Discussioni utente:Bramfab/arc20/arc10/arc6: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Ringraziamenti: nuova sezione |
m Bramfab ha spostato la pagina Discussioni utente:Bramfab/arc21/arc20/arc10/arc6 a Discussioni utente:Bramfab/arc20/arc10/arc6 |
||
(33 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
<small>[http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Bramfab/arch1 : primo archivio]
[http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Bramfab/arc2 : secondo archivio]
Riga 8 ⟶ 4:
[http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Bramfab/arc4 : quarto archivio]
[http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Bramfab/arc5 : quinto archivio]</small>
== Auguri ==
Riga 70 ⟶ 61:
==Auguri==
Ti ringrazio per gli auguri, Buon Natale e buon 2008 anche a te! [[Utente:Eltharion|'''''<
== Auguri! ==
Riga 95 ⟶ 86:
Auguri anche a te!
--[[Utente:Esculapio|<span style="font-family:Arial narrow; color:#008800;">E<small>SCULAPIO</small></span>]] [[discussioni utente:Esculapio|<small><sup>(scrivimi, se vuoi)</sup></small>]]
Riga 111 ⟶ 102:
== Buon Natale! ==
[[:Image:Wikisanta.jpg|thumb|left|Buon [[Natale]]!]] --[[Utente:RuandaBit|'''<big>R</big>'''uanda<
==Altre lingue?==
Riga 170 ⟶ 161:
== Eccomi (Re: Auguri) ==
Ciao, grazie per il gentilissimo pensiero (ogni volta che mi loggo ho il ''terrore'' del "''hai un nuovo messaggio''"). Ti auguro un '''ottima''' attività, soprattutto '''non''' wikipediana, per il nuovo anno, il 200'''8''' !---<b>—/</b><u><
== Gian Maria Fara ==
Riga 191 ⟶ 182:
Il caso che stiamo trattando è ben diverso, si tratta di votazioni in cui gli utenti hanno votato allo stesso modo. O forse tu pensi che nel caso di email o messaggi in chat, le persone spiente da un impulso superiore irresistibile, che la Ragione non può vincere, sono portate a votare automaticamente nel modo indicato dal mittente del messaggio (email, chat o altro che sia?)
p.s. Inoltre mi soprende che proprio tu, così conrario ai muri di gomma che fanno sì che non si giunga a conludere (mi ricordo ne avevamo aprlato ad es. [[Discussioni utente:ChemicalBit/Archivio 2007ago-2007ott#muro di gomma|qui]]) , aggiunga ad una segnalzione di problematicità così tanti discorsi "a latere", da sembrare una cortina fumogena :-) . Vogliamo che la segnazione si concluda correttamente, o che quella che ormai purtroppo è impropriamente diventata una discusisone si protragga alle calende greche? --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<
Grazie per il tuo messaggio che mi permette di chiarirmi con un utente che stimo. Non si parlerebbe di muri di gomma, se certe cose fossero chiarite subito, fin dall 'inizio della segnalazione avevo prospettato il problema del metapuppet, non conoscendo il termine parlavo piu' genericamente di plagio. Viceversa si e' voluto continuare a sostenere una tesi assurda e ridicola, se vista dall' esterno. L' affermazione che non possiamo occuparci del persone non e' vera in quanto un utente bloccato al' infinito per esempio e' una persona bloccata all' infinito (ligabo e' bloccato e sara' ribloccato anche se si presenterà con un' altra utenza e verra' smascherato) Bloccando gli utenti dello studio legale vicino a Mizar blocchiamo le persone. Hanno votato nello stesso modo: pensi che avessero una pistola puntata alla tempia oppure che Mizar abbia carpito la loro password oppure si siano prestati ad accompagnare Mizar qua' e la solo perche' costui potesse affermare che quegli utenti erano persone distinte in carne ed ossa? Io affermo che vi sono gruppi di persone che su certe cose votano assieme semplicemente per empatia di opinioni e nello stesso tempo le persone si trovano e diventano amiche anche per empatia di opinione. Trovo assurdo che si parli di alterazione di una votazione se si chiede a qualcuno di votare, e non si possa parlare di alterazione di uan votazione se si cerca di tenere le stesse limitate come pubblicità'. Quanti sono i wikipediani attivi sul fronte delle votazioni; ben pochi rispetto a quelli che scrivono le voci, e' evidente che se in casi particolari si riescono ad aggregare altre persone cambia il risultato, ma la vera soluzione non credo sia mantenere lo status quo (chiamate via chat ed email, di cui non si vuole parlare e piu' difficili da provare) anziché auspicare e favorire sistemi di allargamento della comunità attiva. Dirai che vado ancora fuori luogo ma questo impedire che per alcune questioni la maggioranza attiva inizi ad allargarsi, IMHO assomiglia alle azioni fatte contro i gruppi dei diritti civili negli USA dove cercano di portare al voto chi non vota o quantomeno far votare chi e' interessato di persona nel risultato delle votazioni, anche in quei casi vi sarebbe un consenso "alterato" nei confronti della solita intellighenzia al potere. Uno degli aspetti che mi affascina della comunita' wikipediana e' che ripercorre a velocita' supersonica i cicli delle comunita' umane, in questo senso wiipedia e' un esperimento di comunita', e da curioso osservo il ripetersi di atteggiamenti e fenomeno gia' visto, per questo parlo di illuminismo, messe al rogo, e caccia alle streghe, ed altro; p erche' i paragoni mi balzano agli occhi. Ora chiudo Ciao e buon anno.--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 13:58, 28 dic 2007 (CET)
Riga 203 ⟶ 194:
:*blocco utenti / persone: noi in ogni caso blocchiamo utenti, in base al loro comportamento da utente e al rischio che questo comporta per Wikipedia, in modo che Wikipedia possa continuare a funzionare.
