Lago Rascià: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Massa d'acqua |Nome = Lago Rascià |Immagine = Lago Rascià 001.png |Didascalia = Vista da sud |Stato = ITA |Stato2 = |Stato3 = |Stato4 = |Stato5 = |Altri stati = |Div amm 1 = {{IT-PMN}} |Div amm 2 = {{IT-TO}} |Div amm 3 = |Latitudine = 44.92752 |Longitudine =6.77261 |Superficie = |Lunghezza = |Larghezza = |Profondità = |Profondità media = |Volume = |Coste = |Origine = |Bacino = |Immissari = |Emissari = |Residenza = |Ghiacciato = |Salin... |
|||
(5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 36:
== Toponimo ==
[[File:Lago Rascià 003.png|thumb|left|upright|Il lago e, sullo sfondo, il [[monte La Plane]]]]
''Rascià'' nel dialetto locale significa ''raschiata'', ed è probabilmente dovuto al fatto che la montagna che domina il lago e gli dà il nome, la [[Punta Rascià]], nella parte alta si presenta quasi spoglia di vegetazione arborea.<ref name=CAI-TCI>{{cita|CAI-TCI|Alpi Cozie Centrali, pag. 415|CAI-TCI}}.</ref>
== Geografia ==
Il lago si trova ad ovest dell'[[Punta Rascià|omonima
== Geologia ==
Riga 48:
== Accesso ==
Lo specchio d'acqua è raggiungibile
== Note ==▼
<references />▼
==Bibliografia==
* {{Cita libro | titolo = Alpi Cozie Centrali | nome = Eugenio | cognome = Ferreri |collana=[[Guida dei Monti d'Italia]] | editore = [[Club Alpino Italiano|CAI]]-[[Touring Club Italiano|TCI]] | anno = 1981| cid = CAI-TCI | isbn = no}}
▲==Cartografia==
* {{cita libro | titolo = Cartografia ufficiale italiana in scala 1:25.000 e 1:100.000 | editore = [[Istituto Geografico Militare]] (IGM) |url=http://www.pcn.minambiente.it/viewer/ |cid = IGM}}
* [[Istituto Geografico Centrale]] - Carta dei sentieri e dei rifugi scala 1:50.000 n. 1 ''Valli di Susa Chisone e Germanasca''
* {{Cita libro | titolo = Carta dei sentieri e stradale scala 1:25.000 n. 2 ''Alta Val Susa Alta Val Chisone'' | editore = Fraternali editore | città = Ciriè | cid = frat }}
▲== Note ==
▲<references />
== Altri progetti ==
Riga 68 ⟶ 67:
[[Categoria:Laghi delle Alpi Cozie|Rascià]]
[[Categoria:Laghi della città metropolitana di Torino|Rascià]]
[[Categoria:Cesana Torinese]]
|