Arrows A8: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
JAnDbot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: cs:Arrows A8
m top: clean up
 
(24 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Auto da competizione
{{Formula 1}}
|nome = Arrows A8
La '''Arrows A8''' fu una vettura di [[Formula 1]] impiegata dalla [[Arrows|scuderia inglese]] nelle stagioni [[Formula 1 stagione 1985|stagione 1985]] e [[Formula 1 stagione 1986|1986]]. Disegnata da [[Dave Wass]], in monoscocca di carbonio, era spinta dal potente motore turbo [[BMW]], aveva il cambio Hewland ed era gommata [[Goodyear]].
|immagine = 1985 European GP Boutsen.jpg
|didascalia =
|bandiera = GBR
|costruttore = Arrows
|categoria = Formula 1
|classe =
|squadra = Barclay Arrows BMW
|progettista = [[Dave Wass]]
|antenata = [[Arrows A7]]
|erede = [[Arrows A9]]
<!-- Descrizione tecnica -->|telaio = Monoscocca in fibra di carbonio
|motore = [[BMW]] M12/13 1.5 [[Motore in linea|L4]] [[Turbocompressore|Turbo]]
|trasmissione = [[Hewland]]
|lunghezza = 2794
|larghezza = 1778
|altezza = 1651
|passo = 2794
|peso = 545
|carburante = [[Castrol]]
|pneumatici = [[Goodyear Tire & Rubber Company|Goodyear]]
|rivali = <!-- Risultati sportivi-->
|debutto = {{Bandiera|BRA}} [[Gran Premio del Brasile 1985]]
|piloti = 1985<br/>17. {{Bandiera|AUT}} [[Gerhard Berger]]<br/>18. {{Bandiera|BEL}} [[Thierry Boutsen]]<br/>1986<br/>17. {{Bandiera|CHE}} [[Marc Surer]] 1-5<br/>17. {{Bandiera|DEU}} [[Christian Danner]]<br/>18. {{Bandiera|BEL}} [[Thierry Boutsen]]
|corse = 25
|vittorie = 0
|pole = 0
|giri veloci = 0
|campionati costruttori =
|campionati piloti =
}}
 
La '''Arrows A8''' fu una vettura di [[Formula 1]] impiegata dalla [[Arrows Grand Prix International|scuderia inglese]] nelle stagioni [[Campionato mondiale di Formula 1 1985|1985]] e [[Campionato mondiale di Formula 1 1986|1986]]. Disegnata da [[Dave Wass]], in [[monoscocca]] di [[carbonio]], era spinta dal potente motore [[Turbocompressore|turbo]] [[BMW]], aveva il [[Cambio (meccanica)|cambio]] [[Hewland]] ed era gommata [[Goodyear Tire & Rubber Company|Goodyear]].
Ottenne un secondi posto (con [[Thierry Boutsen]] nel [[Gran Premio di San Marino 1985]] ), un quarto (sempre con Boutsen nel [[Gran Premio di Germania 1985]] ), un quinto (con [[Gerhard Berger]] nel [[Gran Premio del Sud Africa 1985]]) e quattro sesti posti (due con Boutsen, uno con Berger e uno con [[Christian Danner]] nel 1986).
 
Ottenne un secondo posto (con [[Thierry Boutsen]] nel [[Gran Premio di San Marino 1985]]), un quarto (sempre con Boutsen nel [[Gran Premio di Germania 1985]]), un quinto (con [[Gerhard Berger]] nel [[Gran Premio del Sudafrica 1985]]) e quattro sesti posti (due con Boutsen, uno con Berger e uno con [[Christian Danner]] nel 1986).
Ottenne come miglior qualifica il quinto posto con [[Thierry Boutsen]] nel gran premio di Imola del 1985.
 
Ottenne come miglior qualifica il quinto posto con [[Thierry Boutsen]] nel GP di Imola del 1985.
{{Scuderia Arrows}}
==Risultati completi==
{{VetturaF1
|NumeroPiloti=2
|Anno=1985
|Team=[[Arrows Grand Prix International|Arrows]]
|Motore=[[BMW M12/13|BMW M12/13 1.5 L4 Turbo]]
|Gomme=Goodyear
|P1=
{{PilotaF1
|Anno=1985
|Nome={{bandiera|AUT}} [[Gerhard Berger|Berger]]
|1R=Rit|2R=Rit|3R=Rit|4R=Rit|5R=13|6R=11|7R=Rit|8R=8|9R=7|10R=Rit|11R=9|12R=Rit|13R=7|14R=10|15R=5|16R=6
}}
|P2=
{{PilotaF1
|Anno=1985
|Nome={{bandiera|BEL}} [[Thierry Boutsen|Boutsen]]
|1R=11|2R=Rit|3R=2|4R=9|5R=9|6R=7|7R=9|8R=Rit|9R=4|10R=8|11R=Rit|12R=9|13R=10|14R=6|15R=6|16R=Rit
}}
|Punti=14
|Pos=8
}}
{{VetturaF1
|NumeroPiloti=3
|Anno=1986
|Team=[[Arrows Grand Prix International|Arrows]]
|Motore=[[BMW M12/13]]
|Gomme=Goodyear
|P1=
{{PilotaF1
|Anno=1986
|Nome={{bandiera|CHE}} [[Marc Surer|Surer]]
|1R=Rit|2R=Rit|3R=9|4R=9|5R=9
}}
|P2=
{{PilotaF1
|Anno=1986
|Nome={{bandiera|DEU}} [[Christian Danner|Danner]]
|1R=Rit|2R=Rit|3R=Rit|4R=NQ|5R=Rit|6R=Rit|7R=Rit|8R=11|9R=Rit
}}
|P3=
{{PilotaF1
|Anno=1986
|Nome={{Bandiera|BEL}} [[Thierry Boutsen|Boutsen]]
|1R=Rit|2R=7|3R=7|4R=8|5R=Rit|6R=Rit|7R=Rit|8R=NC|9R=NC
}}
|Punti=0<ref>1 punto in totale ottenuto con la '''Arrows 9''' e 10° alla fine del campionato</ref>
|Pos=10
|LEG=1}}
 
== Note ==
[[Categoria:Vetture di Formula 1|Arrows A08]]
<references />
 
== Altri progetti ==
[[cs:Arrows A8]]
{{interprogetto}}
[[pt:Arrows A8]]
 
{{Arrows}}
{{Portale|Formula 1}}
 
[[Categoria:Vetture di Formula 1 Arrows|Arrows A08]]
[[Categoria:Vetture di Formula 1 1985]]
[[Categoria:Vetture di Formula 1 1986]]