Phyllodactylus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DumZiBoT (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: no:Bladfingergekkoer
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(20 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|rettilisauri}}
{{Tassobox
[[en:| nome = Phyllodactylus]]
| colore = pink
| immagine = [[Immagine:Phyllodactylus xanti.jpg|240px]]
| nome = Phyllodctylus
| immagine = [[Immagine:Phyllodactylus xanti.jpg|240px]]
| didascalia = ''Phyllodactylus xanti''
| regno = [[Animalia]]
| sottoregno = [[Eumetazoa]]
| dominio = [[Eukaryota]]
| phylum = [[Chordata]]
| classe = [[Reptilia]]
| ordine = [[Squamata]]
| sottordine = [[Sauria]]
| famigliainfraordine = [[GekkonidaeGekkota]]
| sottofamigliafamiglia = [[GekkoninaePhyllodactylidae]]
| sottofamiglia=
| genere = '''Phyllodactylus'''<br/>[[John Edward Gray|Gray]], [[1828]]
[[fr:| genere = '''Phyllodactylus]]'''
| generegenereautore = '''Phyllodactylus'''<br/>[[John Edward Gray|Gray]], [[1828]]
| specie =
| binome =
Riga 22 ⟶ 24:
*47 [[specie]], vedi testo
}}
'''''Phyllodactylus''''' è un [[Genere (tassonomia)|genere]] di piccoli [[Sauria|sauri]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] dei [[GekkonidaePhyllodactylidae]] (gechi), diffusi in quasi tutto il mondo. Molte delle [[specie]] inizialmente classificate in questo genere sono state riclassificate in altri generi esistenti o in nuovi generi creati ''[[ad hoc]]''. Nonostante questo, il genere ''Phyllodactylus'' comprende tuttora un consistente numero di specie.
 
==AbitudiniBiologia==
Si nutrono di [[Insecta|insetti]].
 
==Tassonomia==
 
===Specie===
Il genere ''Phyllodactylus'' comprende attualmente 47 [[specie]]:
 
Riga 89 ⟶ 90:
*''Phyllodactylus guenteri'' è stata riclassificata come ''[[Christinus guentheri]]'' <small>(Günther, 1875)</small>
*''Phyllodactylus hewitti'' è stata riclassificata come ''[[Goggia hewitti]]'' <small>Branch, Bauer & Good, 1995</small>
*''Phyllodactylus kochii'' è stata riclassificata come ''[[Colopus kochii]]'' <small>(Fitzsimons 1959)</small> <ref>SARCA (Southern African Reptile Conservation Assessment) newsletter n°7 {{collegamento interrotto|1=[http://www.saherps.net/sarca/newsletter07.php] |data=maggio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
*''Phyllodactylus marmoratus'' è stata riclassificata come ''[[Christinus marmoratus]]'' <small>(Duméril & Bibron, 1836)</small>
*''Phyllodactylus melanostictus'' è stata riclassificata come ''[[Dixonius melanostictus]]'' <small>(Taylor, 1962)</small>
Riga 96 ⟶ 97:
 
==Note==
<small>{{references}}< /small>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.gekkota.com/html/phyllodactylus.html Fotografie] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080118160410/http://www.gekkota.com/html/phyllodactylus.html |date=18 gennaio 2008 }} - su [http://www.gekkota.com GGA Home Page (www.gekkota.com)]
* {{en}} [http://animaldiversity.ummz.umich.edu/site/accounts/classification/Phyllodactylus.html Phyllodactylus] - su [http://animaldiversity.ummz.umich.edu/site/index.html Animal Diversity Web]
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|rettili}}
 
[[Categoria:SauriPhyllodactylidae]]
[[Categoria:Taxa classificati da John Edward Gray]]
 
[[en:Phyllodactylus]]
[[fr:Phyllodactylus]]
[[no:Bladfingergekkoer]]