:Che un utente messo al bando (e non solo nel caso all'infinito di cui parli tu) che crei un sockpuppet per evadere tale bando con un altro nome utente, sia bloccato, è previsto in [[Wikipedia:Politiche di messa al bando degli utenti#Reincarnazioni]] , come applicazione di [[Wikipedia:Politiche di messa al bando degli utenti#Penalità per l'evasione della messa al bando]] , e francamente non vedo come si potrebbe fare diversamente (proporre di abolire tali norme, e quindi dire agli utenti messi al bando "Sì, noi abbiamo scelto di metterti al bando, ma solo con questo nome utente, basta che cambi nome utente e il bando -per decidere e votare il quale noi abbiamo perso tempo ed energie- è come se non ci fosse più", lederebbe grandemente lo spirito della regola, rendendola inutile, e quindi proporlo sarebbe un giocare con le regole)
:In ogni caso, chi è messo al bando è l'utente, e viene ribloccato perché quello stesso uetnte cerca di evadere tale bando. La persona dietro tale utente (che noi non abbiamo modo di conoscere, né il diritto di pretendere di poterlo fare) che c'entra? Può essere la persona più squisita del mondo, noi i provvedeimenti li prendiamo in base al suo comportamento da utente, non in base al suo comportamento da persona al di fuori di quello che fa in Wikipedia <small>(anche se mi soprenderebbe che la persona più squisita del mondo abbia come hobby quello di vandalizzare, trollare, giocare con le regole / ecc. in Wikipedia)</small> (questo anche nel caso in cui, come quello dell'utente da te citato, se ben ricordo come aveva fatto notare un altro utente ci informava non infrequentemente di cosa stava per mangiare. Non è di certo in base a cosa mangiasse -aspetto che riguarda la persona, non l'utente wikipediano- che è stato messo al bando, non credi? <small>p.s. poi per altro prorpio quell'utente aveva detto che se anche veniva messo al bando anche epr un solo giorno, se ne sarebbe andato. È veramente sconcertante che abbia insistito così tanto per cercare di tornare "di frodo". Ma questo ci porterebbe a discutere e valutare la persona, e questo noi per fortuna non ci serve farlo. Ci basta applicare la regole, che si riferisce agli utenti -non alle persone- per cui se evadono il bando vengono ribloccate</small>). --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<
==Abuso delle funzioni di sysop==
Riga 226 ⟶ 217:
== Visto che lo quoti .... (Giusto per capire se sia un'ipotesi o una realta ....) ==
Ciao Bramfab! Visto che lo quoti, rivolgo anche a te [[Discussioni_utente:Twice25#Giusto per capire se sia un'ipotesi o una realta ....|la stessa domanda]] che ho fatto a Twice25. --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<
:Penso e credo che casi simili esistano, ed altri ancora diversi, ma non per questo meno gravi (tipo conflitti di interesse personali, economici, politici/partitici) non solo nelle votazioni ma anche nella scrittura ed editing delle voci ed negli interventi nei vari spazi di discussione. Non faccio nomi, come non ne avrei fatti davanti alla [[Joseph McCarthy| commissione McCarthy]] sia perché non voglio innescare una caccia alle streghe (non da parte tua ovviamente, non e' nel tuo animo), sia perche' sarebbe incompleta e sia perche' non capisco il motivo per cui le alleanze tramite chat o email sono possibili mentre quelle in altre camaraderie sarebbero da vietare.--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 14:21, 4 gen 2008 (CET)
Riga 232 ⟶ 223:
::Singolare non voler "innescare una caccia alle streghe", ma fare dichiarazioni che tale caccia alle streghe la innescano. Anzi proprio perchè vi sono accuse generiche e non chiare, questo può portare a cacciare qualcosa che non si sa cosa sia, che non si sa quali siano (come le streghe appunto) e si rischia di prendere per strega chi non lo è.
::Anzi forse già il segnlare problemi come se fossero veri, quando non si è in grado o non si vuole indicarli è già di fatto una caccia alle streghe.
::Quanto all'ultima parte, è rivolta specificatamente a me? Io ho forse detto che bisogna intervenire nel caso in cui ci si accorda per votare tutti uguale solo se ciò avviene tra fratelli, fidanzati, amanti :-) ecc. e non se tale accordo avvenga per email o chat? --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<
:::Mia nonna mi diceva: se non ti piacciono le risposte, non fare domande. Mi hai chiesto cosa ritenevo ed ho risposto sinceramente, non potro' dirti che ritengo che Tizio e Caio in realtà scrivano su wiki ed agiscano di conseguenza perché' in carico alla lobby sul XXXXX, nonostante che cio' sia molto grave non sono assolutamente in grado di provarlo e neppure che pinco e pallino siano campagni d' ufficio e che quando prendono il caffe' parlano di wiki, questo in quanto sono adulti, maggiorenni con liberta' di espressione sancita dalle leggi.
Riga 238 ⟶ 229:
::::Ma se non sei in grado di provare niente, allora -per tornare alla mia domanda- è solo un'ipotesi (o al limite un sospetto) non una realtà.
::::Allora perché distogliere -non tu per primo, ma tu poi hai "quotato"- l'attenzione dall'argomento di cui si dovrebbe occupare la pagina di segnalazione di utente problematico (che già sta andando alle calende greche) per occuparci di altri casi che non abbiamo neppure sottomano? Anzi, perché preoccuparci degli altri ipotetici, quando poi abbiamo di fronte un caso concreto tanto non ce ne si può occupare perché intervengono discorsi "sui massimi sistemi del mondo"? --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<
:::::Rileggi meglio allora gl'interventi dei ''tutti gl'intervenuti'' , va ...
:::::Quanto alle regole che secondo te non abbiamo, noto con sommo dispiacere che [[Wikipedia:Consenso]] e [[Wikipedia:Non danneggiare Wikipedia per sostenere una tua opinione#Giocare con le regole]] non li abbiamo. Che sopresa!
