TNFRSF13B: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P351 su Wikidata) |
|||
| (3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 6:
| Symbol = TNFRSF13B
| AltSymbols = CD267; CVID; CVID2; TACI; TNFRSF14B
| UniProt = O14836
| PDB =
Riga 15 ⟶ 14:
| LocusSupplementaryData =
}}
Il '''recettore del fattore di necrosi tumorale 13B''', anche noto come '''TACI''', è una [[proteina]] [[Recettore (biochimica)|recettoriale]] che, nell'essere umano, è codificata dal [[gene]] '''TNFRSF13B''' situato nella regione della [[sindrome di Smith-Magenis]] sul [[cromosoma 17]] e fa parte della superfamiglia dei [[Recettore del fattore di necrosi tumorale|recettori del fattore di necrosi tumorale]]<ref name="entrez">{{Cita web | titolo = Entrez Gene: TNFRSF13B tumor necrosis factor receptor superfamily, member 13B| url =
== Funzione ==
Tale recettore controlla la risposta anticorpale indipendente dai [[Linfocita T|linfociti T]], l'omeostasi dei [[Linfocita B|linfociti B]] e il cambiamento degli [[Isotipo|isotipi]]. Fu scoperto grazie alla sua capacità di legare [[CAMLG]] (''calcium signal-modulating cyclophilin ligand'')<ref name=pmid10880535/><ref name=pmid9311921>{{Cita pubblicazione |cognome=von Bülow |nome=G U |coautori=Bram R J |anno=1997|mese=ottobre|titolo=NF-AT activation induced by a CAML-interacting member of the tumor necrosis factor receptor superfamily |rivista=[[
== Significato clinico ==
Riga 27 ⟶ 26:
<references/>
==
{{Div col|cols=2|small=yes}}
* {{Cita pubblicazione | autore=Bossen C, Schneider P |titolo=BAFF, APRIL and their receptors: structure, function and signaling. |rivista=Semin. Immunol. |volume=18 |numero= 5 |pagine= 263–75 |anno= 2007 |pmid=16914324 |doi= 10.1016/j.smim.2006.04.006 }}
| |||