Discussione:Camelus bactrianus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ha spostato Discussione:Camelus bactrianus a Discussione:Camelus ferus: nome scientifico prevalente secondo scheda IUCN
Guiseppe (discussione | contributi)
m Australia: non firmato
 
(15 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 3:
ho rimosso questa affermazione:
{{quote|Nel deserto [[Australia|australiano]] si stima che siano presenti dai 500.000 al 1.000.000 cammelli discendenti dagli esemplari introdotti, tra tra il [[1840]] e il [[1907]], per essere utilizzati nelle opere di costruzione delle linee ferroviarie e telegrafiche.}}
non suffragata da fonti ed in contrasto con quanto riferito da IUCN e EDGE. --[[Utente:Esculapio|<span style="font-family:Arial narrow; color:#008800;">E<small>SCULAPIO</small></span>]] [[discussioni utente:Esculapio|<small><sup>(scrivimi, se vuoi)</sup></small>]]</span> 13:36, 9 apr 2007 (CEST)
 
:[http://www.environment.gov.au/biodiversity/invasive/publications/camel/index.html Australian Government - Department of the Environment and Water Resources]
==Ah, non è suffragata?!==
:E come la mettiamo con questo organo governativo australiano?! Glielo spieghi te che la storia e la presenza di alcuni cammelli sono solo un miraggio desertico australiano??--[[Utente:Bizarria|Bizarria]] 18:32, 30 apr 2007 (CEST)
 
[http://www.environment.gov.au/biodiversity/invasive/publications/camel/index.html Australian Government - Department of the Environment and Water Resources]
E come la mettiamo con questo organo governativo australiano?! Glielo spieghi te che la storia e la presenza di alcuni cammelli sono solo un miraggio desertico australiano??--[[Utente:Bizarria|Bizarria]] 18:32, 30 apr 2007 (CEST)
 
{{cassetto|titolo=The feral camel (Camelus dromedarius)|contenuto=
Riga 72 ⟶ 70:
 
}}
:--[[Utente:Bizarria|Bizarria]] 18:35, 30 apr 2007 (CEST)
::ATTENZIONE! il testo in questione si riferisce al ''[[Camelus dromedarius]]'' (dromedario) non al ''[[Camelus bactrianus]]'' (cammello) !! --[[Utente:189.133.245.139|189.133.245.139]] 23:10, 30 apr 2007 (CEST)
 
== CAMMELLA? ==
 
Cammella feminile di cammello{{Non firmato|16:15, 9 dic 2008|94.161.71.54}}
 
== Rummel?!? ==
 
Che cosa significa "il verso del cammello è Rummel"? - --[[Utente:DBC|dBC]] ([[Discussioni utente:DBC|msg]]) 19:58, 7 mar 2010 (CET)
 
== Australia ==
 
Wikipedia inglese dice:"Feral herds of Bactrian Camels are found in Australia":{{Non firmato|13:30, 30 giu 2016|93.57.224.51}}
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Camelus bactrianus]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=94611225 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20070620221014/http://eprints.jiia.it:8080/52/ per http://eprints.jiia.it:8080/52
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20100211173712/http://www.partnersinrhyme.com/soundfx/animals/animals_sounds/safari_sounds/safari_camel5_wav.shtml per http://www.partnersinrhyme.com/soundfx/animals/animals_sounds/safari_sounds/safari_camel5_wav.shtml
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 09:41, 12 feb 2018 (CET)
 
 
==Frase confusa (o confusionaria)==
''A una velocità massima di 4 km orari può camminare fino a circa 24 ore consecutive, fino a percorrere circa 50 km al giorno.''
24 moltiplicato per 4 fa 96, che è quasi il doppio di 50. Non si capisce il 50 da dove salti fuori. Oppure si intende dire che tocca solamente punte di 4km/h e per il resto del percorso va molto più lentamente? In ogni caso messa giù così la frase non ha senso.--[[Speciale:Contributi/173.65.104.114|173.65.104.114]] ([[User talk:173.65.104.114|msg]]) 21:47, 23 set 2019 (CEST)
 
== Il Camelus Bactrianus non è nella lista rossa della IUCN ==
 
Ho rimosso una sezione della pagina che argomentava come il cammello, come discusso nella pagina, fosse una specie facente parte della lista rossa della IUCN. Ho deciso di rimuovere tale sezione poichè non distinuge tra il Camelus Bactrianus e il Camelus (Bactrianus) Ferus. Difatti il Camelus Bactrianus non è presente sulla lista rossa della IUCN, ma il Camelus Ferus sì. A riprova di questo si può vedere l'articolo, pubblicato dalla Cambridge University Press, "[https://oadoi.org/10.1017/S0030605322000114 ''What's in a name? Common name misuse potentially confounds the conservation of the wild camel Camelus ferus'']", che spiega correttamente la differenza fra le due specie. Inoltre una rapida ricerca sul sito IUCN prova come il Camelus Bactrianus non ci sia nella lista rossa. --[[Utente:Flatlandia|Flatlandia]] ([[Discussioni utente:Flatlandia|msg]]) 17:09, 26 giu 2023 (CEST)
:Ho reinserito il template C perché nella scheda a destra è ancora indicato come a rischio estinzione. --'''[[Utente:Borgil|<span style="color:#FF6600;">Borgil</span>]]''' <small>'''''[[Discussioni_utente:Borgil|<span style="color:#FF6600;">el andaluz</span>]]'''''</small> 12:44, 27 giu 2023 (CEST)
::Grazie mille per aver corretto! Proverò a ricercare meglio il tema --[[Utente:Flatlandia|Flatlandia]] ([[Discussioni utente:Flatlandia|msg]]) 14:03, 27 giu 2023 (CEST)
::Modifica fatta alla pagine, con modifica alla sezione e alla scheda.
::Secondo lo studio, già da me citato, troviamo a pag. 178 la seguente osservazione: "A correct Red List status for C. bactrianus would be Not Evaluated rather than the commonly reported Critically Endangered.". Non sono riuscito a trovare altre fonti autorevoli sul tema.
::Ringrazio di nuovo per la correzione e chiedo a tutti gli interessati di valutare le mie scelte.
::Grazie --[[Utente:Flatlandia|Flatlandia]] ([[Discussioni utente:Flatlandia|msg]]) 16:47, 27 giu 2023 (CEST)
 
== Camelus Ferus come sottospecie del Camelus Bactrianus ==
 
Buongiorno,
 
nella schede del Camelus Bactrianus viene messa come sottospecie il Camelus Ferus. Poichè quest'ultimo è una specie a parte, mi chiedo se non sia sbagliato contarla come sottospecie.
 
Non sono un esperto in materia e quindi chiedo il parere di chi ne sa più di me --[[Utente:Flatlandia|Flatlandia]] ([[Discussioni utente:Flatlandia|msg]]) 16:56, 27 giu 2023 (CEST)
:ATTENZIONE! il testo in questione si riferisce al ''[[Camelus dromedarius]]'' (dromedario) non al ''[[Camelus bactrianus]]'' (cammello) !! --[[Utente:189.133.245.139|189.133.245.139]] 23:10, 30 apr 2007 (CEST)
Ritorna alla pagina "Camelus bactrianus".