:::::Visto le risposte che hai dato qui sotto a chi chiedeva spiegazioni della tua provocazione fatta editando una pagina protetta (comportamento certo inadatto ad un amministratore che dovrebbe ben sapere di non comportarsi così) non mi stupisce che tu non ne sia a conoscenza :-( --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<
::::::p.s. a parte che non capisco cosa c'entri questa tua risposta col discorso che stavamo facendo. Io chiedevo se fosse reale o solo una supposizione che -in generale- vi siano persone coabitanti, o colelghi, ecc. che si mettono d'accordo su come votare. Non parlavamo di quel singolo caso.
Riga 248 ⟶ 239:
::::::Quello che dobbiamo solo chiarire è se vi sia un rischio per Wikipedia ed eventulemnte tutelarla. Dimostrazioni di traibuanle, non rientrnao nei nostri compiti, tanto noi non incarceriamo né -checché tu ne dica- non mettiamo al rogo nessuno.
::::::Qui c'è una sola cosa certa, che se si va avanti così, non si potrà decidere nulla col consenso (prevarrebbe non la posizione con più consenso, ma quella di chi ha più amici o sockpupett -poco cambia, basta dire che erano suoi amici sul proprio computer ...- ), e siccome buona parte di Wikipedia funziona con regole e scelte decise con consenso, buona parte di Wikipedia rischia di essere non più funzionale.
::::::Su questo spero non ci sia bisogno di laborioso lavoro per "fornire prove". Che sia un danno per Wikipedia è evidente. Certo se a qualcuno che Wikiepdia posa funzionare non interessa, magari di tutto ciò non se accorge. --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<
:::::::Che danno può fare?!?! Cosa tratterrà ora gli utenti da istruire votare amici e parenti a votare in un certo modo, o a votare con sockpupet? Dopo che non si prendono provvedimenti in tali casi, e anzi alcuni utenti (perfino amministratori!) sostengono esplicitamente che non è vietato dalle regole e che non sia un'anomalia.
:::::::mi pareva di aver già citato nel mio messaggio precedente [[Wikipedia:Consenso]]. Spiega un po' come potrà continuare ad essere usato ....
:::::::Buonanotte, e che il sonno porti consiglio. --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<
== Problemi con il computer ==
Riga 318 ⟶ 309:
Mi chiedo come questo sia coerente con la questione discussa in [[Discussioni utente:Bramfab#Abuso delle funzioni di sysop]] , da cui emerge chiaramente che dichairi di aver fatto un "esperiemnto" danneggiando Wikipedia.
Forse solo le politiche di protezione delle pagine sono da applicare non a capocchia? "Non danneggiare Wikipedia per sostenere una tua ragione" no? --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<
*Invito fortemente a rileggere in quanto
Riga 332 ⟶ 323:
::T'invito -visto l'importanza della questione, sempre che tu ci tenga ad essere amministratore- a rileggere quanto ti ho scritto e a capirne ''il senso'' (al di là delle singole parole) , alla luce di questa spiegazione e delle linee guida.
::p.s. non avevo dubbi che tu non ti sia accorto di aver violato tale linea guida e che tu sia convinto di esserti comportato correttamente (hai scritto che chi ha danneggiato wikipedia è chi aveva protetto la pagina, ma non parli del tuo danneggiare wikipedia. -ah scusa se non ho riportato le parole letterlmente, va bene lo stesso?- )
::p.s.2: si, in effetti è strano quel mio messaggio uscito dalla mia tastiera. Abitualmente avrei fornito più link, magari avrei copia-incollato le parole esatte. Ma ero di fretta, e sono stato un po' più sintentico, pensavo che visto che tu sai bene cosa avevi fatto in quella pagina e come poi avevi spiegato tale tuo gesto e presupponendo che tu conoscessi quella policy, pensavofosse sufficiente a capirla.--[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<
:::L'"esperimento" consisteva nel modificare volutamente la pagina protetta da un altro amministratore, lasciandola protetta nonostante a tuo avviso fosse protetta erroneamente, a scopo di protesta, anzi per usare le tue parole "e volevo vedere quanto tempo passava per ripristinare una situazione di personale ed immotivato(?) decisionismo. Circa un' ora non male."
Riga 338 ⟶ 329:
:::Pensavo che un utente esperto e per di più amministratore come te, conoscesse tale linea guida, per cui mi sono spiegato in quel modo. Mi scuso di essermi spiegato in un modo che a quanto pare non ti era comprensibile.
:::A parte ciò -ora che è, spero, tutto più chiaro- passiamo al punto importante: come mai dici ad un altro amministratore «Gli amministratori non devono valutare fra di loro se applicare o violare le policy, o cambiarle <del>a capocchia</del> nella propria autonomia» , ma tu decidi in tua autonomia di non applicare una policy?
:::(prevengo una tua posibile, anzi probabile stando a quello che hai già scritto, risposta: che un altro ha violato una regola non autorizza altri a violarla.). --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<
Riga 359 ⟶ 350:
:Per sostenere tale opinione, tu hai editato in quella pagina, danneggiando wikipedia perché hai fatto un'azione scorretta, e per di più l'hai sbandierata palesemente e provocatoriamente (e permettendoti di ironizzarci su: "Circa un' ora non male").
:Non hai invece cercato di risolvere nel modo corretto il problema di una protezione errata (o di correttezza perlomeno non sicura).
:Sul resto risponderò più tardi (al momento ho dato solo una scorsa veloce alla tua risposta, e vista la delciatezza e la gravità della situazione non vi va di dire una cosa per un altra o anche solo cose equivocabili o non chiare.)--[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<
::p.s. visto che sto cercando di capire meglio il tuo messaggio , a che voto ti riferisci con «a meno che tu stia pensando di rivedere la tua valutazione e quindi cambiare voto, (e questo mi farebbe piacere visto che ...)» . Se ben ricordo i miei ultimi voti, a parte votazioni per le cancellazioni e simili, riguardano l'elezione di altri amministratori e il caotico sondaggio per cercare di risolvere il presunto problema derivato dalla non corretta comprensione di cosa sia una messa al bando e cosa un blocco. --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<
:::Veramente non ti avevo ancora risposto perché, come avevo scritto, preferisco aver tempo di leggere per bene quello che mi hai scritto e prepare con (abbstanza) cura una risposta chiara (gli equivoci sarebbero quanto di meno desiderabili in una discussione come questa). E in questi giorni non ho avuto molto tempo.
