Giuseppe Perrucchetti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  meno maiuscole e link ad anni, dettagli formali | |||
| (64 versioni intermedie di 42 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{F|militari italiani|luglio 2013|arg2=politici italiani}} {{Carica pubblica |nome = Giuseppe Perrucchetti |immagine = Giuseppe Perruchetti.gif |didascalia =  |carica = [[Senato del Regno (Italia)|Senatore del Regno d'Italia]] |mandatoinizio =  |mandatofine =  |legislatura ={{NumLegRegno|S|XXIII}} |gruppo parlamentare =  |coalizione =  |circoscrizione =  |collegio =  |tipo nomina =  |incarichi =  |sito = {{Senatori Regno}} |partito =  |titolo di studio = Scuola militare |alma mater =  |professione = Militare di carriera (esercito) |firma =  }} {{militare |Nome = Giuseppe Perrucchetti |Immagine =  |Didascalia =  |Soprannome =  |Data_di_nascita = 13 luglio 1839 |Nato_a = [[Cassano d'Adda]] |Data_di_morte = 5 ottobre 1916 |Morto_a = [[Cuorgnè]] |Cause_della_morte =  |Luogo_di_sepoltura =  |Etnia =  |Religione =  |Nazione_servita = {{simbolo|Flag of the Kingdom of Sardinia (1848-1851).svg}} [[Regno di Sardegna]]<br/>{{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Regno d'Italia]] |Forza_armata = {{simbolo|Flag of the Kingdom of Sardinia (1848-1851).svg}} [[Esercito piemontese]]<br/>{{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Regio esercito]] |Arma = Esercito |Corpo = Fanteria |Specialità = Stato maggiore |Unità =  |Reparto=  |Anni_di_servizio = 1860 - 1910 |Grado =[[Tenente generale]] |Ferite =  |Comandanti =  |Guerre = [[Terza guerra d'indipendenza italiana]] |Campagne =  |Battaglie = [[Battaglia di Custoza (1866)|Battaglia di Custoza]] |Comandante_di =  |Decorazioni =  |Studi_militari = [[Accademia militare di Ivrea]] |Pubblicazioni =  |Frase_celebre =  |Altro_lavoro =  |Altro_campo =  |Altro =  |Note =  |Ref = }} {{Bio |Nome = Giuseppe Domenico Riga 10 ⟶ 69: |GiornoMeseMorte = 5 ottobre |AnnoMorte = 1916 |Epoca = 1800 |Epoca2 = 1900 |Attività = generale |AttivitàAltre =  |Nazionalità = italiano }} È considerato il padre degli [[Alpini]]. ==Biografia== I genitori avrebbero voluto farne un architetto, ma lui scappò dalla Lombardia, allora sotto il dominio austriaco, e si rifugiò nel Piemonte dei [[Casa Savoia|Savoia]]. Arruolatosi volontario, combatté nel  Successivamente  Il 16 luglio 1904 venne collocato in ausiliaria per raggiunti limiti età e dal 16 agosto 1916 fu collocato a riposo. Divenne Senatore del Regno con R.D. 17 marzo 1912. Nella Conca dei 13 laghi sopra Ghigo di [[Prali]] si trovano alcuni ricoveri militari costruiti fra la fine dell'800 e l'inizio del '900 ed a lui intitolati. A lui è intitolata la [[Punta Perrucchetti]] (4.020 metri), cima secondaria del [[massiccio del Bernina]] e massima altitudine della [[Lombardia]]. ==Onorificenze== {{Onorificenze |immagine= |nome_onorificenza= |collegamento_onorificenza=Ordine della Corona d'Italia |motivazione= }} {{Onorificenze |immagine = |nome_onorificenza = |collegamento_onorificenza = Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro |motivazione =  }} {{Onorificenze |immagine=Valor militare silver medal BAR.svg |nome_onorificenza=Medaglia d'argento al valor militare |collegamento_onorificenza=Valor militare |motivazione=Per il valore dimostrato nella Battaglia di Custoza (1866) }} {{Onorificenze |immagine = Anzianità di servizio 40 BAR.svg Riga 50 ⟶ 114: |collegamento_onorificenza =  |motivazione =  }} {{Onorificenze Riga 57 ⟶ 120: |collegamento_onorificenza =Medaglia commemorativa dell'Unità d'Italia |motivazione =  }} {{Onorificenze Riga 64 ⟶ 126: |collegamento_onorificenza= Medaglia commemorativa delle campagne delle Guerre d'Indipendenza |motivazione= }} ==Note== <references/> ==Voci correlate== Riga 71 ⟶ 135: * [[Alpi italiane]] == Altri progetti == {{interprogetto}} == Collegamenti esterni == * {{Collegamenti esterni}} {{Controllo di autorità}} {{Portale|biografie|guerra|politica}} {{Alpini}} [[Categoria:Militari sabaudi]] [[Categoria:Persone legate agli alpini]] [[Categoria:Grandi ufficiali dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro]] [[Categoria:Medaglie d'argento al valor militare]] [[Categoria:Studenti dell'Università degli Studi di Pavia]] | |||