Utente:Argeste/Nursery: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
un altro po' |
Nessun oggetto della modifica |
||
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 1:
;1. Valutazione preliminare dell'ammissibilità della richiesta
:La Commissione,
:
;2. Designazione degli arbitri
:In base alla complessità del caso da valutare, alle disponibilità contingenti e al numero di arbitri eventualmente già designati per altre richieste, la Commissione stabilisce quanti arbitri designare per l'analisi. Il numero di arbitri designati deve essere dispari e non inferiore a tre. Il sorteggio degli arbitri designati, nel numero stabilito, avviene col supporto di strumenti informatici. Dal sorteggio sono esclusi gli arbitri in conflitto di compatibilità. In caso di rinunce successive al sorteggio, per sopraggiunto conflitto di compatibilità o per altri motivi, si designano per sorteggio i necessari sostituti.
:I nomi degli arbitri designati sono riportati nella wiki riservata della Commissione, ma a tutela da indebite pressioni o influenze esterne non vengono comunicati su Wikipedia in lingua italiana né a terzi.<ref name=richiesteufficiali>Fanno eccezione le richieste ufficiali di Wikimedia Foundation, nei casi previsti.</ref>
;3. Analisi della richiesta
:
:In casi di particolare riservatezza o delicatezza (inclusi quelli che investono molestie gravi, questioni legali o significativi problemi di privacy), gli arbitri designati possono stabilire di raccogliere ulteriori elementi di valutazione servendosi dell'email arbcom-it@lists.wikimedia.org. Di tale evenienza viene data pubblicità sulla pagina di servizio di Wikipedia in lingua italiana riservata ai lavori della Commissione.
:Nella wiki riservata alla Commissione, la pagina dedicata al caso specifico dà evidenza di tutti gli elementi di valutazione che gli arbitri designati hanno considerato.
:La fase di analisi dura indicativamente una settimana, fatta salva la possiblità di proroghe qualora si rendano necessari ulteriori chiarimenti o approfondimenti. Se i fatti sono sostanzialmente indiscutibili, gli arbitri designati possono passare alla deliberazione senza ulteriori approfondimenti.
;4. Deliberazione
:Dopo che siano stati raccolti e analizzati tutti gli elementi necessari a valutare il caso, nell'apposita pagina della wiki riservata alla Commissione gli arbitri designati elaborano per consenso una proposta di deliberazione. Ciascuno di essi dichiara, quindi, in modo esplicito il proprio voto, favorevole o contrario, circa proposta elaborata. Il voto di astensione non è ammesso. La proposta di deliberazione è approvata a maggioranza semplice degli arbitri designati.
:La deliberazione approvata è resa pubblica in Wikipedia in lingua italiana, a nome collettivo della Commissione. Il dettaglio del processo decisionale, inclusi i voti espressi e le eventuali motivazioni ad essi associate, non è reso pubblico.<ref name=richiesteufficiali/>
|