Pietro Labruzzi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica | |||
| (17 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
| Riga 7: |AnnoNascita = 1739 |LuogoMorte = Roma |GiornoMeseMorte = 13 febbraio |AnnoMorte = 1805 |Epoca = 1700 Riga 14: }} Attivo nella seconda metà del [[XVIII secolo]], si divise tra l'Italia e il [[Confederazione Polacco-Lituana|Regno di Polonia]], dove ebbe l'onore di servire l'ultimo monarca, [[Stanislao II di Polonia|Stanislao II Augusto Poniatowski]]. [[File:Pietro Labruzzi portrait of Giovanni Battista Piranesi.jpg|thumb|Pietro Labruzzi, ''[[Giovanni Battista Piranesi]]'']] [[File:LABRUZZI san lorenzo da brindisi.jpg|thumb|Pietro Labruzzi, ''[[san Lorenzo da Brindisi]]'']] == Biografia == Figlio di Giacomo Romano Labruzzi e Teresa Folli, una donna di origine [[Genova|genovese]], operò in maniera continua e secondo una evoluzione di stili dettata sia dalle particolari richieste dei committenti e sia secondo la propria esperienza, della quale tuttavia non vi sono notizie chiare. Riga 20 ⟶ 22: Nel periodo compreso tra il [[1771]] e il [[1776]] conobbe la poetessa [[Maria Maddalena Morelli]], e ne realizzò su sua richiesta un ritratto. Dal [[1780]], poté entrare a far parte della [[Congregazione A Roma, dov'era nato, morì nel [[1805]]. Riga 29 ⟶ 31: * ''San Lorenzo davanti al giudice prima del martirio'', sull'altare maggiore del [[Duomo di Tivoli]] * Ritratto di [[papa Pio VII]] nella sagrestia del [[Duomo di Tivoli]] * Ritratto del pittore [[Domenico De Angelis]] * [[Lorenzo da Brindisi|''San Lorenzo da Brindisi'']], Museo dei Cappuccini di Firenze == Note == == Bibliografia == *[[Francesco Petrucci]], ''Pittura di Ritratto a Roma. Il Settecento'', 3 voll., Andreina & Valneo Budai Editori, Roma 2010, ad indicem ==Voci correlate== * [[Carlo Labruzzi]] == Altri progetti == {{interprogetto}} * {{Collegamenti esterni}} ▲== Collegamenti esterni == {{Controllo di autorità}} {{Portale|biografie|pittura}} [[Categoria:Membri dell'Accademia dei Virtuosi al Pantheon]] | |||