AMT Backup: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
NRC95 (discussione | contributi)
Aggiornate informazioni, corretti diversi errori
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
{{O|armi|marzo 2024}}
{{Arma
|Immagine = AMT BACKUP PISTOL .380 ACP RH.jpg
Riga 26 ⟶ 25:
6 colpi (.38 Super, 9mm, .357 SIG)<br>
5 colpi (.380 ACP, .40 S&W, .400 Corbon, .45 ACP)
|Ref = Triplek.com<ref>{{cita web|url=http://www.triplek.com/Products/id/38/grp/412/prd/378/|titolo=AMT BACKUP .380 ACP, 5 RD|accesso=14 febbraio 2014|dataarchivio=21 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140221155129/http://www.triplek.com/Products/id/38/grp/412/prd/378/|urlmorto=sì}}</ref>
}}
 
La '''AMT Backup''' è una [[pistola semiautomatica]].
 
Prodotta a partire dal 1978 dalla [[Ordnance Manufacturing Corporation]] di [[El Monte (California)|El Monte]] ([[California]]), venne commercializzata inizialmente come OMC Backup. La società ne produsse in quantità ridotta, e venne poi rilevata poi dalla [[Arcadia Machine & ToolsTool]] che la produsse sotto il suo nome.
 
==Tecnica==