Locomotiva FS 510: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
|||
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 9:
|Anni_di_Esercizio=[[1878]]- ?
|Quantità_Prodotta= 96 (passate alle FS)
|Costruttore=
}}
{{Box treno/Dati
Riga 47:
}}
{{Box treno/Chiusura}}
Le '''locomotive del gruppo 510''' delle [[Ferrovie dello Stato]] [[italia]]ne sono state un gruppo eterogeneo di [[locomotiva a vapore|locomotive a vapore]], con [[rodiggio]] 2-2-0, acquisite, dopo il [[1905]], in seguito al riscatto della [[Rete Mediterranea]]. Fu una delle locomotive della RM meglio riuscite tanto che il prototipo 1001 RM fu inviato all'[[Esposizione
==Storia==
Riga 79:
*{{Cita libro|Ferrovie |dello Stato|L'album delle Locomotive a vapore|2005|Duegi Editrice eGroup|Albignasego}}
*{{cita libro|Bruno |Bonazzelli|L'album delle Locomotive|1964|Ho Rivarossi|Como}}
*Claudio Pedrazzini - Scritti dell'ingegner Bruno Bonazzelli sulla locomotiva a vapore (1958-1964) - ed. C.F.B. - Club Fermodellistico Bresciano - Brescia - 2016
*Giovanni Cornolò - Locomotive a vapore - Ermanno Albertelli Editore - Parma - 1998
==Voci correlate==
*[[
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{portale|trasporti}}
|