Caldera Atka: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Montagna
|nomemontagna = Caldera Atka
|immagine = Scenic view from the water of a village on the island of Atka in the Aleutian islands.jpg
|didascalia = Il villaggio di Atka d'inverno.
|sigla_paese = USA
|sigla_paese_2 =
Riga 9:
|div_amm_1 = {{US Alaska}}
|div_amm_2 =
|catenamontuosa = [[Catena delle Aleutine|Aleutine]]
|caldera =
|diametrocratere =
|primaeruzione =
|ultimaeruzione =
|VEI =1
|VNUM =
|latitudine_d =52.38167
Riga 23 ⟶ 22:
|dataprimasalita =
|alpinistaprimasalita =
}}
Riga 37 ⟶ 28:
La struttura del [[vulcano]] è molto complessa in quanto è il risultato di sovrapposizioni vulcaniche e profonde erosioni avvenute nel tempo. Il vulcano Atka era un antico cono (presumibilmente superava i 2.200 metri di altezza) circondato da numerosi coni satellite. L'esplosione che ha formato l'attuale caldera ha rimosso gran parte di questo vulcano e ha posto fine all'attività lasciando invece sviluppare i coni satellite.
Kliuchef e Sarichef sono i maggiori coni vulcanici attualmente presenti nel complesso<ref>
== Note ==
|