Utente:Matteo Trivelli/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: il file Ken_-_Kenji_Misumi,_poster.jpg è stato rimosso in quanto cancellato da Commons da Krd
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: il file Yukio_Mishima_LaSpada.jpg è stato rimosso in quanto cancellato da Commons da Fitindia
 
Riga 20:
Ma Jirô si dedica continuamente all'arte della spada e all'allenamento senza mai allontanarsi nemmeno per un istante dalle proprie virtù morali e dalla rettitudine, senza le quali, per sua stessa ammissione, preferirebbe perdere la vita. Una volta nominato capitano della squadra di kendō, nel suo discorso, giura di impegnarsi con tutte le proprie forze a non commettere errori nell'esercizio di questa funzione.
 
[[File:Yukio Mishima LaSpada.jpg|thumb|Copertina del libro "La spada"]]
 
Durante il campo di kendō nel villaggio di pescatori di Tago, lungo la costa della [[penisola di Izu]], Jirô proibisce al gruppo di abbandonare il [[dojo]] mentre egli si recava ad accogliere Kinouchi al porto. In sua assenza però l'allievo Kagawa convince la squadra ad andare in spiaggia a tuffarsi dato l'estremo caldo di quell'estate. L'unico a non unirsi agli altri è Mibu, il quale cerca sorprendentemente di mantenere un profilo virtuoso; ma al ritorno di Jirô, accompagnato da Murata e Kinouchi, si nasconde tra gli alberi per non farsi vedere e in seguito. Il maestro Kinouchi, accortosi della disobbedienza, chiede chi fosse il responsabile dell'accaduto. Jirô si assume tutte le responsabilità del caso, ma Kagawa, pervaso dal senso di colpa confessa; ne consegue che Kagawa venga rimandato a [[Tokyo]].