Equus zebra zebra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Tassobox
|nome=Zebra del Capo
|statocons=
|statocons_versione=iucn3.1
|statocons_ref=<ref name=iucn>{{IUCN|summ=7959|autore=
|immagine=Cape Mountain Zebra (Equus zebra zebra) (31707282834).jpg
|didascalia=
Riga 49 ⟶ 48:
}}
La '''zebra del Capo''' ('''''Equus zebra zebra'''''
==Descrizione==
Riga 55 ⟶ 54:
==Biologia==
Le zebre di montagna si riuniscono in piccoli gruppi. Questi ultimi si possono suddividere in due tipi, detti gruppi familiari e gruppi di scapoli. Un gruppo familiare comprende uno stallone adulto, da una a cinque giumente (solitamente due o tre) e i loro puledri. Gli stalloni che non sono in grado di riunire delle giumente intorno a sé si riuniscono tra loro formando gruppi di scapoli. I membri di un gruppo di scapoli generalmente rimangono insieme per molti anni. Uno stallone del Parco Nazionale della Zebra di Montagna, nato nel 1959, divenne capo del suo gruppo nel 1965 e rimase in compagnia delle stesse giumente per i quindici anni successivi [
==Conservazione==
Riga 66 ⟶ 65:
== Altri progetti ==
{{interprogetto|
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|mammiferi}}
|