Roland Assinger: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m →Collegamenti esterni: pulizia collegamenti esterni |  aggiorno | ||
| (2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
| Riga 18: |GiornoMeseMorte =  |AnnoMorte =  |Epoca = 2000 |Attività = allenatore di sci alpino |Attività2 = ex sciatore alpino Riga 34 ⟶ 35: === Carriera da allenatore === Dopo il ritiro è divenuto allenatore nei quadri della [[Federazione sciistica dell'Austria]], responsabile delle velociste dalla [[Coppa del Mondo di sci alpino 2013|stagione 2012-2013]] alla [[Coppa del Mondo di sci alpino 2020|stagione 2019-2020]]<ref>{{cita news|autore=Matteo Pavesi|url=http://www.fantaski.it/news/2020/05/02/scheiber-nuovo-coach-delle-velociste.asp|titolo=Scheiber nuovo coach delle velociste|data=2 maggio 2020|accesso=6 maggio 2020}}</ref>; dalla [[Coppa del Mondo di sci alpino 2024|stagione 2023-2024]] è responsabile del settore femminile della [[Nazionale di sci alpino dell'Austria|nazionale austriaca]]<ref>{{cita web|autore=Fabio Poncemi|url=https://www.neveitalia.it/sport/scialpino/news/l-austria-annuncia-gli-staff-tecnici-per-i-team-di-cdm-tante-novita-per-le-velociste-della-squadra-femminile|titolo=https://www.neveitalia.it/sport/scialpino/news/L'Austria annuncia gli staff tecnici per i team di CdM: tante novita per le velociste della squadra femminile|data=14 aprile 2023|accesso=18 aprile 2023}}</ref>. == Palmarès == Riga 77 ⟶ 78: * {{SchedaOSV|Roland+Assinger}} {{ | |||