Lithobates pipiens: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m migrazione automatica di 1 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q1819586 |  Annullata la modifica 137965031 di 151.49.161.67 (discussione) Etichetta: Annulla | ||
| (12 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
| Riga 5: |statocons=LC |statocons_ref=<ref>{{IUCN|summ=58695|autore=Geoffrey Hammerson, Frank Solís, Roberto Ibáñez, César Jaramillo, Querube Fuenmayor 2004}}</ref> |immagine= |didascalia='' <!-- CLASSIFICAZIONE: --> |dominio= [[Eukaryota]] Riga 30: |tribù= |sottotribù= |genere='''[[ |genereautore= |sottogenere= |specie=''' |sottospecie= <!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: --> |biautore=(Schreber |binome= |bidata=[[1782]]) <!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE: --> |triautore= Riga 44: |tridata= <!-- ALTRO: --> |sinonimi |nomicomuni= |suddivisione= Riga 52 ⟶ 51: }} La '''rana leopardo''' ('' == La rana == Le rane leopardo hanno una vita di 2/4 anni. == La rana leopardo si nutre di tutto ciò che riesce a ingerire: mosche, scarafaggi,  Le rane leopardo sono diffuse nel [[Nord America]]. In cenerale preferiscono ambienti paludosi, o comunque in ambienti con presenza abbondante di [[acqua]].▼ ==Distribuzione e habitat== ▲Le rane leopardo sono diffuse nel [[Nord America]]. In  ▲La rana leopardo si nutre di tutto ciò che riesce a ingerire: mosche, scarafaggi, formische, vermi e perfino uccelli o piccoli serpenti. ==Note== Riga 70 ⟶ 69: ==Altri progetti== {{ ==Collegamenti esterni== *{{en}} [http://amphibiaweb.org/cgi/amphib_query?query_src=&where-genus=Rana&where-species=pipiens  ''Rana pipiens''] Amphibiaweb: Information on amphibian biology and conservation. {{Controllo di autorità}} {{Portale|anfibi}} | |||