:::Non capisco perché in funzione di questa mia non risposta dici che sia coerente scrivermi via email.
:::Poi da te proprio non me lo sarei immaginato di ricevere un'email. Non critichi forse chi si parla o si mette d'accordo su questioni Wikipediane via email o via chat, quasi che fossero strumenti immorali? --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<
::::@Al passante distratto: Non critico chi usa le email, anzi sono un ottimo metodo per non accendere flame, al contrario esprimo la mia opinione avversa contro <ironia> ''il solito stracciamento di vesti'' </ironia> verso chi usa (solitamente candidi/ingenui/sprovveduti utenti) le pagine di discussione di wiki per la cosiddetta propaganda elettorale od organizzare azioni di gruppo, ed al contempo tace contro gli stessi maneggi, ma fatti con strumenti non immorali, ma piu' sofisticati e non alla portata di tutti. Poiche' [[IMHO]] questi ultimi strumenti sono incontrollabili e non bloccabili usando gli strumenti wikipediani, giudico discriminante tale atteggiamento asimmetrico. --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 12:44, 17 gen 2008 (CET)
==firmetta==
[[Wikipedia:Pagine da cancellare/Datemi una leva e vi solleverò il mondo|qui]] :) --[[User:.snoopy.|.snoopy.]] [[User talk:.snoopy.|
Riga 608 ⟶ 599:
Fare una proposta, no eh?
Io la sto facendo (anche se siamo ancora un po' in astratto, vista anche la poca partecipazione è difficile formare un consenso), mi pare anche abbstanza ingeneroso criticare così gratuitamente chi al contrario di te si impega a cercare una -non facile- soluzione, che possa avere il più ampio consenso, ad un problema già di per sé difficile e delicato. --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<
:Le proposte erano state fatte a suo tempo e discusse da un ampio e sottolineo ampio gruppo di utenti, e si era arrivati anche a dei sondaggi, tutto e' finito in cacciarra e da qui la poca partecipazione successiva, avendo inteso (a torto o ragione) che l' unico consenso che si vuole avere, senza un controllo numerico, e' quello che hanno i superstiti di una piazza quando la maggior parte dei partecipanti e' scomparsa per consunzione. Io ed altri mi sono impegnato nel cercare e proprorre soluzioni, non e' corretto e falso affermare il contrario. Lascio a memoria dei nuovi utenti (perché gli attuali dovrebbero conoscere la storia a menadito, a meno di una comprensibile rimozione di memoria) alcuni link da cui farsi una idea:
Riga 620 ⟶ 611:
:Mi chiedo tra l'altro se questo tuo disfattismo circa l'impossiiblità di discutere e concludere qualcosa (che non mi pare avevi quanto segnlavi più e più volte al Bar a breve distanza di tempo una discussione che interessava a te, mi pare di ricordare) riguardisolo quell'argomento o in generale le discussioni in Wikipedia.
:Quanto all'impressione del tuo messaggio sui nuovi utenti (perché, come già dicevo, poi propio solo i nuovi?), se ti preoccupa così tanto un vero peccato che di là in discussione tu abbia postato quel messaggio che nei nuovi utenti (ma anche ai vecchi, me per esempio) dà l'impressione di una sterile polemica. Magari eri di fretta e avevi pottuo scrivere solo quello (ma perché con quel tono da così, appunto, sterile polemica?), fai sempre in tempo ad aggiungere un breve riassunto delle tue proposte precedenti -anche se dai titoli l'unica pertinente pare essere [[Discussioni_Wikipedia:Politiche_di_blocco_degli_utenti/Archivio-3#Blocchi_e_sblocchi_delle_pagine_di_discussione_degli_utenti_bloccati,]] , ora vedo se riesco a guardarla- in discussione, piuttosto che linkarle solo a me (o magari l'hai già fatto, ora guardo).
