Discussione:Django Unchained: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(24 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 11:
:Gli occhiali da sole usati nel film sono quelli moderni che non possono esistere come si vedono e in così grande diffusione nel 1858.
:Giusta osservazione per la cannuccia. Non è chiaro quale usasse Candie. Tolgo.--[[Utente:WikiRulez|WikiRulez]] ([[Discussioni utente:WikiRulez|msg]]) 14:24, 24 gen 2013 (CET)
 
::La birra alla spina ovviamente esiste da molti secoli, perché la "spina" era il rubinetto che veniva piantato a forza sul fondo delle botti in legno, quindi direi che la birra alla spina esiste più o meno da quando i galli hanno inventato la botte a doghe e abbiamo smesso di usare le anfore per trasportare i liquidi. Io non ho visto il film, ma immagino che ci si riferisca alle moderne "spine", come quelle rappresentate nel film (?) siano state inventate successivamente agli anni '50 dell'800. Bisogna calcolare però che già in epoca vittoriana venivano utilizzate le prime "spine" moderne che tramite una pompa azionata a mano aspiravano la birra dalla botte tenuta al fresco e la versavano nei bicchieri, e la pompa idraulica è un'invenzione ancora più antica delle botti credo. Dovrei vedere il film per capire di cosa si sta parlando, (forse stasera!!) ma intanto rimuovo la frase che allo stato è assolutamente scorretta. --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 16:29, 6 feb 2013 (CET)
:::Segnalo [http://cultura.panorama.it/cinema/django-unchained-tarantino-cose-sapere questi] [http://cultura.panorama.it/cinema/django-unchained-tarantino-indimenticabile due] articoli di ''[[Panorama (rivista)|Panorama]]'' da cui trarre alcune curiosità ed anacronismi.--<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 16:11, 11 feb 2013 (CET)
 
==Riferimenti ad altri film==
Riga 65 ⟶ 68:
* Ascoltando [[Ludwig van Beethoven|Beethoven]], il Dr. Schultz ha dei flashback di violenza che lo fanno agitare, altro riferimento ad un film di [[Stanley Kubrick]], in questo caso ''[[Arancia meccanica (film)|Arancia meccanica]]''.
 
* ''[[Per Elisa]]'' è parte delle colonna sonora de ''[[La resa dei conti (film 1967)|La resa dei conti]]'' di [[Sergio Sollima]] e di ''[[Un genio, due compari, un pollo]]'' di [[Damiano Damiani]], ultimo film western prodotto da [[Sergio Leone]].
 
* La frase pronunciata alla fine da [[Samuel L. Jackson]], interrotta dall'esplosione della dinamite, è un omaggio al finale de ''[[Il buono, il brutto e il cattivo]]'' di [[Sergio Leone]].
Riga 109 ⟶ 112:
* La piccola pistola utilizzata dal Dottor Schultz è dello stesso modello di quella usata da Lee Van Cleef in ''[[Per qualche dollaro in più]]'' nel duello contro [[Klaus Kinski]]. Infatti, anche il colonnello Mortimer (Lee Van Cleef) ha una mini-pistola nascosta nella manica destra, che estrae velocemente per freddare l'avversario.
 
* Il personaggio di Calvin Candie (interpretato da [[Leonardo DiCaprio]]), durante la cena con Django ([[Jamie Foxx]]) e il Dr. King Schultz ([[Christoph Waltz]]), per decidere le trattative d'acquisto di uno dei suoi migliori schiavi, si fa portare uno scrigno contenente un teschio; Calvin lo taglierà con una sega esponendo le sue tesi razziste sulla capacità cranica delle razze inferiori. È un'esplicita citazione da ''[[Addio zio Tom]]'' di [[Gualtiero Jacopetti]] e [[Franco Prosperi]]. Nel film dei due registi italiani infatti, le stesse tesi, legate alle ricerche di [[Samuel A. Cartwright]], vengono ricostruite in una sequenza che racconta in forma drammatizzata le idee e la prassi di Cartwright.<nowiki><ref>{{cita news|url=http://www.indie-eye.it/cinema/strana-illusione/django-unchained-quali-menzogne-sono-vere.html|titolo=Django Unchained: Quali menzogne sono vere?|pubblicazione=indie-eye.it|autore=Michele Faggi |data=19 gennaio 2013|accesso=19 gennaio 2013}}</ref></nowiki>
 
