Apprendimento bayesiano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Bot: inserimento portale (via JWB)
 
(12 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|matematica dell'informazione e della comunicazione}}
L''''apprendimento bayesiano''' sfruttaè un metodo computazionale di apprendimento basato sul calcolo delle probabilità, che può fornire predizioni probabilistiche sfruttando i principi del [[teorema di Bayes]] per farerealizzare un [[apprendimento non supervisionato]] (mediante le [[Reti Bayesiane|reti bayesiane]]) e [[apprendimento non supervisionato]] (mediante i [[Classificatore Bayesianobayesiano|classificatori bayesiani]]).
 
==Bibliografia==
* Mitchell, T. (1997), ''Machine Learning'', McGraw Hill. ISBN 0-07-042807-7
 
== Voci correlate ==
*[[RetiApprendimento Bayesianeautomatico]]
*[[Apprendimento non supervisionato]]
*[[Classificatore bayesiano]]
*[[Inferenza bayesiana]]
*[[Reti bayesiane]]
*[[Statistica bayesiana]]
*[[Teorema di Bayes]]
*[[Machine Learning]]
 
{{Portale|neuroscienze}}
 
[[Categoria:IntelligenzaApprendimento artificialeautomatico]]
[[Categoria:Statistica bayesiana]]