Allirajah Subaskaran: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 178.83.216.53 (discussione), riportata alla versione precedente di InternetArchiveBot Etichetta: Rollback |
|||
(8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome =
|Cognome = Subaskaran
|Sesso = M
Riga 17:
|Immagine = Subaskaran-Allirajah-Profile.jpg
}}
== Biografia ==
È fondatore e presidente della compagnia telefonica [[Lycamobile]] lanciata nel 2006 e ora disponibile in 23 paesi di tutto il mondo, con una base di abbonati di oltre 14 milioni di clienti.<ref>{{Cita web|url=http://www.lycamobile.com/team|titolo=(EN) Welcome To Lycamobile Group {{!}} Meet Our Team|accesso=6 gennaio 2018|dataarchivio=25 dicembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181225030401/http://www.lycamobile.com/team|urlmorto=sì}}</ref>
La sua casa di produzione Lyca Productions ha sede a [[Chennai]], in [[India]]
Attualmente
== Filantropia ==
Subaskaran Allirajah e sua madre Gnanambikai Allirajah hanno fondato nel 2010 un ente benefico, la [[Fondazione (ente)|fondazione]] Gnanam.
Fornisce aiuto alle comunità emarginate
Esiste per estendere i fondi promuovendo mezzi di sostentamento per coloro che hanno bisogno di progetti specifici su base individuale, familiare o comunitaria.
La fondazione Gnanam si basa sull'etica di "insegnare la [[Pesca (attività)|pesca]]
Dal 2012, la fondazione Gnanam ha stretto una partnership con molte altre organizzazioni, tra cui il British Asian Trust, il Children's Hunger Relief ed il Muslim Aid, per donare a favore di una serie di cause meritevoli.
Riga 44 ⟶ 45:
L'Asian Voice Political and Public Life ha assegnato ad Allirajah nel 2011 il premio "Imprenditore internazionale dell'anno".
Nel 2012 gli Asian Business Awards gli hanno conferito il premio "Power of the Year 2011", riconoscendo la crescita del ''business'' di Lycamobile a livello globale così come il premio "Imprenditore sociale dell'anno".
== Note ==
|