Andrea Segazeno: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Rimuovo wikilink in template di citazione (vd. Template:Cita libro/man  | 
				Nessun oggetto della modifica Etichette: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica da mobile Modifica da web per mobile  | 
				||
| (12 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 4: 
|chiesa = cattolica 
|immagine =  
|stemma = Coa rel ITA vesc segazeno.jpg 
|motto =  
|ruoliricoperti =  
* Vescovo di [[Diocesi di Brescia|Brescia]] <small>(1383-1387)</small> 
|nato =  
|ordinato =  
| 
|consacrato =  
▲|ruoliricoperti = [[Vescovo]] di [[Diocesi di Piacenza-Bobbio|Piacenza]]; Vescovo di [[Diocesi di Brescia|Brescia]] 
|deceduto =  
}} 
Riga 18 ⟶ 19: 
|Cognome = Segazeno 
|Sesso = M 
|LuogoNascita =  
|GiornoMeseNascita =  
|AnnoNascita =  
Riga 24 ⟶ 25: 
|GiornoMeseMorte =  
|AnnoMorte = ? 
|Attività = vescovo cattolico▼ 
|Epoca = 1300 
▲|Attività = vescovo cattolico 
|Nazionalità = italiano 
}} 
Appartenuto a una nobile famiglia di [[Cremona]], divenne [[diocesi di Piacenza-Bobbio|vescovo di Piacenza]] nel [[1381]]. Alcuni storici lo considerano di origine [[Milano|milanese]]. 
Il 14 gennaio [[1383]] fu trasferito alla [[diocesi di Brescia]]. 
==Stemma== 
* 
==Note==▼ 
<references />▼ 
== Altri progetti == 
{{interprogetto}} 
== Collegamenti esterni == 
* {{Collegamenti esterni}} 
{{Box successione 
|tipologia=episcopale 
|carica = [[Diocesi di Piacenza-Bobbio|Vescovo di Piacenza]] 
|periodo = 4 novembre [[1381]]  
|precedente = [[Corrado Giorgi]] 
|successivo = [[Guglielmo Centueri]] 
|immagine = BishopCoA PioM.svg 
}} 
{{Box successione 
|tipologia=episcopale 
|carica = [[Diocesi di Brescia|Vescovo di Brescia]] 
|periodo = 14 gennaio  [[1383]]  
|precedente = [[Nicolò Zanasio]] 
|successivo = [[ 
|immagine = BishopCoA PioM.svg 
}} 
▲==Note== 
▲<references /> 
{{Portale|biografie|cattolicesimo}} 
[[Categoria:Vescovi di Piacenza]] 
[[Categoria:Vescovi di Brescia]] 
[[Categoria:Agostiniani italiani]] 
 | |||