Locomotiva EMD SD40: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica |  →Altri progetti: Aggiunta la preposizione Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata | ||
| (27 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{ {{Box treno/Diesel |Nome=EMD SD40 Riga 14: {{Box treno/Dati |Tipo_elemento= |Dimensioni= |Capacità= |Scartamento= |Piano_del_Ferro= |Passo_tra_carrelli= Riga 25: }} {{Box treno/Motrice |Rodiggio= |Diametro_Ruota= 1.020 mm |Distribuzione= |Rapporto_di_trasmissione= |Potenza_Massima= 2.240 kW (turbocompresso) |Potenza_Continuativa= |Sforzo_Trazione_Massimo= |Sforzo_Avviamento= |Velocità_Massima=105 km/h |Cilindri= 16 |Diametro Cilindri= |Corsa Cilindri= Riga 43: }} {{Box treno/Chiusura}} La '''EMD SD40''' è una [[Locomotiva termica|locomotiva == Storia == Nel [[1966]] la EMD decise il rinnovamento della produzione e presentò una nuova gamma di locomotive che montava il suo nuovo motore diesel "tipo 645". Questa comprendeva i modelli a sei assi motori, SD38, SDP40 e SD45, oltre all' * SD38 = 1.490 kW con motore non turbocompresso 16 cilindri a V * SD40 = 2.240 kW con motore turbocompresso 16 cilindri a V * SD45 = 2.680 kW con motore turbocompresso 20 cilindri a V La Electro-Motive Diesel ( Le locomotive del tipo SD40 furono costruite in 856 unità per le varie ferrovie [[United States of America|statunitensi]], 330 per ferrovie [[Canada|canadesi]], 72 per ferrovie [[Messico|messicane]], 6 per la Compagnia mineraria di estrazione della [[bauxite]] della Guinea, e 4 per il Brasile.▼ ▲Le locomotive del tipo SD40 furono costruite in 856 unità per le varie ferrovie [[ La versione SD 45 fu costruita in 1260 unità.  Le compagnie che usufruiscono maggiormente delle SD 45 sono: [[Union Pacific Railroad|Union Pacific]], [[Southern Pacific Railroad|Southern Pacific]], [[Atchison, Topeka and Santa Fe Railway|Santa Fè]], [[Western Pacific Railroad|Western Pacific]] e [[Canadian Pacific Railway|Canadian Pacific]]. A partire dal [[1972]] la EMD perfezionò i suoi modelli e propose una nuova serie definita ''Dash-2'', più economica in fatto di consumi e di manutenzione. === Grafico della produzione delle SD40 === <timeline> DateFormat = mm/dd/yyyy ImageSize  = width:900 height:auto barincrement:30 Period     = from:01/01/1966 till:01/01/1990 TimeAxis   = orientation:horizontal PlotArea   = right:30 left:0 bottom:50 top:5 Colors = id:barcolor value:rgb(0.99,0.7,0.7)          id:line     value:black          id:bg       value:white PlotData=   width:20 textcolor:black shift:(5,-5) anchor:from fontsize:s   bar:1  color:powderblue from:01/01/1966 till:08/31/1972 text:SD40 (gennaio 1966 - agosto 1972, 1,268 unità)   bar:2  color:powderblue from:06/01/1966 till:05/31/1970 text:[[EMD_SDP40|SDP40]] (giugno 1966 - maggio 1970, 20 unità)   bar:3  color:powderblue from:01/01/1969 till:01/01/1970 text:[[EMD_SD40A|SD40A]] (1969 - 1970, 18 unità)   bar:4  color:powderblue from:01/01/1972 till:10/31/1989 text:[[EMD_SD40-2|SD40-2]] (gennaio 1972 - ottobre 1989, 3,957 unità)   bar:5  color:powderblue from:06/01/1973 till:08/31/1974 text:[[EMD_SDP40F|SDP40F]] (giugno 1973 - agosto 1974, 150 unità)   bar:6  color:powderblue from:04/01/1974 till:07/31/1980 text:[[EMD_SD40T-2|SD40T-2]] (aprile 1974 - luglio 1980, 312 unità)     bar:7  color:powderblue from:05/01/1975 till:12/31/1980 text:[[EMD_SD40-2W|SD40-2W]] (maggio 1975 - dicembre 1980, 123 unità)   bar:8  color:powderblue from:04/01/1978 till:05/30/1978 text:[[EMD_SD40-2S|SD40-2S]] (aprile 1978 - maggio 1978, 5 unità; novembre 1980, 4 unità)   bar:8  color:powderblue from:11/01/1980 till:11/30/1980   bar:9  color:powderblue from:06/01/1979 till:07/01/1979 text:[[EMD_SD40X|SD40X]] (1979, 4 unità) ScaleMajor = gridcolor:line unit:year increment:1 start:01/01/1966 TextData =    fontsize:L    textcolor:black    pos:(370,30) # tabs:(0-center)    text:"grafico temporale della produzione di SD40" </timeline> [[File:UP 8635 EMD SD40T-2.jpg|thumb|right|SD40T-2; la seconda serie dal 1972]] == Caratteristiche == Riga 65 ⟶ 101: * Peso: 167 t * Alimentazione: gasolio * Motore: Emd 645 e3 16 cilindri  * Trasmissione: elettrica con alternatore e raddrizzatore al silicio, 6 [[motore elettrico di trazione|motori di trazione]] ==Altri progetti== {{interprogetto| {{Controllo di autorità}} {{Portale| [[Categoria:Locomotive diesel]] | |||