Webflow: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
traduzione da en.wikipedia |
Nessun oggetto della modifica |
||
(11 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{O|aziende|dicembre 2019}}
{{Azienda
|nome = Webfow
Riga 9 ⟶ 10:
|data fondazione = 2013
|forza cat anno =
|luogo fondazione = San Francisco
|fondatori = Sergie Magdalin, Bryant Chou, Vlad Magdalin
|data chiusura =
|causa chiusura =
|nazione = USA
|sede =
|gruppo =
|
|persone chiave =
|settore = informatico
|prodotti =
|fatturato =
|anno fatturato =
Riga 29:
|slogan =
|note =
}}
'''Webflow''' è un editor grafico a sorgente chiuso e proprietario per la creazione di [[Sito web responsivo|siti
== Storia ==
La società omonima fu fondata nel 2013 da Sergie Magdalin, da Bryant Chou (ex Chief Tecnical Officer della Vungle) e da Vlad Magdalin, creatore della Intuit Brainstorm<ref>{{
Nel medesimo mercato diretto operano anche Squarespace, [[Weebly]], [[Wix.com]] e Webydo.
== Descrizione ==
La sua principale caratteristica è quella di funzionare come un'applicazione di tipo [[Software as a service|SaaS]] che permette di creare interi siti mediante semplici azioni di [[copia e incolla]], in assenza di ulteriore [[Programmazione (informatica)|programmazione]] di codice [[HTML]], di [[CSS]] e [[JavaScript]] vari.<ref>{{
Webflow condensa in un unico pacchetto molti degli aspetti dello sviluppo web e della successiva fase di distribuzione, generando il codice mentre i designer collaborano in rete
== Note ==
Riga 46 ⟶ 45:
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
{{Portale|
[[Categoria:Editor HTML proprietari]]
[[Categoria:Software per sviluppo web]]
|