* Il nome del saloon è [[Minnesota Clay]]: ha lo stesso nome di un'altra pellicola di [[Sergio Corbucci]].
Riga 142 ⟶ 145:
 
=== Riferimenti ad altri film di Quentin Tarantino ===
[[ImmagineFile:Quentin Tarantino Django 2.jpg|180pxupright|right|thumb|Quentin Tarantino alla prima parigina di ''Django Unchained'']]
Nel film vi sono vari riferimenti ad altri film di [[Quentin Tarantino]], come ad esempio:
 
* In ben due occasioni, nel corso del film, viene riproposto il celebre movimento circolare di camera che apre ''[[Le iene (film)|Le iene]]'': sia nella scena in cui Mr. Candie sostiene che Django sia "un nero su 10.000" e sia nella scena in cui Django convince gli impiegati della ditta mineraria a liberarlo.
 
* Il classico [[stallo alla messicana]], che nel film si trova verso la fine, quando il Dottor Schultz non vuole dare la mano a Mr. Candie, si trova anche ne ''Le iene'', in ''[[Una vita al massimo]]'', in ''[[Pulp fictionFiction]]'' e in ''[[Bastardi senza gloria]]''.
 
* Come in ''Pulp Fiction'' e in altre pellicole del regista, i protagonisti "entrano nei personaggi".
Riga 153 ⟶ 156:
* Vi è un'inquadratura sulla testa di [[Samuel L. Jackson]] seduto su una poltrona identica a quella dello stesso attore in ''[[Jackie Brown]]'', quando nel finale telefona a [[Robert Forster]].
 
* Un riferimento a ''[[Kill Bill: vol.Volume 2]]'' è presente nel momento in cui, nella scena della lotta dei Mandingo, uno cava gli occhi dell'altro: la stessa cosa avviene quando Beatrix Kiddo ([[Uma Thurman]]) cava l'unico occhio rimanente di Elle Driver ([[Daryl Hannah]]).
 
* Un ulteriore riferimento a ''Bastardi senza gloria'' è l'esclamazione del Dottor King Schultz prima di far esplodere il suo carro e far disperdere il [[Ku Klux Klan]] "auf wiedersehen", usato nel film precedente da Hugo Stiglitz proprio prima di sparare ad un ufficiale tedesco.
Riga 161 ⟶ 164:
* Quando gli uomini di Candie entrano in casa dal piano superiore, prima che Django venga catturato, si può notare come la scena ricordi l'ingresso nella "Casa delle foglie blu" degli "[[88 folli]]" in ''Kill Bill Vol. 1''.
 
* Quando Django si arrende agli uomini di Candie, un attimo dopo la sparatoria in cui il dott. Schultz perde la vita, il tipo di inquadratura che riprende numerosi cadaveri dall'alto ricorda molto ''[[Kill Bill: vol.Volume 1]]'' quando gli sceriffi indagano sullo sterminio di El Paso.
 
* La scena della sparatoria dal punto in cui il dott. Schultz viene ucciso fino a prima che Django si arrenda è un chiaro riferimento all'analoga scena presente in ''[[Una vita al massimo]]''.
Riga 167 ⟶ 170:
* Ulteriore riferimento a Kill Bill è la frase che Django rivolge a Stephen intimandogli di non andarsene, proprio come fa La Sposa dopo aver ucciso gli 88 folli "tu no, Sophie".
 
