Freiwillige vor!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: inserimento portale (via JWB) |
|||
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|composizioni musicali|novembre 2016}}
'''''Freiwillige vor!''''' (Volontari al fronte!) è una marcia di [[Johann Strauss
[[File:Le théâtre de-Vienne.jpg|thumb|
Il 23 marzo 1881, nel rogo che divampò nel
Con il crescente utilizzo dell'illuminazione a gas nei [[teatri]] di tutta [[Europa]], a partire dalla metà del [[XIX secolo]], vi era stato un drammatico aumento del numero di incendi (infatti l'illuminazione a gas utilizzata sul palco, raggiungeva temperature di 70 gradi centigradi).
Durante l'indagine avviata dal conte
Mentre al
Il giorno successivo, 9 dicembre 1881, vi fu la mobilitazione della
La marcia di Johann Strauss ''Freiwillige vor!'' venne creata circa cinque anni dopo la tragedia del
La marcia può essere confrontata con la precedente opera del compositore, la ''[[Jubelfest-Marsch]]'' op. 396 del 1881, entrambe le opere sono molto simili tra loro per struttura e carattere.
La prima edizione pubblicata dalla casa editrice
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|musica classica}}
[[Categoria:Marce di Johann Strauss (figlio)]]
|