Pluto Automobilfabrik: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
fine cancellazione
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
<noinclude>{{Cancellazione|arg=aziende|arg2=automobili|arg3=Europa}}</noinclude>
{{E|Non se ne rileva l'importanza|aziende|febbraio 2018}}
{{F|aziende tedesche|arg2=automobili|luglio 2023}}
{{Azienda
Riga 22 ⟶ 20:
 
== Storia ==
La ''Automobilfabrik Zella-Mehlis GmbH'' venne fondata nel 1924 a [[Zella-Mehlis]]; nello stesso anno sotto la direzione di Gustav Ehrhardt<ref name="Die Internationale Automobil-Enzyklopädie"/> iniziò la produzione di automobili. Il marchio utilizzato fu ''Pluto''. Nel 1927 nacquecambiò lanome in ''Pluto Automobilfabrik AG'' e il capitale sociale fu incrementato da 600.000 a 1.000.000 di [[Reichsmark]], ma nello stesso anno cessò la produzione di automobili.
 
== Autoveicoli ==
La società produsse veicoli della [[Amilcar]] su [[Licenza (economia)|licenza]] concessa dalla [[Amilcar]]. UnUno modellodi questi modelli fu la ''4/20 PS'', derivata dalla Amilcar C 4. Il motore utilizzato fuera un quattro cilindri di 1004&nbsp;cm³ di [[cilindrata]] e potenza 20 [[Cavallo vapore|HP]]. Seguì la ''5/30 PS'', derivata dalla Amilcar CGS., Ildotata motore fudi un motore a quattro cilindri da 1074&nbsp;cm³ con potenza 30 HP., dal quale Derivòderivò la vettura da corsa ''5/30/65 PS'', condotata di [[compressore]] da 65 HP. Questo modello ebbe successo nelle competizioni, guidata da Friedrich, Glockenbach, Mederer e von Einem.
 
Una Pluto del 1924 con [[Targhe d'immatricolazione tedesche|targa tedesca]] ''IE 45139'' del [[Deutsches Reich|Deutschen Reich]] esiste ancora.<ref>''Motor Klassik.''</ref>
 
I motori venivano prodotti e forniti dalla [[Voran-Automobilbau]] di [[Berlino]].
== Motori ==
[[Voran-Automobilbau]] di [[Berlino|Berlin]] forniva i motori alla Pluto.
 
== Note ==