Monte Groppo Rosso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aqua (discussione | contributi)
corretto
Nessun oggetto della modifica
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 18:
Il '''Monte Groppo Rosso''' è una montagna dell'[[Appennino ligure]] alta 1.597 metri<ref>{{Cita libro | titolo = Appennino ligure e tosco-emiliano | p = 171 | autore = Marco Salvo, Daniele Canossini | editore = Touring / CAI | anno = 2003}}</ref>. È situata nella [[città metropolitana di Genova]], al confine con la provincia [[Emilia-Romagna|emiliana]] di [[Provincia di Piacenza|Piacenza]].
 
== Accesso alla vetta ==
Il versante ligure è compreso nel [[Parco naturale regionale dell'Aveto]].
 
Per raggiungerlo sono disponibili tre percorsi:
* Il primo parte da Rocca d'aveto o dal Prato cipolla e si ricongiunge presso il rifugio Astas, dopo di che un ultimo tratto nel bosco conduce alla sua sommità.
Riga 26 ⟶ 25:
 
Dalla sua cima la vista spazia sull'Appennino circostante, sull'intera [[Val d'Aveto]] e sulla [[Pianura Padana]].
 
== Tutela naturalistica ==
Il versante ligure della montagna è compreso nel [[Parco naturale regionale dell'Aveto]].
 
== Note ==