Discussione:Vitoldo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Spostamento |
aggiorno cronologia valutazioni |
||
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Progetti interessati
|progetto = biografie
|progetto2 = storia
|accuratezza =
|scrittura =
|fonti =
|immagini =
|note =
|utente =
|data =
}}
{{Cronologia valutazioni
|azione1=vaglio|data1=31 agosto 2023|codice1=135216193
|azione2=SRQ|data2=10 ottobre 2023|esito2=respinta|codice2=135878710
|azione3 = SRQ|data3 = 19 gennaio 2024|codice3 = 137430350
}}
Affermare che la voce Witold sia un copia incolla sulla base di una non meglio specificata sensazione, mi sembra come minimo scorretto. Non è dimostrabile il non aver compiuto un fatto. E' come se dicessi che la persona in questione, in base ad una mia sensazione, ha compiuto un furto. Mi dimostri che non è vero!
== Spostamento ==
Ho spostato la voce da Witold a Vytautas perché si tratta di un sovrano lituano: non avendo un nome in italiano, più sensato (e di gran lunga più frequente) è oggi la dizione lituana.--[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Discussioni utente:Castagna|a]] 19:06, 31 mag 2007 (CEST)
:In realtà un nome italiano ce l'ha ed è Vitoldo ([http://www.treccani.it/enciclopedia/vitoldo_%28Enciclopedia-Italiana%29/ cfr. Treccani]). --[[Utente:Delahay|Delahay]] ([[Discussioni utente:Delahay|msg]]) 02:46, 24 set 2012 (CEST)
|