IRAS F11119+3257: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Ego settembre |
||
(7 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
| nome = IRAS F11119+3257<ref>http://sci.esa.int/science-e-media/img/5b/ESA_Herschel_BlackHoleFeedback_Compo_1280.jpg</ref>
| immagine = ULIRG IRAS F11119+3257 SDSS annotated.jpeg
|
| ra =
| dec = {{DEC|+32
| costellazione = Orsa Maggiore
| tipo = Galassia luminosa all'infrarosso|Galassia ultraluminosa all'infrarosso
| dist_al = 2,3 miliardi di
Riga 10 ⟶ 11:
}}
'''[[IRAS]] F11119+3257''' è una [[Galassia luminosa all'infrarosso|galassia ultraluminosa all'infrarosso]] distante dalla [[Terra]] 2,3 miliardi di [[anni luce]], situata nella costellazione dell'[[Orsa Maggiore]]. IRAS F11119+3257 ospita al centro un [[buco nero]] supermassiccio di 16 milioni di masse solari. Dal suo [[disco di accrescimento]] si dipartono getti relativistici che viaggiano ad una velocità del 25% di quella della luce. Come dimostrato da [[Francesco Tombesi]] e collaboratori, in un articolo apparso su Nature il 26 marzo 2015, questi getti provocano dei venti in grado di spazzare via il gas utile alla formazione stellare.<ref name="Tombesi2015">{{Cita pubblicazione
| autore=F. Tombesi, M. Meléndez, S. Veilleux, J.N. Reeves, E. González-Alfonso & C.S. Reynolds
| titolo=Wind from the black-hole accretion disk driving a molecular outflow in an active galaxy
Riga 17 ⟶ 18:
| volume=519
| pagine=436–438
| url=
[[File:Herschel nhsc2015-001b 1600.jpg|left|thumb|440x440px|Rappresentazione artistica che mostra la fuoriuscita di gas molecolare (rosso) da
== Voci correlate ==▼
* [[Buco nero]]▼
* [[Galassia luminosa all'infrarosso|Galassia ultraluminosa all'infrarosso]]▼
== Note ==
<references/>
▲== Voci correlate ==
▲[[File:Herschel nhsc2015-001b 1600.jpg|left|thumb|440x440px|Rappresentazione artistica che mostra la fuoriuscita di gas molecolare (rosso) da una una galassia che nel suo centro ospita un buco nero supermassiccio. ]]
▲* [[Buco nero]]
{{Portale|astronomia|oggetti del profondo cielo}}
[[Categoria:Galassie attive]]
|