Pangium edule: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
No2 (discussione | contributi) m Corretto il collegamento Scorza con Corteccia (botanica) (DisamAssist) |
||
(18 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Nota disambigua|descrizione=il genere di pesci cobiti|titolo=
{{
{{Tassobox
|nome='''Pangium edule'''
|statocons=
|immagine=
|didascalia=
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
Riga 10:
|regno=[[Plantae]]
|sottoregno=[[Tracheobionta]]
|superdivisione=[[Spermatophyta]]
|divisione=[[Magnoliophyta]]
|classe=[[Magnoliopsida]]
|ordine=[[Violales]]
|famiglia=[[Flacourtiaceae]]
▲|genere=[[Pangium]]
|specie='''P. edule'''
<!-- CLASSIFICAZIONE APG IV -->
|FIL?=x
|regnoFIL=[[Plantae]]
|clade1=[[Angiosperme]]
|clade2=[[Mesangiosperme]]
|clade3=[[Eudicotiledoni]]
|clade4=[[Eudicotiledoni centrali]]
|clade5=[[Superrosidi]]
|clade6=[[Rosidi]]
|clade7=[[Eurosidi]]
|clade8=[[COM (clade)|COM]]
|ordineFIL=[[Malpighiales]]
|famigliaFIL=[[Achariaceae]]
|sottofamigliaFIL=
|tribùFIL=
|sottotribùFIL=
|genereFIL='''Pangium'''
|genereautoreFIL=Reinw.
|specieFIL='''P. edule'''
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|biautore=Reinw.
|binome=Pangium edule
|bidata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
Riga 55 ⟶ 47:
}}
Il '''
==
== Note ==
▲Originario dell'Indonesia (Giava e Bali) sono [[Veleno|tossici]] se non trattati adeguatamente. La [[scorza]] esterna deve essere pulita strofinandola energicamente, si passa quindi all'ammollo per almeno 3 giorni, cambiando spesso l'acqua e buttandola alla fine. Il metodo più semplice per aprirli è usare un cacciavite a manico corto, un martello e pestare sul guscio, anche se la tradizione vuole l’uso della mannaia. Con una pinzetta si estrae la polpa che non deve essere dura, verde o di odore sgradevole; per essere usata deve essere soffice, nera o marrone scura e fragrante. I [[Peranakan]] sono soliti aprire i semi, svuotarli e quindi riempire di nuovo il guscio. I cuochi Eurasiatici li usano al naturale lasciando al commensale il compito di aprirli e gustarli con la pietanza stessa.
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto
{{Portale|botanica}}
[[Categoria:
|