Discussione:Ceramica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m refuso
 
(26 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Progetti interessati
|progetto = chimica
|progetto2 = arte
|accuratezza = b
|scrittura = b
|fonti = d
|immagini = b
|note =
|utente = Daniele Pugliesi
|data = maggio 2015
}}
 
Con "ceramica" si intende non solo il moderno materiale utilizzato, che so, per i sanitari, ma anche l'insieme dei contenitori in terracotta di varie forme e più o meno decorati che si ritrovano negli scavi archeologici o nei musei. Come si può disambiguare? [[Utente:MM|MM]] 12:45, Giu 29, 2005 (CEST)
 
Riga 8 ⟶ 20:
Ho provveduto oggi a unire il materiale sulle tecniche di produzione e mi scuso con gli altri contributori delle due voci per l'errato modo di procedere.
--[[Utente:Nanae|Nanae]] 17:43, 24 lug 2006 (CEST)
 
== Riscrittura ==
 
Ciao,
mi sto occupando della riscrittura per presunta copyviol della voce.
Potete trovare quello che sto scrivendo a [[Utente:Orkolorko/Ceramica|Ceramica nella mia Sandbox]].
Ciao a tutti [[Utente:Orkolorko|Orkolorko]] 18:49, 16 feb 2007 (CET)
 
== eliminazione copyviol ==
 
Una mia amica che si interessa dell'argomento mi fa notare che l'articolo pesca troppo liberamente da un manuale molto diffuso e che lei possiede. Sicchè sto provvedendo a riscriverlo per evitare ogni problema di copyviol. Orkolorko, se ritieni di voler aggiungere quanto fatto nella tua sandbox fallo pure: io ho visto il tuo avviso solo dopo averne già riscritto più della metà, inoltre non so se te ne stai ancora interessando... --[[Utente:Tinette|Tinette]] 15:54, 13 ago 2007 (CEST)
 
== Uguaglianza con altre fonti ==
 
<del>Ho notato che la pagina presenta più di qualche uguaglianza con il testo riportato dal libro scolastico ''Materiali Per l'edilizia'' di Carlo Amerio e Giovanni Canavesio, edizioni SEI.
Sembrano dei veri e propri ricopiamenti.
--[[Utente:Dan1gia2|P. Z. LeChuck]] ([[Discussioni utente:Dan1gia2|msg]]) 09:44, 30 ago 2008 (CEST)</del>
 
Ho notato che il mio intervento è una ripetizione di quello precedente e che è già stato modificato. --[[Utente:Dan1gia2|P. Z. LeChuck]] ([[Discussioni utente:Dan1gia2|msg]]) 09:50, 30 ago 2008 (CEST)
 
== Proposta di modifica ==
 
Dato che il paragrafo [[Ceramica#Produzione di ceramica in Italia|Produzione di ceramica in Italia]] è stato oggetto nel corso del tempo di numerose integrazioni di comuni dove per un certo periodo storico si è prodotta della ceramica, propongo di snellire tale elenco di comuni inserendo nel paragrafo solo i centri di produzione che abbiano ricevuto il ''marchio di tutela della ceramica artistica tradizionale'' istituito con Decreto del Ministro dell’Industria, del Commercio e dell’Artigianato del 26 giugno 1997 (G.U. n° 153 del 3/7/1997) secondo i criteri della Legge 9 luglio n.188/1990 con le modifiche apportate dall'art.44 della legge 6.2.1996, n.52. In pratica l'elenco dei comuni riconosciuti con quel marchio è disponibile [http://www.ceramics-online.it/ qui]. Eventualmente gli altri centri di produzione ceramica possono essere inseriti in una sottosezione apposita. C'è consenso? --'''[[Utente:Adam91|<span style="color:blue;">Adam</span>]]'''''[[Discussioni utente:Adam91|<span style="color:red;">91</span>]]'' 15:48, 13 gen 2009 (CET)
:ok--[[Utente:Dani4P|Dani4P]] ([[Discussioni utente:Dani4P|msg]]) 19:20, 13 gen 2009 (CET)
ok anche per me. Ho aggiunto solo "A lato il periodo di riferimento in cui hanno avuto importanza per la storia della ceramica." Altrimenti non si capisce bene il perché di quei secoli. Oltretutto mi serve perché fra poco comincio a dedicare ad ogni piccolo o grande comune un paragrafo dedicato--[[Utente:Delasale|Delasale]] ([[Discussioni utente:Delasale|msg]]) 22:34, 17 gen 2009 (CET)
:Si benissimo, mi fa piacere così miglioriamo i contenuti della voce. --'''[[Utente:Adam91|<span style="color:blue;">Adam</span>]]'''''[[Discussioni utente:Adam91|<span style="color:red;">91</span>]]'' 22:39, 17 gen 2009 (CET)
 
