Máximo Kirchner: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Carica pubblica |nome = Máximo Kirchner |immagine = |didascalia = |carica = Deputato dell'Argentina |mandatoinizio = 10 dicembre 2015 |mandatofine = |mandato = |vice di = |cotitolare = |capo di stato = |presidente = |vicepresidente = |primoministro = |viceprimoministro = |vice = |predecessore = |successore = |legislatura = |gruppo parlamentare = |coalizione = |circoscrizione = |collegio = |tipo nomina =... Etichetta: Link a pagina di disambiguazione |
parentesi |
||
(18 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|politici argentini|agosto 2021|}}
{{Carica pubblica
|nome = Máximo Kirchner
|immagine = Sesión 13-06-2018 Diputado Maximo Kirchner (cropped).jpg
|didascalia = Kirchner nel 2018
|carica = [[Camera dei deputati (Argentina)|Deputato dell'Argentina]]
|mandatoinizio = 10 dicembre [[2015]]
Riga 43 ⟶ 44:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = politico
|Nazionalità = argentino
|PostNazionalità = , deputato nazionale dal 2015. È figlio di due ex presidenti dell'Argentina, [[Néstor Kirchner]] e [[Cristina Fernández de Kirchner]]. Membro del [[Partito Giustizialista]], è cofondatore di [[La Cámpora]], un'organizzazione politica giovanile che ha sostenuto le presidenze dei suoi genitori.
Dal 2019 è presidente del blocco parlamentare Frente de Todos alla Camera dei Deputati. Nel 2021 è stato eletto presidente del Partito Giustizialista della Provincia di Buenos Aires
}}
== Biografia ==
Figlio di [[Néstor Kirchner|Néstor]], presidente dell'Argentina dal [[2003]] al [[2007]], e [[Cristina Fernández de Kirchner]], presidente dell'Argentina dal [[2007]] al [[2015]], frequentò le scuole a [[Río Gallegos]], dove il padre fu dapprima sindaco e poi governatore della [[Provincia di Santa Cruz (Argentina)|provincia di Santa Cruz]]. Intrapresa la carriera universitaria, Kirchner frequentò giurisprudenza e giornalismo a [[Buenos Aires]] senza mai terminare nessuno dei due corsi.<ref
Nel [[2006]] fondò il movimento giovanile [[Kirchnerismo|kirchnerista]] [[La Cámpora]].
Il 25 ottobre [[2015]] Kirchner fu eletto alla [[Camera dei deputati (Argentina)|Camera dei deputati]] per la provincia di Santa Cruz<ref>{{cita web |url=http://www.perfil.com/politica/Maximo-es-candidato-a-diputado-y-La-Campora-apunta-al-Congreso-20150621-0032.html |titolo=Máximo es candidato a diputado y La Cámpora apunta al Congreso |accesso=4 luglio 2015 |data=21 giugno 2015 |pubblicazione =Perfil|lingua=es}}</ref> con una lista arrivata seconda con il 3,3%. Alle elezioni del [[2019]] fu nuovamente eletto deputato, in questa seconda occasione per la [[provincia di Buenos Aires]], venendo poi nominato capogruppo alla Camera del [[Fronte di Tutti]]<ref>{{Cita news |url=https://www.pagina12.com.ar/234531-maximo-kirchner-ya-lidera-el-bloque-de-diputados-del-frente- |autore=Miguel Jorquera |titolo=Máximo Kirchner ya lidera el bloque de diputados del Frente de Todos |rivista=[[Página/12]] |data=4 dicembre 2019 |lingua=es}}</ref>.
Il 18 dicembre [[2021]] Kirchner è diventato presidente del Partito Giustizialista della provincia di Buenos Aires<ref>{{Cita news |url=https://www.pagina12.com.ar/390223-maximo-kirchner-asumio-al-frente-del-pj-bonaerense |titolo=Máximo Kirchner asumió al frente del PJ bonaerense |rivista=[[Página/12]] |data=18 dicembre 2021 |lingua=es}}</ref>. Il 31 gennaio [[2022]], in seguito all'avanzamento delle trattative tra il presidente Fernández e il [[Fondo Monetario Internazionale]], si è dimesso dall'incarico di capogruppo alla camera del FdT.
== Vita privata ==
Ha formato un'unione di fatto con la dentista Rocío García,<ref>{{cita news|url=http://www.lanacion.com.ar/1396778-la-nuera-de-la-presidenta-perdio-su-embarazo|titolo=La novia de Máximo Kirchner perdió su embarazo y Cristina ya está en Santa Cruz. La presidenta viajó de urgencia junto con Florencia Kirchner; después de aterrizar en Río Gallegos se fue directamente a la casa de su hijo; suspendió toda su actividad oficial |rivista=[[La Nación (Argentina)|La Nación]] |data=11 agosto 2011 |lingua=es |accesso=12 settembre 2021 |dataarchivio=11 febbraio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120211074927/http://www.lanacion.com.ar/1396778-la-nuera-de-la-presidenta-perdio-su-embarazo |urlmorto=sì}}</ref> con la quale ha avuto due figli: Néstor Iván, nato nel 2013, e Emilia, nata nel 2016. Nel 2018 i due si sono lasciati dopo quasi 10 anni di convivenza.<ref>{{Cita news|url=https://www.lmneuquen.com/tras-casi-10-anos-pareja-se-separo-maximo-kirchner-n577999 |titolo=Tras casi 10 años en pareja, se separó Máximo Kirchner |rivista=Lm Neuquén |data=18 gennaio 2021 |lingua=es}}</ref>
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{ip}}
==Collegamenti esterni==
{{Portale|Argentina|Biografie}}▼
* {{collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Politici figli d'arte]]
|