Bluecurve: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix sezioni standard |
+img |
||
| (4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:Fedora7bluecurve.png|thumb|Bluecurve in uso su Fedora 7 a GNOME]]
'''Bluecurve''' è un tema grafico per i desktop [[GNOME]] e [[KDE]] creato dal ''[[Red Hat]] Artwork project''. Lo scopo iniziale di Bluecurve era quello di creare un tema grafico che facesse risultare coerenti dal punto di vista visivo GNOME e KDE, i due più famosi [[desktop environment|desktop]] del tempo, e fornire supporto per vari standard di [[Freedesktop.org]]. È stato usato dai [[sistemi operativi]] [[Red Hat Linux]] (dalla ''versione 8.0'') e [[Fedora (informatica)|Fedora Core]].
I bordi delle finestre grafiche di Bluecurve e i temi ([[widget (informatica)|widget]]) per le librerie grafiche [[GTK+]] sono stati sostituiti con quelli di [[Clearlooks]] (prima in Fedora Core 4, poi in FC5). Tuttavia, i vecchi temi Bluecurve (''Windowing system'' e widget per l'interfaccia grafica [[GUI]]) sono ancora installati di default e possono essere selezionati in ''Gestione tema'' (theme manager). Il set di icone Bluecurve rimane installato in Fedora 7, ma è stato sostituito come predefinito da [
Il tema ha
Altre critiche incolpano Bluecurve per aver dato lo stesso aspetto ad entrambi i desktop anche se questi, sono ovviamente diversi sotto molti aspetti. Tale approccio è stato successivamente emulato da [[Mandriva Linux|Mandrake Linux]] col suo tema "Galaxy", disponibile anch'esso per GNOME e KDE, e in [[Kubuntu]] 6.06 con il ''theme engine'' (motore di temi grafici) [[GTK+|GTK]]-[[Qt (toolkit)|Qt]] abilitato di default.
Riga 12 ⟶ 13:
== Voci correlate ==
* [[Oxygen (KDE)]]
* [[Tavolozza (informatica)]]▼
* [[Tango Desktop Project]]
▲*[[Tavolozza (informatica)]]
* [[Skin (informatica)]]
▲*[[Skin (informatica)]]
* [[Metacity]]
* [[Fedora (informatica)
* [[Cairo (grafica)
* [[Clearlooks]]
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|
*{{cita web|1=http://www.wlug.org.nz/BlueCurve|2=articolo wiki ''Waikato Linux Users Group''|lingua=en|accesso=29 marzo 2005|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050329084133/http://www.wlug.org.nz/BlueCurve|dataarchivio=29 marzo 2005|urlmorto=sì}}
*{{cita web|url=http://www.wincustomize.com/ViewSkin.aspx?SID=1&SkinID=1003&LibID=2|titolo=pack icone Bluecurve per IconPackager (Windows)|lingua=en}}
| |||