ciao, sono una ragazza di scuola media e volevo ringraziare il gentile autore di tutte le informazioni sulla ceramica perchè grazie a lui ho preso un bel voto in tecnologia. GRAZIE DI CUORE!!
 
cosa significa a breve ceramica?[[La ceramica]]
 
Beh chi mi sarebbe rispondere a cosa significa a breve ceramica? <3 <3
 
== Google ==
 
Le ceramiche o prodotti ceramici sono materiali a base di argilla,foggiati al freddo e consolidatia caldo mediante cottura.
Il linguaggio comune comune,al termine (ceramica) e' usato soprattutto per indicare oggetti artistici a cui il valore risiede principalmente nella forma e nelle decorazioni.se si considerano il materiale di partenza e la tecnica di lavorazione,però,sono da definire come prodotti ceramici anche i materiali da costruzione (mattoni,tegole,piastrelle,ecc.),gli articoli igienico-sanitari (lavandini,vasche ecc.), il.vasellame domestico ecc.
 
== non è fantastica ....ma è fatta bene !!!! ==
 
Questa pagina non è fatta a meraviglia,però mi ha aiutato a fare una ricerca e anche nello studio!!!!!!
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Ceramica]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=94671475 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20070814181504/http://www.edipuglia.it/volume.php?id=489 per http://www.edipuglia.it/volume.php?id=489
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120216155801/http://www.edipuglia.it/volume.php?id=601 per http://www.edipuglia.it/volume.php?id=601
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 09:17, 15 feb 2018 (CET)
 
== Questa pagina è imprecisa e scorretta ==
 
Scusate, ma questa pagina è altamente imprecisa e scorretta dal punto di vista del contenuto.
Considerare la "ceramica" come il prodotto risultante dalla cottura dell'argilla è semplicemente riduttivo per la chimica moderna. La ceramica ha una precisa definizione chimica e non è semplicemente il materiale usato per fare suppellettili o piastrelle.
Propongo una rivisitazione importante della pagina, per aggiornarne i contenuti e creare un articolo che sia scientificamente valido e corretto. La pagina attuale, adeguatamente riassunta, può essere un paragrafo di quella finale.
--[[Utente:Dramphyre|Dramphyre]] ([[Discussioni utente:Dramphyre|msg]]) 12:06, 13 giu 2018 (CEST)
:Il problema effettivamente sussiste ma non è di facile soluzione. A mio parere si potrebbe scindere la pagina in due voci distinte: ad esempio si potrebbe creare una nuova voce [[Ceramica]] impostata come dici tu (con fonti autorevoli, però) e contestualmente spostare i contenuti attuali in un'altra pagina intitolata [[Ceramica artistica]].--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 13:01, 13 giu 2018 (CEST)
:Esattamente, Dramphyre. La voce italiana è arcaica e inavveduta. Imbarazzante il confronto con la voce in inglese (che potrebbe costituire l'impianto per una nuova voce italiana) --[[Speciale:Contributi/213.45.85.163|213.45.85.163]] ([[User talk:213.45.85.163|msg]]) 10:12, 17 ott 2022 (CEST)
Ritorna alla pagina "Ceramica".