Neotragus pygmaeus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: ca:Antílop reial  | 
				|||
| (33 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: 
{{S| 
{{Tassobox 
▲|nome=Antilope pigmea 
▲|statocons=LR/nt 
▲|statocons_versione=iucn2.3 
▲|immagine=[[File:Royal antelope.jpg|250px]] 
|didascalia= 
<!-- CLASSIFICAZIONE: --> 
|dominio= [[Eukaryota]] 
|regno=[[Animalia]] 
|sottoregno=[[Eumetazoa]] 
Riga 19 ⟶ 18: 
|famiglia=[[Bovidae]] 
|sottofamiglia=[[Antilopinae]] 
|tribù= 
|genere= 
|genereautore={{zoo|[[Charles Hamilton Smith|C. H. Smith]]}} 
|specie='''N. pygmaeus''' 
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: --> 
|biautore=[[ 
|binome=Neotragus pygmaeus 
|bidata=[[1758]] 
}} 
L''''antilope  
== Descrizione == 
Con i suoi  
Il pelo è marroncino chiaro, con la zona ventrale tendente al biancastro e la testa ed i fianchi più scuri. I maschi posseggono  
== 
Vivono nel folto sottobosco delle foreste pluviali, dove si nutrono di  
È un animale molto timido e, in caso di pericolo estremo, è capace di spiccare  
Per il resto, poco si sa di questo timido e riservato animale, salvo che è in pericolo di [[estinzione]] a causa della caccia a cui viene sottoposto per la ''[[bushmeat]]'' ed a causa della distruzione dell'[[habitat]]. 
== Altri progetti==▼ 
== Bibliografia == 
* {{IUCN|summ=14602|autore=Antelope Specialist Group 1996}} 
▲== Altri progetti == 
{{interprogetto|preposizione=sull'|etichetta=antilope reale}} 
== Collegamenti esterni == 
* {{Collegamenti esterni}} 
{{Portale|mammiferi}} 
[[Categoria:Fauna africana]] 
[[Categoria:Bovidi]] 
[[Categoria:Taxa classificati da Linneo]] 
 | |||