* Il nome del personaggio Curtis Carrucan appare anche nel libro che legge Esteban Vihaio nell'ultimo capitolo di ''[[Kill Bill: vol.Volume 2]]'', intitolato ''The Carrucan's of Kurrajon''.
 
* In una parte della scena iniziale, mentre scorrono i titoli di testa, l'inquadratura insiste sul profilo di Django; la stessa tecnica fu adottata in ''Jackie Brown'', mostrando il profilo della protagonista del film.
Riga 185 ⟶ 188:
* La scena in cui Broomhilda viene rinchiusa nella capanna dei guardiani del campo dopo che Django viene smascherato è la stessa in ''[[Pulp Fiction]]'' dove Marcellus Wallace viene legato per essere sodomizzato da Maynard e Zed: la telecamera esce dalla stanza e alla chiusura della porta la colonna sonora si interrompe.
 
* La scena in cui il dottor Schultz racconta a Django la leggenda di una donna dal nome di sua moglie, Broomhilda, è un chiaro rimando a una scena di [[Kill Bill: vol.Volume 2]], nella quale Bill racconta a Beatrix la storia di Pai Mei: come Bill e Beatrix, anche Django e King Schultz sono seduti per terra attorno a un fuoco.
 
* Seppure in maniera molto minore rispetto alle sue precedenti pellicole, anche in questo film il regista ha voluto inserire un'inquadratura in primo piano di piedi nudi femminili: quelli di Broomhilda, esattamente quando, alla fine del film, Django libera sua moglie che è distesa sul letto.
Riga 200 ⟶ 203:
 
:Concordo a pieno--[[Utente:Louisbeta|Louisbeta]] ([[Discussioni utente:Louisbeta|msg]]) 14:47, 6 feb 2013 (CET)
::Che le citazioni siano effettivamente troppe è innegabile, ma qua parliamo di Tarantino e chiunque conosca i suoi film sa che adora fare miliardi di citazioni ed autocitazioni (es: palloncino arancione ne Le Iene, in hostel film suo alla TV; il cognome di Vincent e quello di Mr. Blonde, la tipa a cui ribano la macchina e che viene uccisa su pulp fiction e le iene, il cognome ed fenech in omaggio alla commedia sexy anne 70 che lui ha ammesso di adorare, ecc ecc ecc), quindi togliere tutto credo che sia completamente sbagliata come cosa. Anche perchè allora non capisco perchè esistano negli altri suoi film. Cose come il balletto del cavallo tipico di Terence Hill con la canzoncina del suo film non può non essere configurata come citazione...--[[Utente:WikiRulez|WikiRulez]] ([[Discussioni utente:WikiRulez|msg]]) 18:45, 6 feb 2013 (CET)