:Ciao. --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<
::Filbuster cos'è, qualcosa tipo ostruzionismo? A proposito t'informo che [[Discussioni Wikipedia:Discuti, non votare#Perche' neppure e' approvata]] ti ho risposto cheidendoti come mai ritieni che tale policy non sia stata approvata. Una discussione c'è stata e, sebbene vi siano stati dei suggerimenti di miglioramento, non mi pare che vi sia un consenso contro l'approvazione, e che i dubbisiano stati chiariti. (Che si tratti allora di ostruzionismo?). Purtroppo quella pagina è quindi ancora -inspiegabilmente- in wikibozza. Aspettiamo ancora un po', se non emerge un motivo per non approvarla, togliamo il wikibozza. Sennò appunto si finisce nel problema che dici, che pr sfiancamento non si approva mai nessuna policy. --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<
:::No, mi sbalgiato, neanche quella discussione che hai linkato riguarda l'argomento sblocco delgi utenti, ma lo sblocco (nel senso di non bloccare, escludendalo dal blocco di quell'utente) la pagina di discussione dell'utente in questione. --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<
*Il [[en:Filibuster|filibuster]] come spiegato nella wiki inglese non e' sinonimo di ostruzionismo
Riga 664 ⟶ 655:
:::: Ottima notizia! Quando danno il via libera avvisami così sistemiamo tutte le voci. Ciao --[[Utente:Nafutesfera | <span style="background:#7fffd4; color:#006400; font-family:monospace; cursor:help;">Nafutesfera</span>]][[Discussioni_utente:Nafutesfera|''(scrivimi)'']] 19:14, 15 feb 2008 (CET)
Ciao, mi adopero subito a caricare le immagini. Ho solo un dubbio: l'autore è sempre Chiara Groppo? Se è così per caricare le immagini basta semplicemente che mantengo tutto uguale tranne il nome della foto?<br />
P.s.:Hai dimenticato la firma [[:Discussioni progetto:Scienze della Terra|qui]]--[[Utente:Nafutesfera | <span style="background:#7fffd4; color:#006400; font-family:monospace; cursor:help;">Nafutesfera</span>]][[Discussioni_utente:Nafutesfera|''(scrivimi)'']] 19:50, 20 feb 2008 (CET)
Riga 693 ⟶ 684:
== Nuova sede della Regione Lombardia ==
Ho visto che ti interessa la costruzione. Ti posto il [http://www.skyscrapercity.com/showthread.php?p=18223966 link di un forum] che ne segue la costruzione da tempo, se non lo conosci già --'''[[Utente:BlackLukes|<
== Marchio registrato ==
Riga 786 ⟶ 777:
== Consigli ==
Grazie per i consigli, la prossima volta starò più attento! --'''[[Utente:BlackLukes|<
== Re:Covo degli sbronzi ==
Riga 869 ⟶ 860:
== RE: New Admin! ==
''[[Mission: Impossible|Maniche: rimboccate]]!'' [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>
== "Caricabilità" ==
Riga 895 ⟶ 886:
==Tabella Babel==
Ciao Bramfab, grazie intanto per il benvenuto (lo so, sono in ritardissimo, ma non leggo quasi mai le discussioni!).<
Volevo personalizzare la tabella delle lingue nella mia pagina, ma già l'inglese non esce come vorrei, e non capisco molto del linguaggio, anche se ho letto delle pagine guida... Puoi darmi una mano? Grazie anticipato :)<
--[[Utente:Eddie Spencer Jr|Eddie Spencer Jr]] 12:58, 16 feb 2008 (CET)
Riga 1 073 ⟶ 1 064:
Ti ringrazio vivamente per la tua offerta di aiuto; se potrò esserti d'ausilio anch'io in qualcosa non esitare a contattarmi. Ciao --[[Utente:Goemon|Goemon]]
==Sgomme==
Hai preparato l'alfetta per il raduno di domani? --'''''[[Utente:Remulazz|Remulazz]]... <small>[[Discussioni utente:Remulazz|azz... azz...]]</small>''''' 21:54, 8 mar 2008 (CET)
:Ma oggi eri tu quello che si è presentato verso le 3? Dove sei finito dopo? --'''''[[Utente:Remulazz|Remulazz]]... <small>[[Discussioni utente:Remulazz|azz... azz...]]</small>''''' 21:14, 9 mar 2008 (CET)
==Grazie==
Grazie di cuore--[[Utente:Mizardellorsa|Mizar (ζ Ursae Maioris)]] ([[User talk:Mizardellorsa|msg]]) 21:57, 8 mar 2008 (CET)
== Fausto e Iaio ==
Ho inserito la voce [[Mario Corsi]] ma ho qualche probblema nel farla pubblicare mi farebbe piacere che le dassi un'occhiata anche la discussione
--[[Utente:Lorisbbbb|Lorisbbbb]]
== [[Spinosaurus]] ==
Ciao! La voce, che avevi bliccato mesi fa, è oggetto di inserimenti sospetti, e di rimozioni di richieste di citazione. Io non mi intendo del tema, e non vorrei combinare guai... Daresti un'occhiata? --[[Utente:Dedda71|Dedda71]] ([[User talk:Dedda71|msg]]) 18:45, 9 mar 2008 (CET)
==Hotcat ? troppo hot ! ==
Grazie per esserti accorto dell'errore che avevo commesso (4 volte la stessa categoria in una voce). Sto usando da qualche giorno hotcat ed è tremendo ! Non essendoci conferme all'azione che fa, possono scappare invii multipli. Rimane comunque strano come sia successo (forse perchè avevo più finestre aperte). Starò attento e se vedo che il "gioco non vale la candela", ritorno alla cara vecchia modifica a mano. Buon lavoro. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 01:16, 10 mar 2008 (CET)
== Cancellazioni immediate ==
[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Registri&type=delete&page=Vittorio_Triarico Occhio], gli utenti a volte sbagliano, sta a noi controllare che le ragioni addotte per richiedere le cancellazioni siano valide. --[[Utente:Brownout|Brownout]]<small><sup>([[Discussioni utente:Brownout|msg]])</sup></small> 03:53, 10 mar 2008 (CET)
:Non posso che accodarmi alla considerazione [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3ABrownout&diff=14690288&oldid=14677242 di Tia] sull' accadimento degli errori, (e vedi anche il post precedente a questo, in questa pagina) aiutato dal fatto che la voce aveva tutte le caratteristiche di quelle cancellate per enciclopedicita' insussistente e riproposte per spirito "passionale". Fortunatamente in wiki ogni azione e' sempre vista e rivista. Ciao --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 10:40, 11 mar 2008 (CET)
==Spostamento voce e cancellazione attuale==
Ciao Bramfab, come già precedentemente richiesto, e a [[Discussione:Il sistema Protezione Civile#Nuovo spostamento|15 giorni dalla proposta in discussione]] a cui nessuno ha avuto di che obiettare, penso si possa procedere con lo spostamento della voce e la cancellazione dell'attuale titolo. Grazie in anticipo, cordialmente: --[[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] ([[User talk:Nicola Romani|msg]]) 08:06, 10 mar 2008 (CET)
== Cancellazioni immediate ==
[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Registri&page=Tartufo_di_Pizzo Attenzione], controlla sempre le cronologie delle pagine che cancelli, nella fattispecie la pagina era stata svuotata e poi un utente ''di passaggio'' ci aveva messo il <nowiki>{{cancella subito|1}}</nowiki>--[[Utente:Vituzzu|Vito]] <sup> [[Discussioni utente:Vituzzu|You bought yourself a second chance]] </sup> 13:16, 11 mar 2008 (CET)
:Quando cancellai la pagina quasi un anno fa (era il 27 giugno 2007, ora siamo al 11 marzo 2008) mi accorsi che la pagina era svuotata ed aveva una sua minima cronologia. Tuttavia poiche' il testo che era stato svuotato iniziava cosi': ''Opera dei maestri gelatai di Pizzo calabro hanno dato il nome a questo gelato chiamato “Tartufo” per la sua forma assomigliante. Il Tartufo di Pizzo però, non ha niente a che fare con i Tartufi industriali che si servono normalmente nei bar o nei ristoranti. Il Tartufo di Pizzo, dalla forma tondeggiante con il suo “cuore” irresistibile,....'' mi e' sembrato che fosse una di quelle mezze o intere bufale di presunte tipicita' locali o promozionali di cui lo stesso autore si fosse subito pentito. In quanto perfino lo stesso [[Utente:Light]] che la scrisse la [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Tartufo_di_Pizzo&diff=9519432&oldid=9519392 svuoto' dopo un minuto] (o sessanta secondi) e il successivo utente di passaggio ,che trovando la voce svuotata dal suo stesso autore, vi mise l' avviso di cancellazione ritengo che abbia fatto il mio stesso percorso investigativo colle mie medesime conclusioni. Ciao --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 14:15, 11 mar 2008 (CET)
== [[Altomilanese]] ==
Prima non c'erano fonti, ora manca la data della pubblicazione, ma gli autori é autori vari, in quel genere d fonti cartacee non vengono specificati. --[[Utente:Dm.insubre.82|Dm.insubre.82]] <small>([[User talk:Dm.insubre.82|msg]])</small> 00:14, 12 mar 2008 (CET)
Questo questionario l'ho sto scrivendo con un copritastiera il quale mi dirige il dito.
