Discussione:Vivere (soap opera): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cronologia Repliche: nuova sezione
Etichetta: Annullato
Curiosità: nuova sezione
 
(21 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 29:
Bondì! Dal 1 novembre 2020 la soap è tornata - un'altra volta - in replica dall'inizio su La5, dapprima con due episodi al giorno, poi diventati tre, e poi ancora quattro, tant'è che ad oggi, 8 dicembre 2021, dopo poco più di tredici mesi dall'inizio, è già arrivata esattamente alla fine della quinta stagione, cioè alla fine dell'ultima stagione della prima metà visto che le stagioni sono dieci (la metà degli episodi è passata già da un po' invece poichè l'ultima stagione è formata da meno episodi delle altre) però in questi episodi c'è un gran pasticcio nella numerazione risalente alla prima stagione, nella quale quello che doveva essere il numero 199 è stato erroneamente numerato come 201 e da lì in avanti tutti gli episodi sono sfalsati di due numeri. Anni fa il numero totale di episodi veniva qui riportato con 2128 e io stesso, vedendo le numerazioni dei personaggi, lo avevo cambiato in 2130 notando che coloro che erano presenti fino alla fine avevano quel numero di episodio segnato come ultima apparizione, non sapevo ancora che in realtà era corretto 2128 come numero di episodi totali, e che sono invece sbagliati gli episodi di prima e ultima apparizione di praticamente quasi tutti i personaggi, ovvero di coloro che entrano o escono di scena dopo l'episodio 199, erroneamente segnalato come 201. Andando a vedere la soap nella guida tv di sky si possono trovare le trame di tutti gli episodi, compresi il 199 e il 200 è vero, ma leggendo bene, dicono entrambi una parte di trama che di fatto avviene in quello che viene numerato 201, quindi qui la quasi totalità della soap ha una numerazione di episodi sbagliata, che si ripercuote sui numeri di entrata e di uscita di scena di quasi tutti i personaggi!
 
== Struttura della soap stagione per stagione ==
== Cronologia Repliche ==
 
Come noto la soap Vivere è composta da dieci stagioni, e durante la trasmissione delle repliche è possibile osservare come sono composte: quasi ognuna è formata da 230 episodi, tranne la prima che come abbiamo già notato ne ha due in meno. Tenendo conto del salto temporale di un anno che c'è stato negli ultimi mesi della soap, si pensava che il restyling coincidesse con l'ultimo cambio di stagione, cosa che avrebbe reso ufficialmente la stagione 9 il breve epilogo che di fatto è di quella precedente, composta da 100 episodi, e la stagione 10 dai restanti 190 che sono tutti quelli dopo il salto temporale; invece durante le repliche si scopre che la stagione 9 prosegue anche dopo il restyling e arriva fino all'ultimo episodio comprendendo così gli ultimi 290 episodi della soap Vivere!
la soap dopo la sua chiusura in Prima TV su Canale 5 ha avuto diversi periodi di repliche, il primo si è concluso nel giugno 2015; alcuni mesi dopo ha avuto una falsa ripartenza con il primo centinaio di puntate cui è seguita una battuta d'arresto. La soap è ricominciata nuovamente da capo il 1 Novembre 2020 su La 5, e qui è riportata l'esatta cronologia di episodi mese per mese per i primi quattordici mesi. In concomitanza con queste puntate la soap è ripartita anche su Canale 5 nel giugno 2021 in seguito alla fine delle repliche notturne di Centovetrine, seguendo un ritmo molto più rilassato e orari molto meno regolari.
 
== Incongruenze narrative ==
Cronologia repliche puntate di Vivere su La 5 alle ore 06:00
66 episodi trasmessi nel Novembre 2020, per una media giornaliera di 2,2 episodi al giorno. 1 - 66
71 episodi trasmessi nel Dicembre 2020, per una media giornaliera di 2,29 episodi al giorno. 67 - 137
81 episodi trasmessi nel Gennaio 2021, per una media giornaliera di 2,61 episodi al giorno. 138 - 218 *
69 episodi trasmessi nel Febbraio 2021, per una media giornaliera di 2,46 episodi al giorno. 219 - 287
66 episodi trasmessi nel Marzo 2021, per una media giornaliera di 2,129 episodi al giorno. 288 - 353
65 episodi trasmessi nell'Aprile 2021, per una media giornaliera di 2,166 episodi al giorno. 354 - 418
63 episodi trasmessi nel Maggio 2021, per una media giornaliera di 2,032 episodi al giorno. 419 - 481
77 episodi trasmessi nel Giugno 2021, per una media giornaliera di 2,566 episodi al giorno. 482 - 558
93 episodi trasmessi nel Luglio 2021, per una media giornaliera di 3 episodi al giorno. 559 - 651
107 episodi trasmessi nell'Agosto 2021, per una media giornaliera di 3,45 episodi al giorno. 652 - 758
118 episodi trasmessi nel Settembre 2021, per una media giornaliera di 3,933 episodi al giorno. 759 - 876
124 episodi trasmessi nell'Ottobre 2021, per una media giornaliera di 4 episodi al giorno. 877 - 1000
117 episodi trasmessi nel Novembre 2021, per una media giornaliera di 3,9 episodi al giorno. 1001 - 1117
120 episodi trasmessi nel Dicembre 2021, per una media giornaliera di 3,87 episodi al giorno. 1118 - 1237
 