:Si possono togliere anche dagli altri suoi film, che sono altrettante voci di enciclopedia non la Sacra Bibbia. Per il resto ho già spiegato sopra e fintantochè non salta fuori 1 fonte 1 attendibile su qualcosa che è inegabilmente rilevante a fini enciclopedici (e non di mere curiosità come quelle che citi) la sezione resta in questo cassetto e non in ns1 --[[Utente:Soprano71|<span style="font-family:papyrus;color:darkgreen">'''Soprano'''</span>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup>'''71'''</sup>]] 21:32, 6 feb 2013 (CET)
::Non mi è chiara la ratio dei riferimenti allora. Si sa come lavora Tarantino e credo che possa essere enciclopedico tutti i riferimenti che ci sono tra i vari film. Stessa cosa dei riferimenti è presente anche in tante altre pagine, come scrubs ad esempio. Come mai solo in questa pagina sono state rimosse totalmente? Se la regola fosse "niente elenchi con riferimenti agli altri film" ovviamente deve essere rispettata e basta. Però leggendo "wiki italia" non lo sembra. Chiedo per capire visto che sono relativamente nuovo.--[[Utente:WikiRulez|WikiRulez]] ([[Discussioni utente:WikiRulez|msg]]) 22:00, 6 feb 2013 (CET)
::::PT a parte, quelle citazioni non hanno fonti o riferimenti tanto puliti da poter essere considerate enciclopediche. --[[Utente:Louisbeta|Louisbeta]] ([[Discussioni utente:Louisbeta|msg]]) 13:56, 7 feb 2013 (CET)
::Dipende da citazione a citazione. Esempio:
::*Un ulteriore riferimento a Bastardi senza gloria è l'esclamazione del Dottor King Schultz prima di far esplodere il suo carro e far disperdere il Ku Klux Klan "auf wiedersehen", usato nel film precedente da Hugo Stiglitz proprio prima di sparare ad un ufficiale tedesco.
::*Il nome del Dottor King Schultz (Christoph Waltz) è un ulteriore riferimento a Kill Bill in cui la lapide con la quale viene seppellita viva la protagonista è Paula Schultz.
::*Il nome del personaggio Curtis Carrucan appare anche nel libro che legge Esteban Vihaio nell'ultimo capitolo di Kill Bill vol. 2, intitolato The Carrucan's of Kurrajon.
::*Nel poster con la taglia (l'espediente che Django utilizza nelle ultime scene del film per essere liberato) possiamo leggere il nome di Crazy Craig Koons. Lo stesso cognome del Capitano Koons interpretato da Christopher Walken in Pulp Fiction.
::In queste citazioni che fonti si devono aggiungere oltre ai film che vengono citati? Forse sarebbe il caso di usare la discussione per "filtrare" le citazioni e metterne solo alcune.--[[Utente:WikiRulez|WikiRulez]] ([[Discussioni utente:WikiRulez|msg]]) 14:10, 7 feb 2013 (CET)
Ragioniamo:
* Ogni film con un tedesco che dice Aufidersen fa una citazione a IB? non credo
* E chi ti dice che entrambi non siano una citazione di [[Riley and Schultz]], per esempio?
* Idem come sopra.
* Idem.
 