Mi chiamo Sofia e ho 44anni. da sette anni lavoro alla A.S.L.1. di Torino. Mi sposto per la città con il taxi. Dove lavoro per entrare c'è una rampa con lo scorrimano, il mio ufficio è situato a piano terra. Per muovermi all'interno dello stabile uso il deambulatore, a volte devo essere io a guidare lui per evitare sbadamenti.La mia postazione di lavoro è stata pensata in modo da svolgere i mie compiti senza bisogno di aiuto.Ovviamente anche così mi adatto al mio posto di lavoro, molto di più di quanto sia richiesto a una persona senza i miei problemi di spasticità.Ad es.anche la cornetta del telefono ho dovuto avvolgerlo con del nastro adesivo ruvido per migliorare la presa Se capita di dover percorrere lunghi percorsi all'interno dello stabile, ho la possibilità di usare la mia carrozzina elletrica. Per andare in bagno, anche se è a norma, alcune volte ho delle difficoltà: devo usare la chiave, entrare con il deambulatore (facendo attenzione a dirigerlo bene, pichè si sbilancia e oscilla) e chiudere facendo ruotare una levetta sul pomello, operazione non molto facile. Ovviamente tutto questo anche all'iverso.
Di fronte alla a.s.l. c'è un bar, ultimamente hanno fatto dei lavori di ristrurazione. A volte vorrei andare con la carrozzina eletrica, ma c'è uno scalino molto alto e ovviamente non esiste nessuna rampa(nonostante il bar abbia due entrate).
Personalmente sono amante di musei, la maggior parte di essi sono inaccessibili, la mia "fortuna" e che sono sempre accompagnata senza carrozzina e quindi in un modo ho nell'altro riesco a raggiungerli. Ad es. il CASTELLO DEL VALENTINO, LA FACOLTA' DI ARCHITTETTURA. Ma a volte diventa davvero un'impresa, scale senza scorrimano oppure scalini alti, scale a chiocciola. Negli ultimi anni stanno migliorando degli edifici storici, ad es. palazzo Madama. Hanno costruito un ascensore all'interno di una delle torri e all'ingresso ci sono in dotazione delle carrozzine. Invece IL MUSEO ARCHEOLOGICO è completamente accessibile con rampe ovunque. L'incoveniente è che devo avere la carrozzina perché visitare tutto camminando è troppo faticoso. Non esiste la possibilità che abbiano delle carrozzine in dotazione. Secondo me sarebbe importante che in un ambiente così esteso ci fosse questa possibilità. Evidentemente non sanno che ci sono anche disabili che deambulano, in genere questo non viene mai preso in considerazione
Ci sono dei cinema, (ad es. il REPOSI )in cui esistono le rampe per entrare, peccato però che al momento di uscire sul retro ci siano un sacco di scale che ti impediscono di poter uscire, però chi vede dal di fuori è tutto molto moderno, d’effetto e a norma.
Oppure ci sono dei locali che frequento ad es. c'è un bar-ristorante all'inizio di via Po (BAR ROBERTO) che ha uno scalino molto alto, però c'è il bagno per disabili. Un altro locale (IL MESINO) non ha scalini e senza apparenti intoppi, quando poi devo andare in bagno mi ritrovo il un locale alla turca, a quel punto se è urgente in qualche modo me la cavo, altrimenti se non ne urgente rinunzio, tre bagni e non uno accessibile.
Proprio di fronte allentata del 8 GALLERY recentemente hanno costruito un salone del gusto (EATALY), molto moderno e innovativo. Probabilmente è stato pensato per "superman", perchè non hanno tenuto minimamente conto dell'accessibilità. L’entrata è l'unico punto dove non ci sono scalini, all'interno per mangiare ci sono dei trespoli alti per sedersi e di conseguenza i tavoli innavicinabili, sia per chi è in carrozzina sia per chi è a piedi ma deambula con difficoltà, non esiste una rampa.
Ora, riflettendo su tutte queste nuove costruzione "innovative", sono giunta a una mia personale conclusione: evidentemente ultimamente nella architettura moderna non è concepita la definizione accessibilità per tutti, oppure pensano che siamo tutti de vattussi. Farebbero di tutto per tenere le persone con difficoltà in disparte e fuori dai contatti sociali. L'importante essere competitivi e alla vanguardia. Non ho nessun dubbio, in questo campo stiamo tornando indietro alla grande ed è molto triste da scoprirlo ogni giorno.
