Clockwork Angels: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8
m specificità dei wikilink
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Album
| titolo = Clockwork Angels
| artista = Rush
| voce artista = Rush (gruppo musicale)
| copertina =
| descrizione =
| tipo album = Studio
| giornomese = 128 giugno
| anno = 2012
| postdata =
| etichetta = [[Anthem Records]]<br />[[Roadrunner Records]]
| produttore = [[Nick Raskulinecz]], [[Rush (gruppo musicale)|Rush]]
|arrangiamenti = Rush, Nick Raskulinecz
| durata = 66:04
|formati = [[Compact disc|CD]], 2 [[Long playing|LP]], [[Musica digitale|download digitale]]
| postgenere =
| genere = Progressive rock
| genere2 = Hard rock
| registrato =
| numero di dischi = 1
| numero di tracce = 12
| numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|Canada|oro|album|40000|}}
| numero dischi di platino =
| numero dischi di diamante =
| note = Tour promozionale collegato: ''[[Clockwork Angels Tour]]''
| precedente = [[Time Machine 2011: Live in Cleveland]]
| anno precedente = 2011
| successivo = [[Clockwork Angels Tour (album)|Clockwork Angels Tour]]
| anno successivo = 2013
|singolo1 = [[Caravan (Rush)|Caravan/BU2B]]
|data singolo1 = 2010
Riga 43:
}}
 
'''''Clockwork Angels''''' è il diciannovesimo e ultimo [[album discografico|album]] in studio]] del gruppo [[rock]] [[Canada|canadese]] [[Rush (gruppo musicale)|Rush]], uscito il 12l'8 giugno [[2012]] in NordamericaAustralia, eil l'812 in Nordamerica e il 13 in Australia e in Europa.
 
Due brani dell'album, ''Caravan'' e ''BU2B'', sono stati registrati al Blackbird Studio di [[Nashville]], [[Tennessee]] nell'aprile 2010 e pubblicati come [[Caravan (Rush)|singolo]] già nel giugno 2010; tutti gli altri pezzi sono stati registrati nel periodo ottobre/dicembre 2011 presso gli studi Revolution Recording di [[Toronto]], [[Ontario]]. Le orchestrazioni sono state registrate nel gennaio 2012 presso lo studio Ocean Way Studios di [[Los Angeles]], [[California]]. L'album è stato mixato nel periodo gennaio/marzo 2012 agli Henson Studios, sempre a Los Angeles<ref name=pwca>[http://www.2112.net/powerwindows/main/CAlyrics.htm "Clockwork Angels" linternotes and lyrics<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120609031817/http://www.2112.net/powerwindows/main/CAlyrics.htm |data=9 giugno 2012 }}</ref>.
 
==Descrizione==
Due brani dell'album, ''Caravan'' e ''BU2B'', sono stati pubblicati e resi disponibili alle stazioni radio e per il download digitale il 1º giugno 2010. A seguito della pubblicazione di queste due canzoni, la band ha intrapreso il ''[[Time Machine Tour]]'' nel [[2010]] e [[2011]]. Il tour è stato anche caratterizzato dalle prime esibizioni dei due nuovi pezzi, introdotte nella scaletta dei concerti. ''Clockwork Angels'' è stato completato a seguito di questo tour. Il successivo singolo promozionale estratto dall'album, intitolato ''Headlong Flight'', è stato pubblicato il 19 aprile [[2012]]; il mese seguente, il 12l'8 giugno 2012, è stato pubblicato il [[full-length]] ''Clockwork Angels''. Un altro estratto dall'album, ''The Wreckers'', è stato reso disponibile nelle radio nord americane a partire dal 25 luglio. Un nuovo singolo promozionale, ''The Anarchist'', lanciato il 20 febbraio 2013, ha anticipato la seconda parte del ''[[Clockwork Angels Tour]]''.
 
''Clockwork Angels'' è una vera e propria [[rock opera]], tutte le canzoni che lo compongono trattano infatti un'unica narrazione. Per la prima volta i Rush realizzano una opera di così ampio respiro, la precedente ''Cygnus X-1 book 2 - Hemispheres'', dall'album ''[[Hemispheres (Rush)|Hemispheres]]'' del 1978, non interessava tutto l'album, ma solo parte di esso.
Riga 61:
 
=== Curiosità ===
{{Curiosità}}
* L'orologio in copertina indica le ore 21 e 12 minuti, riprendendo il titolo dell'album ''[[2112 (album)|2112]]''.
* Le copertine della versione CD e vinile sono differenti tra loro.