Cioè stiamo parlando di cognomi che si ripetono. O mi si esce una fonte terza autorevole che dice che queste sono citazioni volute, o WP mi sa che deve continuare a NON creare informazione. --[[Utente:Louisbeta|Louisbeta]] ([[Discussioni utente:Louisbeta|msg]]) 14:13, 7 feb 2013 (CET)
 
::Secondo questo ragionamento allora Vincent e Vic Vega in verità sono una citazione di Street Fighter... Cioè, qua parliamo dello stesso attore stesso regista stesso sceneggiatore e film che fanno parte di una probabile trilogia. Mi sembra un pò pretesuoso dire che siccome è una parola tedesca allora non è una citazione...--[[Utente:WikiRulez|WikiRulez]] ([[Discussioni utente:WikiRulez|msg]]) 14:38, 7 feb 2013 (CET)
 
@Wikirulez: la "ratio" è che ''prima'' ti leggi i link forniti e ''poi'' chiedi cosa non è chiaro, [[Wikipedia:DANNEGGIARE|invece di continuare]]. Questo non è un forum e se vuoi chiacchierare in merito al film trovi tanti siti dove farlo. Le regole ti son state linkate: si può sapere cosa c'è che non è chiaro? o porti fonti autorevoli alle affermazioni o quelle "info" non vengono messe (e cosa sono le ''curiosità'' e le ''informazioni indiscriminate'' ti [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:WikiRulez&diff=next&oldid=55269102 era già stato detto in talk] un mese fa). Quanto alle altre pellicole che citi:
* in una hai cannato esempio, visto che [[:Scrubs#Citazioni_e_riferimenti|è messa peggio di questa]]
* negli altri film di QT (e qualsiasi altro film dotato di studi/bibliografia) è "naturale" che possano esserci pubblicazioni nel corso degli anni che portano fonti e nuovi elementi: se tra X anni un critico importante scrive un libro che riconosciamo come [[WP:FA|fonte autorevole]] (non il primo ebook del primo fan), allora ne possiamo prendere atto (sempre ammesso che non siano banalissime curiosità). Adesso non lo possiamo fare, visto che <span style="text-decoration: underline">non ci sono fonti</span> quindi per favore evita di continuare ad insistere: l'enciclopedia ha 1 milione di voci --[[Utente:Soprano71|<span style="font-family:papyrus;color:darkgreen">'''Soprano'''</span>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup>'''71'''</sup>]]
::Concordo con quando detto finora da Soprano e Louisbeta, se il regista, qualche attore, i produttori o qualche pubblicazione autorevole rende noti i collegamenti con altri film allora queste informazioni si potrebbero anche mettere, ma inserire ad esempio che "La scena in cui il dottor Schultz racconta a Django la leggenda di una donna dal nome di sua moglie, Broomhilda, è un chiaro rimando a una scena di Kill Bill vol. 2, nella quale Bill racconta a Beatrix la storia di Pai Mei: come Bill e Beatrix, anche Django e King Schultz sono seduti per terra attorno a un fuoco." è un po' esagerato: quante scene di racconti intorno al fuoco esistono nella cinematografia?
::Sinceramente penso che quando fatto da Soprano sia stata la cosa migliore, non ne potevo più di vedere ogni singolo giorno inserire queste citazioni e collegamenti ad altri film in alcuni casi ridicoli e avrei fatto la stessa cosa se non avessi pensato che probabilmente avrei esagerato un po'. Voglio inoltre aggiungere che condivido il pieno quanto detto da Louisbeta sui cognomi ecc, e che Hugo Stiglitz in ''[[Bastardi senza gloria]]'' era interpretato da [[Til Schweiger]] e non da [[Christoph Waltz]], perciò "auf wiedersehen" non è stato pronunciato dallo stesso attore come diceva WikiRulez. --[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 18:22, 7 feb 2013 (CET)
:::Segnalo [http://cultura.panorama.it/cinema/Django-unchained-citazioni questo articolo] di ''[[Panorama (rivista)|Panorama]]'' per informazioni su citazioni e riferimenti ad altri film. --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 16:11, 11 feb 2013 (CET)
 
== Immagine principale ==
 
Si potrebbe sostituire l'immagine del titolo del film con una rappresentante il protagonista? Mi sembra più sensato, dal momento che nel titolo è presente il nome del personaggio. --[[Utente:Alexdevil|Alexdevil]] ([[Discussioni utente:Alexdevil|msg]]) 07:28, 13 set 2013 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 4 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Django Unchained]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=95017761 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20111017201051/http://www.variety.com/article/VR1118043867?refCatId=13 per http://www.variety.com/article/VR1118043867?refCatId=13
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20121031104453/http://www.variety.com/article/VR1118044281?refCatId=13 per http://www.variety.com/article/VR1118044281?refCatId=13
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120629102420/http://blogs.coventrytelegraph.net/thegeekfiles/2011/10/exclusive-horror-legend-tom-sa.html per http://blogs.coventrytelegraph.net/thegeekfiles/2011/10/exclusive-horror-legend-tom-sa.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20111223145626/http://www.variety.com/article/VR1118044868?categoryid=13&cs=1&cmpid=RSS%7CNews%7CFilmNews per http://www.variety.com/article/VR1118044868?categoryid=13&cs=1&cmpid=RSS%7CNews%7CFilmNews
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 22:27, 28 feb 2018 (CET)
 
----
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 3 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Django Unchained]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=98268235 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120605042007/http://www.variety.com/article/VR1118038968 per http://www.variety.com/article/VR1118038968
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110817032640/http://www.variety.com/article/VR1118038224 per http://www.variety.com/article/VR1118038224
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120121165632/http://www.variety.com/article/VR1118046046 per http://www.variety.com/article/VR1118046046
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 19:50, 5 lug 2018 (CEST)
 