Personalmene sono sempre accompagnata, ma ciò non significa che sia sempre una facilitazione, soprattutto con persone che non conosco bene. La cosa buffa e che non mi chiedono come possono aitarmi, prendono l'iniziativa, si comportano come fossi un "pacco" da spostare da una parte all'altra. Devo spiegare loro quali accorgimenti usare. Ma tutto ciò mi fa arrabbiare e divento sgarbata. A questo punto ovviamente non non si chiedono il motivo della mia irruenza, troppo difficile pensare e non capiscono cosa sta succedendo e si sentono offesi. Paradossalmente sento di dovermi giustificare.
Ci sono veramente poche persone in grado di capire che devono chiedere prima di agire, tenendo conto della mia dignità.
Siamo ormai nel 2007 ed è scovolgente parlare ancora di accessibilità, di barriere arc., di come combatterle, di essere definiti disabili, handicappati, oppure inventare la definizione "diversamente abili". Personalmente lo trovo un aggettivo ipocrita, non mi piace e non sento di appartenere a una parola solo perché è moderna. Cambiare un aggettivo non mi rende più o meno fiera, io sono ciò che sono e cioè semplicemente un essere umano come il resto dell'umanità.
A torino lo scorso anno ci sono state le olimpiadi, la città era in fermento e personalmente mi aspettavo dei cambiamenti di cultura. Ricordo che in quel periodo hanno fabbricato degli scivoli trasportabili senza difficoltà, per dare la possibilità alle carrozzine di entrare in tutti i locali. Inizialmente questi scivoli venivano offerti gratuitamente, successivamente i gestori dei locali potevano acquistarli (non credo che il costo fosse esose). Girando per la città con la certezza di vedere che qualcosa stava cambiando, sono rimasta davvero delusa nel scoprire che in realtà pochissimi negozi si erano premuniti per facilitare tutte le persone in difficoltà ad essere autonome. Se nulla è cambiato in tal senso, penso proprio che per il momento non cambierà molto per noi. Certo, ogni tanto parleranno di disabili (scusate diversamente abili), faranno delle conferenze, daranno agli operatori del settore del lavoro per darle un motivo in più per sentirsi importanti e poi tutti a casa felici e contenti per essere stati "famosi" per un po’
Obligherei, con sanzioni molto molto rigide, tutti i gestori, di qualsiasi categoria: dal bar all'abbigliamento, all'ottico al mobilifici ecc.. Anche queigli esercizi considerati, per acune persone superflui per un disabile, a rendere tutta la città praticamente e mentalmente accessibile e culturalmemente predisposti. Per es. è così difficile immaginare che una ragazza con problemi motori possa "desiderare" di comprarsi una camicetta di seta, u paio di pantaloni ecc.? Eppure nessuno provvede nei negozi di abbigliamento di costruire dei camerini abbastanza grandi e dotati di maniglie e di un appoggio per potersi cambiare comodamente. Fatto tutto ciò, cambierei la gestione dei vigili urbani e di tutte le forze dell'ordine e farei in modo di controllarli di più. Invece pare che avere bisogno di loro sia diventato un opssional, e li trovi sempre dove non dovrebbere essere. Negli ultimi anni girando per le strade vedere un vigile è qusi un miraggio. Tutti vediamo ciò che non va, ma oltre ad avere troppa paura di parlare e di esporci, siamo menefegristi. Per questo motivo chi ci dovrebbe tutelarci e fare rispettare le leggi ormai non lo fa più. è un gatto che si morde la coda. Ciò accade perchè ci sono molte persone che non sanno cosè la coretteza, che per benevolenza e con qualche escamotage molto equivoco, riescono a farla sempre franca.
Utopia!
Un posto dove riuscire a vivere completamente in autonomia, senza avere bisogno degli altri e chiedere sempre per cortesia o grazie. Ma soprattutto stare sola quando ne ho voglia, non essere sempre circondata da persone, anche quando a volte avrei la neccessita di sentrmi libera dagli altri. purtroppo ciò non è possibile.
Io sogno il giardino dell'Eden, dove possa camminare aggrappata a uno scorrimano in ogni luogo: per strada, nei negozi, a lavorare, a casa. Muovermi normalmente, senza pensare ogni secondo alla mia disabilità e come potermi muovere per fare un banalissimo movimento. Lasciare la mano delle persone e correre lontano.
L'arco della mia giornata si svolge costantemente a fare i conti con difficoltà fisiche. Personalmente non uso la carrozzina, anche se ho una deambulazione molto faticosa. Solo in situazioni particolari difficili la porto con me. Quotidianamente faccio le mie commissioni e non è facile, devo già sapere in precedenza quali esercizi pubblici possono essere accessibili. Per quanto mi riguarda preferisco i negozi piccoli dove solitamente mi conoscono e non gli ipermercati, li trovo troppo dispersivi. Ovviamente mi rendo conto che i supermercati sono il più delle volte accessibili e molto più spaziosi, anche se a volte mi è successo di trovarmi in difficoltà anche nelle casse per disabili. Se sono in carrozzina non riesco nemmeno a pagare o a vedere la merce perché il bancone è troppo alto Non capisco cosa li fa essere accessibili, forse il cartello blu che c'è sopra il bancone. In alcuni il prezzo sul display della cassa invece è visibili.
La mia banca ha uno scalino molto alto e non c'è rampa, però all'interno non ci sono ostacoli.
Esistono sparsi per la città scivoli in prossimità di incroci, ciò significava poter camminare con un più di facilità. Sfortunatamente non puoi nemmeno essere sicura che si possa passare. Evidentemente ci sono dei automobilisti che non sanno che gli scivoli sono costruiti per poter transitare a piedi e non per posteggiare, ma ciò pare che non venga quasi mai preso in considerazione dai vigili urbani i quali non fanno le multe.
