Arctocephalus townsendi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref) |
m Bot: correggo ordine e/o titoli e/o formattazione delle sezioni predefinite |
||
Riga 58:
==Nemici==
La maggior causa del declino dell'otaria orsina di Guadalupe fu la caccia commerciale datale tra la fine del Settecento e gli inizi del secolo successivo. Nel 1825 questa specie scomparve dalle acque della California meridionale. Nonostante questo, nelle acque messicane la caccia continuò fino al 1894.
==Note==▼
<references/>▼
==Bibliografia==
Riga 63 ⟶ 66:
* Randall R. Reeves, Brent S. Stewart, Phillip J. Clapham and James A. Powell (2002). ''National Audubon Society Guide to Marine Mammals of the World''. Alfred A. Knopf, Inc. ISBN 0-375-41141-0.
* {{IUCN|summ=2061|autore=Seal Specialist Group 1996}} Listed as Vulnerable (VU D2 v2.3).
▲==Note==
▲<references/>
==Altri progetti==
| |||