Discussione:Ministrante: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Voce chiesacattolicocentrica: nuova sezione |
→Ministranti donne: nuova sezione |
||
| (2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 9:
Si fa riferimento solo alla chiesa cattolica. Mancano riferimenti ad altre chiese. Notare che il riferimento a commons punta a immagini relative a "ministranti" per la chiesa ortodossa! --[[Utente:Fioravante Patrone|<span style="color:#DC143C"><b>F</b>ioravante</span>]] [[Discussioni utente:Fioravante Patrone|<span style="color:red"><b>P</b>atrone</span>]] 23:21, 11 mar 2012 (CET)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Ministrante. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=109502020 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160418190921/http://www.chiesadigenova.it/genova/allegati/362389/cerimonialeministranti.pdf per http://www.chiesadigenova.it/genova/allegati/362389/cerimonialeministranti.pdf
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 22:07, 18 dic 2019 (CET)
== Collegamenti esterni interrotti ==
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=122058545 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20180807033351/https://chierichettiancelle.files.wordpress.com/2015/10/img-20151022-wa0003.jpg per https://chierichettiancelle.files.wordpress.com/2015/10/img-20151022-wa0003.jpg
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20180807063511/http://www.collaborazionemusile.it/index.php/80-sito/167-chierichetti-ed-ancelle per http://www.collaborazionemusile.it/index.php/80-sito/167-chierichetti-ed-ancelle
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 10:42, 23 lug 2021 (CEST)
== Ministranti donne ==
Che sia eresia o no io non lo so. Però non è stato il Vaticano secondo ad accettarle: il motu proprio che ha modificato il codice di diritto canonico è del 2021, vedi [https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2021-01/papa-francesco-motu-proprio-lettorato-accolitato-aperti-donne.html Vatican News], e anche la deroga dei decenni passati è successiva al 1972 con il motu proprio Ministeria Quaedam che afferma «VII. L'istituzione del Lettore e dell'Accolito, secondo la veneranda tradizione della Chiesa, è riservata agli uomini. ». Nella riforma del Codice di Diritto canonico del 1983 si trova scritto al canone 230 che «tutti i laici possono svolgere varie funzioni liturgiche.» (se l'Ordinario lo ammette, e come ''munus suppletivum'', quindi non con un ministero formale), dando forma ufficiale alla prasse che comunque era successiva al Vaticano II. --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. ✉]] 23:09, 11 mag 2024 (CEST)
| |||