Esiste l'anagrafe GIAIONE della mia zona che per entrare non ha barriere, c'è anche un bancone basso dove chi è in carrozzina può comodamente appoggiarsi e scrivere.
Credo che una buona accessibilità garantirebbe una vita un po’ più facile. Soprattutto non dovrei essere constantemente di peso alle persone che mi stanno vicine: famiglia, amici, compagni di vita, colleghi, ecc, e soprattutto a me stessa. Potrebbe sembrare non attinente alla domanda in questione, tuttavia se fossi più indipendente mi darebbe la possibilità di crescere e prendere le mie decisioni automamente. In realtà avere bisogno degli altri significa, in certi casi, essere condizionata e accettare compromessi per poter vivere una vita "normale" e serena.
Molto spesso, soprattutto chi mi vuole bene pensa, in buona fede, di sostituirsi a me credendo così di aiutarmi. La verità e che alcune volte lo fanno per loro stessi, per la loro tranquillità. Invece preferirei essere io stessa a chiedere ciò di cui ho bisogno, ma sembra che ciò non sia concepibile quasi per nessuno
Prodi prima delle elezioni in tutti i dibattiti parlava di pensioni, dei più deboli, poi improvvisamente è cambiato tutto. E' tutto toppo lento, Lui e ciò che sta facendo.
Contavo molto su il Ministro Bersani, sembrava che avrebbe fatto cose "strepitose". Quando ha iniziato a contrattare con i taxisti, sembrava che finalmente gli avrebbe messi in riga. Invece ai primi malumori, alle violenze di questi distinti signori, si è rimangiato alcuni provvedimenti. Che delusione.
La Bresso non mi risulta che da quando è stata eletta, si sia interessata del problemi dei disabili.
Mi rivolgo al Sindaco, l'unica persona che se vuole può fare il suo dovere. Forse non è al corrente, a Torino ci sono dei taxisti che fanno il servizio taxi per disabili con automobili monovolume, cioè molto altre. Non è concepibile che un disabile, o qualsiasi altra persona in difficoltà, si deve "arampicare", non è umanamente possibile e una vera crudeltà.
Avrei una proposta: farei una legge per cui i taxi che vogliono fare il servizio per disabili, devono necessariamente avere un'automobile normale, altrimenti non dare loro questo tipo di servizio. Non è giusto che noi disabili dobbiamo avvertire la centralinista di mandarci per necessità un'auto normale. Noi che usufruiamo dei buoni taxi giustamente li paghiamo, non a prezzo pieno ma comunque non ci vengono regalati.
Anche noi facciamo parte dei cittadini che pagano le tasse e contribuiscono a portare avanti il benessere del nostro Paese, con il nostro lavoro.
Volevo sottolineare che non tutti i taxisti sono sgarbati e odiosi, ci sono persone molto umane e disponibili, per cui come in ogni ambiente c'è il marcio, ma anche tanta umanità.
== Chi sei? ==
Sono insieme ad un mio amico e volevamo sapere chi eri e che ruolo copri in Wikipedia.
Rispondici al più presto!!! Ciccio 14
==incorretterroneamente==
Ho fatto [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Paesi_Bassi&diff=14739356&oldid=14637945 questa modifica] perchè pensavo che ''inesattamente'' non esistesse (vabbè, non l'ho mai sentito dire :P); poi ho visto [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Paesi_Bassi&diff=14739455&oldid=14739356 la tua modifica] e mi è venuto un dubbio: sono andato a controllare sul [http://old.demauroparavia.it/55265 De Mauro] e... sorpresa! Però secondo me, ''erroneamente'' suona meglio di ''incorrettamente''. Alla prossima! ;) -- <span style="font-size:90%">'''luigi''' aka [[Utente:Bella Situazione|'''bella situazione''']] [[Discussioni utente:Bella Situazione|(τalk)]]</span> 16:36, 13 mar 2008 (CET)
== Informazioni personali ==
Io e il mio amico visto che abbiamo iniziato a parlare ci siamo incuriositi e volevamo sapere qualcosa in più su di te: Quanti anni hai? Di dove sei? Che fai nella vita? Rispondici al più presto...
== marione ==
Ciao Bramfab, alla voce [[Mario Corsi]] c'erano parti copiate da [http://italy.indymedia.org/news/2004/03/512410.php questo] articolo de La Padania. Allo stato attuale mi sembra che sia stato rielaborato tutto, ci sarebbe da sistemare la cronologia. Puoi dare un'occhio tu? --[[Utente:Beechs|Beechs]]<small>([[Discussioni utente:Beechs|dimmi]])</small> 19:04, 13 mar 2008 (CET)
== museo delle maglie s. s. lazio ==
ciao volevo inserire il mio sito www.museodellemaglie.it
puoi aiutarmi?
== cronologia [[Mario Corsi]] ==
Sicuramente nelle prime versioni (7 e 8 marzo) ci sono blocchi anche di tre righe identiche alla ricostruzione della carriera giudiziaria nella seconda metà dell'articolo. Il 10 marzo è stato rielaborato un po' tutto, io direi di tener buona la cronologia a partire dall'11 o per sicurezza dal 12, dopo un'ulteriore rielaborazione. --[[Utente:Beechs|Beechs]]<small>([[Discussioni utente:Beechs|dimmi]])</small> 14:34, 18 mar 2008 (CET)
== prima che diventi un problema ==
Ciao :-)
ho visto, ma non so come fare: pensavo bastasse il fatto che compare il mio nick sullla cronologia di caricamento dei files. Devo creare una pagina personale su Commons? non mi sono mai preoccupato di "appropriarmi" dei files che caricavo (in effetti nella statistica non risulto aver mai caricato nulla): come rimediare?
grazie, ciao --[[Utente:Antonov|Antonov]] ([[User talk:Antonov|msg]]) 23:02, 18 mar 2008 (CET)
|