Chi c'è... c'è: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiornamento |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
| (16 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Cancellazione|arg=televisione}}▼
{{Programma
|titolo italiano = Chi c'è... c'è
|titolo originale =
|produttore = Anela De Feudis
|paese = Italia
|anno prima visione = 1996-1999
|genere =
|autore = Gigi Reggi, Filippo Cipriano, Adriano Bonfanti, Massimo Righini
|edizioni = 4
|regista = Gianriccardo Pera
|puntate =
|durata = 1 ora
|lingua originale = italiano
|conduttore = [[Silvana Giacobini]]
|rete TV = [[Rete 4]]
}}
'''''Chi c'è... c'è''''' è stato un [[programma televisivo]] [[italia]]no
==
A curare una rubrica nella prima edizione era [[Giorgio Medail]] con la sua ''Rosa news''<ref>{{cita news|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1996/10/05/Spettacolo/RETEQUATTRO-CHI-CECE_121800.php|titolo=
RETEQUATTRO: ''CHI C'E'...C'E'''|editore=adnkronos.com|accesso=9 marzo 2020|pubblicazione=[[Adnkronos]]|data=5 ottobre 1996}}</ref>. Tra gli altri inviati, tra il 1996 e il 1997 vi era [[Samantha De Grenet]] che teneva la rubrica intitolata ''Beauty-Case'', dedicata al mondo della bellezza<ref>{{cita web|url=http://www.arcobalenotre.com/portfolio-item/samantha-de-grenet/|titolo=Samantha De Grenet|accesso=8 marzo 2020|editore=arcobalenotre.com/|dataarchivio=8 marzo 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200308185858/http://www.arcobalenotre.com/portfolio-item/samantha-de-grenet/|urlmorto=sì}}</ref> e successivamente anche [[Beppe Convertini]]. Dal settembre 1997 al giugno successivo anche il giornalista [[Massimo Righini]] è inviato e autore del programma<ref name=bio>{{cita news|url=http://www.festivalvillabasilica.it/schede%20premiati/schedaRighini.htm|titolo=Massimo Righini|editore=festivalvillabasilica.it|accesso=8 marzo 2020}}</ref>. Alla trasmissione ha collaborato
Per quanto riguarda gli autori del programma,
RETEQUATTRO: ''CHI C'E' C'E''|editore=adnkronos.com|accesso=9 marzo 2020|pubblicazione=[[Adnkronos]]|data=30 ottobre 1998}}</ref>. Altri autori sono Massimo Righini e [[Filippo Cipriano]], quest'ultimo debuttante in tale ruolo in Mediaset<ref>{{cita news|url=https://www.adnkronos.com/intrattenimento/spettacolo/2015/04/01/filippo-cipriano-nuovo-ceo-ambra-banijay-italia_D8angJemLwiBE1MeHRxTWJ.html|titolo=Filippo Cipriano è il nuovo Ceo di Ambra Banijay Italia|editore=adnkronos.com|accesso=11 marzo 2020|data=1º aprile 2015|pubblicazione=[[Adnkronos]]}}</ref>.
Il rotocalco prevedeva anche la presenza di alcuni ospiti in studio<ref name=nove/>.
Della trasmissione ne vengono realizzate quattro edizioni, da cui è stata tratta anche una versione estiva denominata ''Chi c'è... c'è al sole''<ref>{{cita libro|url=https://books.google.it/books?id=gvpkAAAAMAAJ&q=%22Silvana+Giacobini%22+%22Chi+c%27%C3%A8%22&dq=%22Silvana+Giacobini%22+%22Chi+c%27%C3%A8%22&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjgkKuRvYvoAhWFl4sKHegSDFAQ6AEIYDAH|editore=F. Angeli|anno=2004|accesso=8 marzo 2020|pagine=436|autore=Laura Pisano|titolo=Donne del giornalismo italiano}}</ref>, andata in onda durante l'estate del 1997 dalle 14:00 alle 15:00 sempre come conduttrice la Giacobini<ref>{{cita news|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1997/07/25/page_025.pdf|titolo=I programmi di oggi|pubblicazione=[[l'Unità]]|accesso=8 marzo 2020|data=25 luglio 1997|editore=archivio.unita.news}}</ref>. Invece, nei mesi estivi del 1998 viene mandato in onda dalle 18:00<ref>{{cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,41/articleid,0559_13_1998_0014_0041_22552916/|titolo=Questa sera|editore=archiviolastampa.it|accesso=8 marzo 2020|data=22 agosto 1998|pubblicazione=[[La Stampa]]}}</ref>. A questa edizione, tra gli autori, vi è Massimo Righini<ref name=bio/>.
==
In un articolo scritto da [[Alessandra Comazzi]] de [[La Stampa]], il programma veniva presentato
Per la puntata del 22 settembre 1996, la redazione del rotocalco aveva registrato un filmato all'interno di una clinica nella città di [[Milano]], che però non fu trasmesso a causa di un veto, ma fu comunque utilizzato per il promo della trasmissione<ref>{{cita news|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1996/09/21/Spettacolo/RETEQUATTRO-CHI-CECE_105500.php|titolo=RETEQUATTRO: ''CHI C'E' C'E''|editore=adnkronos.com|accesso=9 marzo 2020|pubblicazione=[[Adnkronos]]|data=21 settembre 1996}}</ref> e mandato in onda la settimana successiva<ref>{{cita news|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1996/09/28/Spettacolo/RETEQUATTRO-IN-ESCLUSIVA-BIANCO-E-BINDI-CHE-BALLANO_112700.php|titolo=
== Note ==▼
RETEQUATTRO: IN ESCLUSIVA BIANCO E BINDI CHE BALLANO|editore=adnkronos.com|accesso=9 marzo 2020|pubblicazione=[[Adnkronos]]|data=28 settembre 1996}}</ref>.
<references/>
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 1990]]
| |||