Franz Isenegger: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correzione wikilinks |
GBG (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Franz Isenegger
|Immagine =
|Sesso = M
Riga 28 ⟶ 26:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca= 1900
|Attività = ex bobbista
|Nazionalità = svizzero
}}
== Biografia ==
Viene ricordato come vincitore di una medaglia d'argento nella sua disciplina, vittoria avvenuta ai [[Campionati mondiali di bob 1981|campionati mondiali del 1981]] (edizione tenutasi a [[Cortina d'Ampezzo]], [[Italia]]) insieme ai connazionali [[Kurt Poletti]], [[Franz Weinberger]] e [[Hans Hiltebrand]]<ref>[http://sports123.com/bob/mw-4.html Elenco vincitori del Bob a quattro, mondiali] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20071211002351/http://sports123.com/bob/mw-4.html |data=11 dicembre 2007 }}</ref>
Nell'edizione l'oro andò alla Germania, il bronzo all'altra nazionale svizzera. L'anno successivo ai [[Campionati mondiali di bob 1982|mondiali del 1982]] vinse una medaglia di bronzo sempre nel bob a quattro.
Riga 39 ⟶ 38:
== Note ==
<references/>
{{portale|biografie|sport invernali}}
|