Geely Haoyue: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile | Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile | ||
| (6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
| Riga 6: |tipo = Crossover SUV |inizio_produzione = 2020 |antenata =Geely GX9 |fine_produzione =  |erede =  Riga 18: |peso =1590–1660 |altre_versioni =  |assemblaggio = [[Baoji]], [[Shaanxi]]<br />[[Ningbo]], [[Zhejiang]] |progetto =  |design = Riga 31: }} La '''Geely Haoyue''' (in cinese: 吉利豪 越) è un'[[autovettura]] prodotto dalla [[casa automobilistica]] [[Cina|cinese]] [[Geely]] dal 2020.<ref>https://www.carscoops.com/2020/06/geely-hao-yue-seven-seat-suv-unveiled-as-the-brands-biggest == Nomenclatura== Al debutto la Haoyue è stata dotata di un motore a benzina a quattro cilindri turbo da 1,8 litri che produce 181 CV e 300 Nm di coppia. Successivamente è arrivato un motore turbo da 2,0 litri e 247 CV sviluppato in collaborazione con Volvo. ▼ Nei mercati internazionali è venduta con il nome di '''Geely Okavango'''.<ref>https://www.autoindustriya.com/auto-industry-news/we-take-a-closer-look-at-the-2021-geely-okavango.html</ref> La parola ''Haoyue'' significa in cinese "eroico", mentre la parola ''Okavango'' deriva dal fiume [[Okavango|omonimo]] che scorre in [[Botswana]].<ref>https://visor.ph/cars/geely-new-okavango-7-seater-suv/</ref> ▲Al debutto la Haoyue è  La Haoyue è dotata di un cambio automatico a doppia frizione a 7 marce abbinata alla trazione anteriore e in opzione anche alla trazione integrale disponibile.▼ ▲La Haoyue è dotata di un [[cambio automatico]] a doppia frizione a 7 marce abbinata alla [[trazione anteriore]]  == Note == Riga 46 ⟶ 49: * {{Collegamenti esterni}} {{Geely}} {{Portale|automobili}} [[Categoria:Automobili Geely|Haoyue]] | |||