Buso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica | |||
| (50 versioni intermedie di 37 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{nota disambigua}} {{S|centri abitati del Veneto|Rovigo}} {{Divisione amministrativa | |Nome ufficiale= |Panorama= Piazza di Buso.jpeg |Didascalia= |Stemma= |Stato=ITA |Grado amministrativo=4 |Divisione amm grado 1=Veneto |Divisione amm grado 2=Rovigo |Divisione amm grado 3=Rovigo |Altitudine= |Superficie=3.4 |Abitanti=1088 |Aggiornamento abitanti=2007 |Codice catastale= |Patrono= |Festivo= ▲|superficie = ▲|abitanti = ▲|prefisso = [[0425]] }} ▲'''Buso''' è una [[frazione geografica|frazione]] del comune di [[Rovigo]]. ==Storia== {{ Avendo come frazioni [[Mardimago]] e [[Sarzano (Rovigo)|Sarzano]]<ref name="minelliana">{{Cita  Nel [[1927]] il comune venne soppresso e inglobato nel comune di Rovigo assieme a [[Boara Polesine]], [[Borsea]], [[Concadirame]], [[Grignano di Polesine]] e [[Sant'Apollinare con Selva]].<ref name="minelliana" /> {{Demografia/Buso Sarzano}} ▲Attualmente (31-12-2006) le tre frazioni di Mardimago, Buso e Sarzano hanno un totale di 4.845 abitanti.<ref name="numeri">{{cita opera | autore=Carla Cibola | coautori=Luca Chioetto, Pierluigi Venturini e Dario Bozzo | titolo=Rovigo ed i suoi numeri. Anno 2007 | url=http://www.comune.rovigo.it/MyPortal/comuneRovigo/extra/uffici/statistica/ROVIGO%20ED%20I%20SUOI%20NUMERI%202007.pdf | formato=PDF | editore=Comune di Rovigo | data=2007 | datadiaccesso=14-08-2009 }}</ref> == Note == <references /> == Altri progetti == {{Interprogetto}} {{Portale|Veneto}} [[Categoria:Comuni del Veneto soppressi]] [[Categoria:Frazioni di Rovigo]] | |||