Questa trasmissione vede un paio di incongruenze narrative, che riguardano entrambe da vicino il personaggio di Andrea Gherardi, tra l'altro egli stesso oggetto di recast a metà soap, per poi annullare il recast e tornare all'interprete originario, creando due volte uno sgradevole effetto straniante. A parte questo, una incongruenza riguarda suo figlio Simone, un bambino diventato merce di scambio da parte di sua madre Regina Righi, una storyline molto intricata che ha tenuto banco per diverso tempo durante la settima stagione, coinvolgendo diversi nuclei familiari, non solo i Gherardi ma anche i Bonelli; e dopo tutto questo trambusto, dopo che Andrea si è ricongiunto con il figlio perduto, il bambino è successivamente scomparso dalla scena, fino a non venire mai più nominato né coinvolto in nessun modo nelle trame dell'ultima stagione della soap.
* numerazione episodi su base progressiva, in cui ogni episodio è contato con +1 rispetto al precedente, senza quindi tener conto dell'errore di numerazione della Guida TV che dal n.198 passa al 201; secondo tale numerazione gli episodi n.199 e 200 non esistono. Secondo la numerazione riportata qui invece gli episodi inesistenti sono il 2129 e il 2130, poiché l'ultimo è il numero progressivo 2128.
 
Altra incongruenza narrativa, ancora più grossolana, riguarda una questione di proprietà immobiliare: nel corso dell'ultima stagione Andrea Gherardi e Barbara Ponti hanno cercato per un po' di tempo di sfrattare i Bonelli dalla loro locanda, con il fatto che questa era data loro in affitto proprio dal Gherardi, il quale aveva intenzione di non rinnovarglielo più per trasformarla in uno showroom... questa cosa in realtà non era più vera già fin dalla fine della prima stagione, quando anche allora Andrea aveva minacciato Eva Bonelli di sfrattarli tutti e lei era riuscita, non senza sforzi e senza drammi, a far ottenere a Giovanni e Mirella la proprietà della locanda, procurando i soldi dalla banca per effettuare l'acquisto, e da allora la situazione non era più cambiata: Giovanni e Mirella erano quindi passati dall'essere affittuari all'essere proprietari della locanda già da allora, per cui non era possibile che dieci anni dopo Andrea li minacciasse nuovamente di sfratto non rinnovando l'affitto, perché loro erano già proprietari, ormai da un bel po', ed era quindi del tutto irrilevante anche la scrittura privata che Letizia avrebbe redatto non si sa bene quando, che garantiva loro l'usufrutto a vita del locale, visto che il locale era già passato in mano loro, fin dall'inizio del 2000. E dunque come cavolo faceva Andrea, nel 2009, a minacciarli di sfratto o di raddoppiare l'affitto??? --[[Speciale:Contributi/2A0E:41A:8F74:0:60BF:2B37:215C:1491|2A0E:41A:8F74:0:60BF:2B37:215C:1491]] ([[User talk:2A0E:41A:8F74:0:60BF:2B37:215C:1491|msg]]) 23:59, 27 ago 2023 (CEST)
 
== Curiosità ==
 
Nella soap ci sono alcuni cambiamenti improvvisi in qualche ___location, come il bureau della locanda Bonelli inizialmente incassato nel muro e raggiungibile solo attraverso un lungo e tortuoso giro dalla cucina, che successivamente viene aperto e reso molto più comodamente accessibile da uno sportello; ma il cambio più bizzarro di una ___location si ha nella casa del dottor Roberto Falcon durante la sesta stagione, in cui inizialmente la porta di ingresso è sul lato sinistro della stanza, con una cornice sulla destra che la separa dal tavolo centrale, e successivamente la porta viene letteralmente spostata sul lato destro della stanza, con la cornice che viene messa sulla sinistra, sempre per fare da separé con il tavolo centrale!! --[[Speciale:Contributi/2A0E:41A:8F74:0:E427:D93F:B993:55AF|2A0E:41A:8F74:0:E427:D93F:B993:55AF]] ([[User talk:2A0E:41A:8F74:0:E427:D93F:B993:55AF|msg]]) 16:40, 12 gen 2024 (CET)
Ritorna alla pagina "Vivere (soap opera)".