Sphodromantis viridis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  Ho sistemato la pagina correttamente Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |  Aggiornamento | ||
| (Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
| Riga 2: |nome = ''Sphodromantis viridis'' |immagine = Sphodromantis viridis.jpg |statocons=LC |statocons_ref= <ref name="GB">{{Cita web|url=https://www.gbif.org/species/1404864|titolo=Sphodromantis viridis Forskal, 1775|lingua=en|accesso=11 ottobre 2022}}</ref> |didascalia =  |dominio=[[Eukaryota]] Riga 42 ⟶ 44: }} '''''Sphodromantis viridis''''' {{zoo|[[Peter Forsskål|Forsskål]]|1775}} è un [[insecta|insetto]] [[Mantodea|mantoideo]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Mantidae]], con [[areale]] nord-africano ed europeo.<ref name="GB"/><ref name=MSF>{{MSF|1184088|Sphodromantis viridis|21 agosto 2013}}</ref><ref name="two">{{Cita pubblicazione|titolo=Where two giants meet: the first records of Sphodromantis viridis in Sicily and Greece and the spread in Europe of Hierodula tenuidentata (Insecta Mantoidea) show new crossroads of mantids in the Mediterranean|autore=Roberto Battiston|autore2=Simone Andria|autore3=Domenico Borgese|autore4=William di Pietro|autore5=Alberto Manciagli|rivista=Biodiversity Journal|volume=11|numero=3|data=30 settembre 2020|pp=799-802|lingua=en|doi=10.31396/biodiv.jour.2020.11.3.793.802|url=https://www.biodiversityjournal.com/pdf/11(3)_799-802.pdf|accesso=11 ottobre 2022}}</ref> == Descrizione == La specie raggiunge dimensioni considerevoli, le femmine misurano dai 6 agli 8 centimetri (raramente anche 9), i maschi dai 5 ai 7 centimetri{{cn}}.<br/>Le femmine hanno una corporatura robusta, presentano [[pronoto]] massiccio e largo. Il [[Capo degli insetti|capo]] è assai grande e sproporzionato rispetto al resto del corpo. Le [[antenne degli insetti|antenne]] sono assai sviluppate nel maschio, sono utili per captare le tracce [[feromone|feromonali]] della femmina, la quale presenta le appendici molto più ridotte. Gli arti anteriori presentano [[Glossario entomologico#coxa|coxe]] con visibile dentatura. Le [[tegmine]], che coprono interamente le [[Ali degli insetti|ali]], sono assai espanse nella femmina, mentre nel maschio sono sottili ed affusolate. Queste ultime presentano un piccolo [[ ==Biologia== Riga 51 ⟶ 53: ==Distribuzione e habitat== Questa mantide è ampiamente distribuita in gran parte dell'[[Africa]] centro-settentrionale  ==Tassonomia== | |||