Dragon Player: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m →Collegamenti esterni: fix cat spostata | m Bot: inserisco {{Collegamenti esterni}} in elenco puntato (come da manuale) | ||
| (14 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{Software | |Screenshot = Dragon Player 21.12.0 screenshot.png |Sviluppatore = Ian Monroe ▲| didascalia               = L'interfaccia lineare di Dragon Player |SistemaOperativo = multipiattaforma |Linguaggio =  |Genere = lettore multimediale |Licenza = <!-- wikidata --> |SoftwareLibero = sì▼ |Lingua =  |SitoWeb = <!-- wikidata --> ▲|SoftwareLibero=sì }} '''Dragon Player''' è un semplice [[lettore multimediale]] per l'ambiente desktop [[KDE]]. È l'ulteriore sviluppo sotto diverso nome di un lettore video per [[KDE]] 3 chiamato Codeine, creato in origine da Max Howell, il cui sviluppo prosegue adesso per mano di Ian Monroe per [[KDE 4]]. Poiché Dragon Player sfrutta [[Phonon]], una API in grado di connettersi a svariati framework multimediali, esso è in grado di riprodurre qualsiasi file supportato dallo specifico framework multimediale utilizzato. È il lettore video predefinito dell'ambiente desktop [[KDE 4]] ed è  == Caratteristiche == Riga 23: * Impostazioni video (contrasto, luminosità) * Dal momento che sfrutta [[Solid (KDE)|Solid]] e [[Phonon]], Dragon Player è indipendente da ogni framework multimediale o hardware abstraction layer * Supporta la riproduzione di CD e DVD <ref>[ == Note == <references/> ==Altri progetti== {{interprogetto}} ==Collegamenti esterni== * {{collegamenti esterni}} *  * {{cita web|https://userbase.kde.org/Dragon_Player/it|Dragon Player su KDE UserBase}} {{KDE}} Riga 36 ⟶ 40: [[Categoria:KDE]] | |||