----
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Django Unchained]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=99393083 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20121015235143/http://www.sonypictures.com/movies/djangounchained/releasedates/ per http://www.sonypictures.com/movies/djangounchained/releasedates/
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 02:52, 31 ago 2018 (CEST)
 
----
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Django Unchained. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=103880819 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20121229144246/http://www.federicomancosu.com/portfolio/quentin-tarantinos-django-unchained-poster-licensed/ per http://www.federicomancosu.com/portfolio/quentin-tarantinos-django-unchained-poster-licensed/
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 17:50, 8 apr 2019 (CEST)
 
----
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Django Unchained. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=105164906 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130209161553/http://blogs.indiewire.com/theplaylist/simon_simon_and_deadwood_gerald_mcraney_saddles_up_for_quentin_tarantinos_d per http://blogs.indiewire.com/theplaylist/simon_simon_and_deadwood_gerald_mcraney_saddles_up_for_quentin_tarantinos_d
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 15:50, 28 mag 2019 (CEST)
 
== Film di Django ==
 
Vedo che qualche anno fa {{ping|Superchilum}} [[Speciale:diff/63438995|ha inserito]] la voce nella [[:Categoria:Film di Django]], che però fanno riferimento a un personaggio che non c'entra nulla. IMHO andrebbe rimossa. --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 22:38, 28 mar 2023 (CEST)
 
:{{ping|Phyrexian}} si potrebbe opinare se quel personaggio non c'entri davvero nulla o se sia una rivisitazione tarantiniana dello stesso :-) in ogni caso, al limite si può tenere quella categoria solo per i film "ufficiali" e farne un'altra per quelli non ufficiali/basati su (tendenzialmente presi tra [[:en:Django_(character)#Unofficial_films|questi]], che en.wiki mette in realtà nella stessa categoria degli altri). --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 08:25, 29 mar 2023 (CEST)
 
::{{ping|Superchilum}} francamente non mi sembra nemmeno lontanamente una rivisitazione di Django, forse l'ha scritto qualche recensore che non ha mai visto i film. Senza dubbio il film rende omaggio al personaggio di Corbucci, sia col nome del protagonista sia con Franco Nero come comparsa, ma categorizzare per omaggio un film di Tarantino... significherebbe aggiungere una cinquantina di categorie. XD Quella lista su en.wiki è interessante ma apocrifa. Ovvero, fra gli anni 60 e 70, epoca doro degli spaghetti western, era pratica molto diffusa "rubare" titoli e personaggi da film di successo per promuovere un nuovo film, che poi in comune non avevano nulla se non il genere. Questo non solo negli spaghetti western, ma soprattutto negli spaghetti western. Alcune volte il "furto" era palese, cioè il film nasceva proprio per sfruttare il successo di un altro film, magari appunto con una trama che non c'entrava nulla, ma con personaggio e titolo che si rifacevano al film in questione; altre volte invece era solo un'operazione di marketing all'estero, come ad esempio per ''[[Se sei vivo spara]]''. È un western italiano, con Django c'entra tanto come niente, però all'estero un po' ovunque nel titolo è stato inserito "Django" così la gente andava al cinema a vederlo. Tarantino omaggia anche questa pratica nel suo film: titolone con "Django", protagonista collo stesso nome, ma che non c'entra nulla di nulla.<br>Scusa la lezioncina, ma non so quanto tu conosca questo tipo di cinema, non volevo fare il maestrino. :-) Morale, IMHO una categorizzazione per quella lista mi sembra un po' eccessiva, perché mette insieme mele, pere e monopattini. Sta bene nella voce sul primo film, ma IMHO basta. Una categoria per i film realmente sul Django originale ci starebbe, ma essendo solamente due non so quanto abbia senso. Insomma, IMHO tutta la categoria [[:Categoria:Film di Django]] è inopportuna, ma il discorso è un po' generale. Ci spostiamo al progetto? --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 11:31, 29 mar 2023 (CEST)
Ritorna alla pagina "Django Unchained".