Tamás Decsi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno
Pizzaedo (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(9 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 16:
{{Palmarès
|cat = HUN
|competizione 1 = [[Giochi olimpici estivi|Giochi olimpici]]
|oro 1 = 0
|argento 1 = 0
|bronzo 1 = 1
|competizione 2 = [[Campionati mondiali di scherma|Mondiali]]
|oro 2 = 12
|argento 2 = 24
|bronzo 2 = 4
|competizione 3 = [[Campionati europei di scherma|Europei]]
|oro 3 = 12
|argento 3 = 2
|bronzo 3 = 3
}}
|Aggiornato = 2228 giugnoluglio 20192023
}}
{{Bio
Riga 37 ⟶ 41:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = schermidore
|Nazionalità = ungherese
|PostNazionalità = , vincitorespecializzato dinella [[Sciabola (sport)|sciabola]]. Ha vinto una medaglia d'oro ai [[campionatiCampionati mondiali di scherma]]
}}
 
Riga 50 ⟶ 55:
:[[Campionato mondiale di scherma 2017|Lipsia 2017]]: argento nella sciabola a squadre.
:[[Campionato mondiale di scherma 2018|Wuxi 2018]]: bronzo nella sciabola a squadre.
:[[Campionato mondiale di scherma 2019|Budapest 2019]]: argento nella sciabola a squadre.
:[[Campionato mondiale di scherma 2022|Il Cairo 2022]]: argento nella sciabola a squadre.
:[[Campionato mondiale di scherma 2023|Milano 2023]]: oro nella sciabola a squadre.
 
*[[Campionati europei di scherma|Europei]]
Riga 58 ⟶ 66:
:[[Campionato europeo di scherma 2018|Novi Sad 2018]]: oro nella sciabola a squadre.
:[[Campionato europeo di scherma 2019|Düsseldorf 2019]]: argento nella sciabola a squadre.
:[[Campionato europeo di scherma 2022|Adalia 2022]]: oro nella sciabola a squadre.
 
==Altri progetti==