Utente:Andre1990/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
fix
m fix link
 
Riga 15:
 
=== ''[[Angels with Dirty Faces (album Sugababes)|Angels With Dirty Faces]]'' e la seconda formazione ===
La Buena e la Buchanan fecero dei provini per trovare una sostituta all'altezza della ex-componente. Entrò così a far parte della formazione [[Heidi Range]],<ref name="four">{{cite web | work=Surge.co.uk|title=Artists | url=http://www.surgeradio.co.uk/music/artists/dfa715ac-b536-44df-af43-570d3ea3edec.html | accessdate = 2006-12-16}}</ref>, diciottenne di [[Liverpool]] ed ex [[Atomic Kitten]]. Avendo già iniziato la registrazione del secondo album, il primo con la Range, il trio firmò un contratto con l'etichetta discografica [[Island Records]]. Nel [[2002]] fu pubblicato il primo singolo estratto dal secondo album, ''[[Freak Likelike Me#Versione delle Sugababes|Freak Likelike Me]]'', un brano electro-R&B prodotto da Richard X<ref>{{cita web|url=http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Sugababes&titel=Freak+Like+Me&cat=s|titolo=Freak Like Me su italiancharts.com|accesso=03-02-2010}}</ref> che aveva come base un campionamento del successo di [[Gary Numan]], ''Are Friends Electric?''. La canzone si rivelò un successo, debuttando alla prima posizione nella classifica dei singoli nel [[Regno Unito]].<ref>{{cita web|url=http://www.chartstats.com/songinfo.php?id=29886|titolo=Freak Like Me su chartstats.com|accesso=03-02-2010}}</ref> Anche il secondo singolo, ''[[Round Round]]'', debuttò in vetta alla classifica e raggiunse la seconda posizione delle classifiche dei singoli in [[Irlanda]], [[Paesi Bassi]] e [[Nuova Zelanda]]. Entrambi i singoli hanno ottenuto la certificazione di disco d'argento dalla [[British Phonographic Industry|BPI]].
 
Sulla scia del successo di questi due singoli, il secondo album del gruppo, ''[[Angels with Dirty Faces (album Sugababes)|Angels with Dirty Faces]]'', pubblicato alla fine dell'estate dello stesso anno, debuttò in seconda posizione nella classifica britannica degli album; al [[2008]], ha venduto nel solo [[Regno Unito]] 916,562 copie ed è stato certificato triplo [[disco di platino]].<ref name="vendite"/><ref name="certificazioni"/> Ad esso vanno aggiunte le vendite avvenute nel resto d'[[Europa]], in cui il disco è stato pubblicato un mese dopo; in totale l'album ha superato il milione di copie, venendo certificato [[disco di platino]] dalla [[IFPI]].<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://www.ifpi.org/content/section_news/plat2003.html It is to date their highest-selling album|titolo=IFPI Platinum Europe Awards - 2003|pubblicazione=IFPI|giorno=|mese=|anno=|pagina=|accesso=21/01/2011|cid=}}</ref> L'album è stato anche uno dei dischi più acclamati dalla critica nel [[2002]], tanto che ''All Music Guide'' lo ha inserito tra i dieci migliori album del dell'anno.<ref name="five">{{cite web | work=Allmusic|title=Artists | url=http://www.allmusic.com/album/r608793 | accessdate = 2009-12-08}}</ref> Nel [[Regno Unito]] il terzo singolo estratto dall'album, la ballata ''[[Stronger (Sugababes)|Stronger]]'', portò il gruppo ad avere tre singoli consecutivi nelle prime dieci posizioni della classifica dei singoli nel loro paese natio. Il brano fu rilasciato come doppia A-side con ''[[Angels with Dirty Faces (singolo Sugababes)|Angels with Dirty Faces]]'', canzone scelta per la [[colonna sonora]] del film d'animazione ''[[Le Superchicche - Il film]]''. Un quarto singolo, ''[[Shape]]'', cover di ''Shape of My Heart'' di [[Sting]], ottenne buoni risultati nei [[Paesi Bassi]] ed in [[Irlanda]]. Tutti i singoli hanno raggiunto buone posizioni nella classifica britannica.<ref name = SugaCS>{{cita web|url=http://www.chartstats.com/artistinfo.php?id=53|titolo=Scheda delle Sugababes su chartstats.com|accesso=03-02-2010}}</ref>