Việt: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 6:
|regione= {{VNM}}
|lingua= [[lingua vietnamita|vietnamita]]
|religione= [[Buddhismo mahāyāna]], con influenze dal [[taoismo]]. Pochi i cristiani, in maggioranza è aderente al [[cattolicesimo]]
|distribuzione1= Vietnam
|distribuzione2= [[USA]]
Riga 28:
|distribuzione20= [[Paesi Bassi]]
|distribuzione21= [[Finlandia]]
|popolazione1= 74
|popolazione2= 1
|popolazione3= 250.000
|popolazione4= 120
|popolazione5= 174
|popolazione6= 151
|popolazione7= 100.000
|popolazione8= 87.000
|popolazione9= 83
|popolazione10= 55
|popolazione11= 60
|popolazione12= 45.000
|popolazione13= 41
|popolazione14= 36
|popolazione15= 35
|popolazione16= 30
|popolazione17= 27.600
|popolazione18= 19
|popolazione19= 18
|popolazione20= 18
|popolazione21= 4
}}
I '''viet''' (
Essi rappresentano l'86% della popolazione totale del Paese secondo il censimento del 1999 e sono ufficialmente conosciuti anche come kinh per distinguerli dagli altri gruppi etnici vietnamiti.
Riga 62:
Nel [[258 d.C.]] [[An Dương Vương]] fondò il regno di [[Âu Lạc]] in quello che è oggi il nord del Vietnam. Nel 208, [[Chao Tuo]] (conosciuto anche come Triệu Đà), un generale della [[dinastia Qin|dinastia cinese Qin]], si alleò con il [[Yue (popolo)|popolo yue]] residenti in quello che oggi è il [[Guangdong]] e si dichiarò re del [[Nam Việt]]. Sconfisse An Dương Vương e riunì Âu Lạc con i territori a sud della Cina, chiamando il suo regno [[Nam Việt]] o Yue del Sud ("Nam" significa "sud").
La parola "việt" appartiene alla stessa famiglia linguistica della parola "yuet", che è la pronuncia di "yue" nel [[cinese antico]]
== Popolazione ==
Originari del nord del Vietnam e del sud della Cina, i viet nel corso dei secoli hanno conquistato molti territori appartenuti al regno [[Champa]]
Durante il [[XVI secolo]], alcuni viet migrarono in [[Thailandia]]
Quando i francesi lasciarono il Vietnam nel 1954, alcuni viet migrarono in [[Francia]]. Comunque, in Francia era già presente una consistente comunità di vietnamiti
Dopo la [[guerra del Vietnam]], molti viet lasciarono il loro
== Altri progetti ==
|