Interrupt request: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
IRQ nel PC AT: sintassi: correggo lista indentata
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
'''''Interrupt request''''', abbreviato in '''IRQ''', è un sistema utilizzato dai componenti [[hardware]] per segnalare eventi alla [[CPU]].
 
== Descrizione Gianni lo sa che stai coppiando sei una tartaruga cassato nenno ==
Il meccanismo degli interrupt è utilizzato da quasi tutti i modelli di CPU esistenti sul mercato, perché è il modo più facile per interrompere il normale flusso del programma quando accade un evento inatteso.
 
Riga 16:
== IRQ nel PC AT ==
* PIC A:
:** IRQ0 = Timer [[8253]]/[[8254]] (System Timer)
:** IRQ1 = [[Tastiera (informatica)|Tastiera]]
:** IRQ2 = Riservato per il PIC[[Intel_8259|8259]]B (PIC B Out); Request su IRQ2 girate a IRQ9
:** IRQ3 = COM 2 e COM 4
:** IRQ4 = COM 1 e COM 3
:** IRQ5 = [[Porta parallela|LPT]] 2 o [[scheda audio]]
:** IRQ6 = Lettore [[floppy disk]]
:** IRQ7 = LPT 1 e LPT 3
* PIC B:
:** IRQ8 = Real-time clock (RTC)
:** IRQ9 = Redirect da IRQ 2
:** IRQ10 = Non assegnato
:** IRQ11 = Non assegnato
:** IRQ12 = Mouse [[Connettore Mini-DIN#Connettori a 6 Piedini|PS/2]]
:** IRQ13 = [[coprocessore matematico]]
:** IRQ14 = Canale [[Advanced Technology Attachment|IDE]] primario
:** IRQ15 = Canale [[Advanced Technology Attachment|IDE]] secondario
 
== Voci correlate ==