Cook and chill: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiungo info e wlink
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
Riga 1:
{{S|cucina}}
 
Il termine '''Cook and Chill''' nella [[ristorazione collettiva]] indica una tecnica cosiddetta di ''[[Ristorazione#Legame_differito|legame freddo]]'' che consiste nel raffreddamento rapido delle [[Piatto (cucina)|pietanze]] appena cotte<ref name="Cook&Chill">{{cita web|url=http://www.camst.it/il-metodo-di-cottura-refrigerato-cook-chill|titolo=Metodo di Cottura Refrigerato|sito=camst.it/|accesso=5 aprile 2016|dataarchivio=22 aprile 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160422231931/http://www.camst.it/il-metodo-di-cottura-refrigerato-cook-chill|urlmorto=sì}}</ref><ref name="Dussmann">{{cita web|url=http://www.dussmann.it/it/business-industry-enti-pubblici/servizi-di-ristorazione/cook-chill/|titolo=Cook & chill|sito=Dussmann Service Italia|accesso=5 aprile 2016}}</ref> per differirne il consumo dal momento della loro preparazione. Il ''cook and chill'' consente di conservare le pietanze per un periodo più lungo rispetto alle tecniche di ''[[Ristorazione#Legame_differito|legame caldo]]''.
Dietro questa procedura apparentemente semplice si nasconde in realtà un nuovo modo di interpretare il lavoro in [[cucina (attività)|cucina]] che porta considerevoli vantaggi non solo produttivi ma anche igienico-sanitari.