Isabelle Linden: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  ridenominazione voci relative al calcio femminile |  fix ridenominazione voci relative al calcio femminile | ||
| Riga 40:  {{MedaglieOro|[[Campionato europeo femminile di calcio 2013|Svezia 2013]]}} {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio femminile Under-17}}  {{MedaglieOro|[[Campionato europeo femminile Under {{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio femminile Under-17}}  {{MedaglieBronzo|[[Campionato europeo femminile Under |Aggiornato = 18 luglio 2020 }} Riga 75: === Nazionale === Dopo che Linden fu chiamata dalla Fußballverbandes Mittelrhein per la selezione femminile, anche la [[Federazione calcistica della Germania]] (DFB) iniziò a convocarla nelle formazioni giovanili, inizialmente nella Under-15, nel 2005, e Under-16, fino al 2006. Tra il 2007 e il 2008 convocata con la formazione [[Nazionale Under-17 di calcio femminile della germania|Under-17]] e il tecnico [[Ralf Peter]] la inserisce in rosa con la squadra impegnata al primo [[Campionato europeo femminile Under == Palmarès == Riga 86: :[[Campionato europeo femminile di calcio 2013|Svezia 2013]] * {{Calciopalm|Campionato europeo femminile Under :[[Campionato europeo femminile Under == Note == | |||