Lu Colombo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Annullato |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(38 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Lu Colombo
Riga 7 ⟶ 6:
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|tipo artista =
|immagine =
|didascalia =
|etichetta = [[Carosello Records|Carosello]], Moon Records, [[EMI Italiana]], UP Art Records
|
|
|
|
}}
{{Bio
Riga 30 ⟶ 29:
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività =
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità = , nota principalmente per il brano ''[[Maracaibo (singolo)|Maracaibo]]''
Riga 36 ⟶ 35:
== Biografia ==
Nel 1981
Nel 2001
Nel 2009
Nel 2014 si recò in [[Spagna]] per un concerto con il gruppo al Tinta roja di [[Barcellona]], nel programma ''Cose di Amilcare'', e a [[Madrid]] incontrò Joaquín Sabina. Tra il 2010 e il 2020 ha partecipato a numerosi eventi, concerti e progetti, tra cui un omaggio a [[Gabriella Ferri]] registrato con i fiati del Circo Paniko. Ha scritto il brano ''Bambu balla'' insieme al fisarmonicista Jovica Jovic e si è piazzata come autrice al quinto posto nell'edizione 2013 dello [[Zecchino d'oro]]. Per Squilibri Editore ha partecipato alla presentazione dei libri-cd ''Mutifilter'' e ''Vent'anni di sessantotto''.
Nel 2017 è uscito l'EP ''Basta'' con quattro brani contro la violenza sulle donne, due dei quali con la Four On Six band e una traduzione di ''[[I will survive]]''.
Nel 2020
Per il 25 aprile ha scritto un brano dedicato al padre, prigioniero di guerra, in collaborazione con Silvio Meazza. Sempre nel 2020 ha registrato il brano ''Danza'' con la partecipazione di [[Tony Esposito]] alle percussioni e ha partecipato alla realizzazione del remix del brano ''Rimini-Ouagadougou'', con i dj [[Max Monti]] e [[Claudio Coveri]].
Nel 2021 è uscito l'album "Danza" e nel 2022 L'EP "Mito", con versioni inedite di canzoni già conosciute e amate dal pubblico.
▲Nel 2020 pubblica il brano Ali ali dedicato agli operatori sanitari e tutti coloro che lavorando nei servizi pubblici hanno garantito la vita durante il lockdown.Pubblica anche la versione Ali ali Fase 2 con l'intervento di Luca Pozzuoli.
== Discografia ==
=== Album ===
Riga 56 ⟶ 58:
* 2007 - ''[[Lupai]]''
* 2012 - ''[[Molto più di un buon motivo]]''
*
* 2021 - ''Danza''
* 2022 - ''Mito''
=== Singoli ===
* 1981 - ''[[Maracaibo (singolo)|Maracaibo/Neon]]''
*
* 1982 - ''Maracaibo (Tony Carrasco mix)/Maracaibo (instrumental)''
* 1983 - ''[[Dance All Nite/O Do Not Love Me to Long]]''
* 1984 - ''[[Aurora/Samba Calipso Tango]]''
Riga 69 ⟶ 74:
* 2011 - ''[[Maracaibo (singolo)|Maracaibo reggae 30th Anniversary]]''
* 2017 - ''[[La pansè]]''
* 2023 - ''Maracaibo (Gian Maria Bragantini remix)''
== Riconoscimenti ==
*
**
*
** 2012 -
== Note ==
<references />
|