Daniel Leclercq: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Sportivo |nome = Daniel Leclercq |nome completo = Daniel Leclercq |immagine = |didascalia = |sesso = M |GiornoMeseNascita = 4 novembre |AnnoNascita = 1949 |luogo nasci… |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (40 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|
|
|
|CodiceNazione = {{FRA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = Allenatore <small>([[difensore]])</small>
|TermineCarriera = 1984 - giocatore<br/>2005 - allenatore
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1961-1967 |Valenciennes |
}}
|
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1967-1970|Valenciennes|30 (3)
|1970-1974|Olympique Marsiglia|75 (4)
|1971-1972|→ Angouleme|14 (4)
|1974-1983|Lens|289 (27)
|1983-1984|Valenciennes|33 (2)
}}
|
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|1986-1987|Valenciennes|
|1997-1999|Lens|
|2001|La Louviere|
|2003-2005|Valenciennes|
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Daniel Robert
|Cognome = Leclercq
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 4
|AnnoNascita = 1949
|LuogoMorte = Sainte-Luce
|LuogoMorteLink = Sainte-Luce (Martinica)
|NoteMorte = <ref>{{cita web|url=https://deces.matchid.io/id/gnL5PpwdSrd8|titolo=Fichier des décès|autore=[[Institut national de la statistique et des études économiques|INSEE]]|sito=deces.matchid.io|accesso=11 dicembre 2021|lingua=fr}}</ref>
|GiornoMeseMorte = 22 novembre
|AnnoMorte = 2019
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = calciatore
|Nazionalità = francese
}}
==
===Calciatore===
Formatosi nelle giovanili del [[Valenciennes FC|Valenciennes]], Leclercq militò in diciassette anni di carriera nel Valenciennes (dove concluse la sua carriera nel [[1984]]), nell'[[Olympique Marsiglia]] (in cui vinse l'unico trofeo della sua carriera di calciatore, un campionato nella [[
===Allenatore===
Ritiratosi dal calcio giocato, Leclercq passò alla carriera di allenatore esordendo nella stagione 1986-87 sulla panchina del Valenciennes. Dopo aver allenato alcune squadre non professionistiche, nel [[1992]] Leclercq entrò nello staff tecnico del Lens, di cui divenne allenatore nel [[1997]]. Nella sua prima stagione alla guida di una squadra di massima divisione Leclercq riuscì a condurre il Lens alla sua prima vittoria in campionato, al termine di un testa a testa con il [[FC Metz|Metz]].
Leclercq rimase sulla panchina del Lens fino all'
=== Morte ===
Leclercq è morto nel 2019, mentre si trovava in Martinica, per embolia polmonare.<ref>{{cita news|url=https://www.lavoixdunord.fr/669171/article/2019-11-22/le-druide-daniel-leclercq-ancien-entraineur-du-rc-lens-et-de-va-est-mort|titolo=Le «Druide» Daniel Leclercq, ancien entraîneur du RC Lens et de VA, est mort|editore=La Voix du Nord|data=22 novembre 2019|lingua=fr}}</ref>
==Palmarès==
===Calciatore===
*
:Olympique Marsiglia: [[
*{{Calciopalm|Supercoppa di Francia|1}}
:Olympique Marsiglia: [[Supercoppa di Francia 1971|1971]]<ref>Titolo condiviso con il [[Stade Rennais Football Club|Rennes]].</ref>
===Allenatore===
*
:Lens: [[
*
:Lens: [[Coupe de la Ligue 1998-1999|1998-1999]]
===Individuale===
*[[Trophées UNFP du football]]: 1
:Miglior allenatore della Division 1: 1998
==Note==
<references/>
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|https://www.sitercl.com/Fichejo/L/leclercd.htm|Statistiche e profilo su Sitercl.com|lingua=fr}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
| |||